DonnaModerna

Come Togliere Le Macchie Di Evidenziatore Dagli Abiti

Tramite: O2O 23/07/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

I bambini a scuola utilizzano tanti tipi di colori: pennarelli, colori a cera, colori a tempera, pastelli ed evidenziatore. Il grembiule solitamente protegge i vestiti, ma i bambini sono imprevedibili e trovano sempre modi diversi per sporcarsi e quindi è compito delle mamme togliere le macchie dagli abiti. Normalmente, si utilizza la lavatrice ma non sempre è totalmente efficace. In questi casi, si possono utilizzare i vecchi metodi, per così dire in quanto sono quasi più efficaci della tecnologia moderna. A tal riguardo, nella presente guida, vi indicherò come togliere le macchie di evidenziatore dagli abiti. Vediamo quindi come procedere.

26

Occorrente

  • Alcool etilico
  • foglio di carta assorbente
  • sapone di Marsiglia
  • latte caldo
36

Procurarsi il necessario

Come prima cosa, è necessario sottolineare che l'unica pecca di questo metodo è il tempo, infatti ci vorrà pressapoco un'ora, poiché potreste dover effettuare nuovamente ogni passaggio daccapo, quindi vi consiglio di effettuare sempre qualche tentativo di pulizia con la lavatrice. Inoltre, abbiate pazienza e voglia di smacchiare gli abiti: in questo modo il vostro lavoro verrà senza dubbio ricompensato. Per quanto riguarda gli ingredienti, avrete bisogno di un foglio di carta assorbente, alcool etilico (preferibilmente) e sapone di Marsiglia.

46

Tamponare la macchia con alcol etilico

Iniziate mettendo il foglio di carta assorbente dietro al tessuto nel quale è presente la macchia dell'evidenziatore che volete togliere. Successivamente, dovrete tamponare la macchia con abbondante alcool, preferibilmente etilico, ma può andare bene qualsiasi altro tipo di alcool. Dopo aver fatto ciò, attendete quindici minuti circa per poi ripetere la procedure di tamponamento. Arrivati a questo punto, non vi resta che aspettare un altro quarto d'ora e procedere al lavaggio manuale del vestito, utilizzando il profumato sapone di Marsiglia: in questo modo la macchia dovrebbe essere sparita.

Continua la lettura
56

Lasciare il capo in ammollo e lavare a mano

Tuttavia, se la macchia persiste, dovrete posizionare nuovamente la carta assorbente e tamponare il tessuto prima con il latte caldo e poi ancora con l'alcool, dopodiché lascerete obbligatoriamente il vestito ammollo in acqua calda per circa un'oretta. Potrete così procedere con il risciacquo del capo e successivamente al lavaggio a mano con il vostro sapone di Marsiglia. Ancora una volta, se il metodo non funzionasse, dovrete necessariamente ripetere l'intera operazione. Una volta rieseguita la procedura la macchia sarà sicuramente scomparsa e quindi non vi resta che ringraziare i vecchi metodi della nonna. Buona fortuna!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere la ruggine dagli abiti

Spesso capita di macchiare gli abiti, magari proprio quelli che più ci piacciono. Non di rado capita di provocare macchie tramite oggetti arrugginiti, mentre si fa un lavoro o una riparazione casalinga. Le macchie provocate dalla ruggine risultano molto...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di sangue dagli abiti

Le macchie più persistenti e difficili da eliminare dai tessuti sono sicuramente quelle di sangue, sia se sono "fresche" che "secche". Molte volte la rimozione di questa tipologia di macchie risulta essere davvero complessa in quanto il sangue si radica...
Pulizia della Casa

Come togliere l'odore di sudore dagli abiti

Vestirsi bene è sicuramente molto importante, ma non basta per avere un buon aspetto. Oltre a ciò, infatti, occorre che il proprio odore sia il meno pesante possibile, specie se si lavora in ufficio. Tuttavia, anche quando si è a casa, non si può certamente...
Pulizia della Casa

Come togliere macchie di penna dagli indumenti

Togliere le macchie di penna dagli indumenti non è una procedura semplice. L’inchiostro penetra nelle fibre, rendendone complicata l’eliminazione. Come procedere? Niente paura! In questo tutorial, vi daremo degli utili consigli a riguardo. Il primo passo...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di ossidazione dagli oggetti in rame

Le macchie di ossidazione sugli oggetti in rame, sono una vera sfida per la pulizia, in quanto sono costituite da minuscole particelle di ossido, che si infiltrano nel metallo, lasciando un alone verdastro oppure nero. Purtroppo nella maggior parte dei...
Pulizia della Casa

Come togliere alcuni tipi di macchie dai tessuti

In casa sono presenti diversi tipi di tessuto: capi di abbigliamento, biancheria, tappezzeria, etc., e tutti sono soggetti a sporcarsi. Ci sono diverse sostanze che possono macchiare i tessuti, dagli alimenti e le bevande fino all'inchiostro, al rossetto,...
Pulizia della Casa

Come rimuovere macchie di pittura dagli occhiali

Gentili lettori, in questa guida andremo a trattare il tema degli occhiali. Entrando più nello specifico, ci occuperemo della pulizia degli occhiali da vernici di ogni tipo. Ci porremo questa domanda, e proveremo ad offrire una risposta soddisfacente:...
Pulizia della Casa

Come togliere i pelucchi dagli indumenti

I vestiti invecchiano, proprio come noi: perdono il loro bel colore acceso, possono bucarsi, smagliarsi, ecc. Un altro comune difetto dei vestiti vecchi, o mal tenuti, sono i famosi pelucchi degli indumenti. Cosa sono? Si tratta di piccole "pallini" o...