DonnaModerna

Come togliere le macchie dalla pelle, dal camoscio e dai tappeti

Tramite: O2O 20/09/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

A differenza dei normali tessuti che si possono lavare in lavatrice, per alcuni materiali la pulizia è abbastanza difficile. Infatti, se si tratta di pelle, camoscio o tappeti per evitare di rovinarli è indispensabile smacchiarli correttamente utilizzando dei prodotti di facile reperibilità in casa e di uso comune. A tale proposito, ecco una guida con alcuni utili consigli su come togliere le macchie dalla pelle, dal camoscio e dai tappeti.

27

Occorrente

  • Ammoniaca
  • Sale
  • Aceto
  • Shampoo
  • Ammorbidente
  • Sapone di Marsiglia
  • Talco
37

Utilizzare il sapone di Marsiglia

La pelle va pulita con un batuffolo di cotone imbevuto di latte detergente; quest'ultimo deve essere idratante e nutriente. Prima di pulire tutta la superficie è fondamentale fare una prova in un angolo nascosto. Se lo sporco e le macchie non sono recenti si può usare un panno imbevuto nel latte vaccino, mentre per quelle più difficili è consigliabile utilizzare il sapone di Marsiglia. In quest'ultimo caso si deve immergere il panno in acqua tiepida; successivamente bisogna strizzarlo e passarlo sulla saponetta più volte e poi si pulisce la superficie. In seguito si deve sciacquare ripetutamente senza tuttavia immergere il capo nell'acqua, e poi si può concludere l'operazione adagiandolo accanto al termosifone in inverno oppure all'aria aperta in estate lontano dai raggi solari che potrebbero scolorire la pelle.

47

Preparare una soluzione con shampoo e ammorbidente

La pulizia del camoscio è abbastanza difficile; inoltre, bisogna utilizzare dei prodotti specifici. Tra l'altro è consigliabile spolverarli quotidianamente utilizzando una spazzola con le setole in gomma, e così facendo si riescono a togliere anche le macchie superficiali. Per quelle più resistenti invece è necessario preparare una soluzione composta da acqua tiepida, shampoo ed ammorbidente. Successivamente si deve passare il miscuglio con una spugnetta e sciacquare accuratamente; l'asciugatura tuttavia non va fatta mai vicino a fonti di calore oppure al sole. Se le macchie sul camoscio sono invece d'olio oppure di altri prodotti grassi è consigliabile eliminare prima l'eccesso con un coltello o una spatola, e poi in seguito con un panno intiepidito sul calorifero o con il ferro da stiro bisogna assorbire quello che resta. Per ottimizzare il risultato, si può poi spruzzare un liquido composto da aceto e bicarbonato di sodio, quest'ultimo uno dei mangiadori per eccellenza.

Continua la lettura
57

Usare sapone liquido e sale

Per togliere le macchie di sangue oppure di urina sui tappeti, si deve invece utilizzare una soluzione di sapone liquido e sale. Dopo la smacchiatura si passa l'aspirapolvere per raccogliere i residui di schiuma, dopodichè si versa sulla superficie del talco per asciugare l'umidità generata dalla pulizia, e poi alla fine si asporta con una spazzola per abiti o a setole morbide.

67

Applicare dell'ammoniaca sui capi in pelle

Se le macchie sono molto ostinate specie su capi in pelle, si può applicare una miscela di acqua ed ammoniaca. Successivamente si strofina con una spazzola per tappeti e si fa asciugare. L'ammoniaca tra l'altro se ad esempio si tratta di una borsa in pelle, serve anche a ridare lucentezza a fregi, borchie e modanature dorate che la contraddistinguono. Ovviamente in questi casi non bisogna mai immergere l'accessorio per intero, ma agire solo localmente cioè sulle zone macchiate.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come Togliere le macchie di Catrame dalla pelle

Spesso, prendere il sole al mare, anche se sul telo, ha degli aspetti negativi, come le macchie di catrame che ci ritroviamo addosso appena alzati e che, se non trattate in tempo, portano a macchie quasi irreversibili oltre che sull'asciugamano, anche...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di inchiostro dalla pelle

In questa guida vi illustreremo un problema che è molto diffuso e non del tutto semplice da risolvere, davanti al quale spesso ci si arrende facilmente considerando l'oggetto macchiato rovinato per sempre, e quindi da buttare. Stiamo parlando, infatti,...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dai tappeti

Mettere dei tappeti in casa, è un qualcosa di fondamentale importanza se vogliamo valorizzare a dovere il nostro salotto, la nostra camera da letto oppure il nostro studio, nel caso lo possedessimo. Tuttavia, i tappeti possono macchiarsi molto facilmente,...
Pulizia della Casa

Come pulire i tappeti in pelle

I tappeti in pelle sono dei complementi d’arredo vintage e come tutti gli oggetti di una certa età, oggi tanto apprezzati, stanno ritornando prepotentemente di moda. Tutti sanno bene che i tappeti possono essere costituiti da diversi materiali, ragion...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di muffa da borse e scarpe

Non sempre sappiamo esattamente come togliere le macchie di qualunque genere, da indumenti ed accessori in pelle o in tessuto. Alle volte la soluzione è davvero semplice, altre volte risulta essere più complicata. Supponiamo che la nostra borsa preferita...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di trucco dai tappeti

All'interno di questo articolo, andremo a parlare di pulizie. Nello specifico, andremo a rispondere a questa frequente domanda: come rimuovere le macchie di trucco dai tappeti? Quante volte ci è capitato a noi donne di macchiare il tappeto specialmente...
Pulizia della Casa

Come pulire la tappezzeria in camoscio

Le superfici in pelle scamosciata non possiedono delle barriere protettive che le preservano dalle macchie di qualunque genere e, di conseguenza, questa tipologia di pelle è abbastanza incline allo sporco ed alle macchie. Se non avete l'opportunità di...
Pulizia della Casa

Come togliere alcuni tipi di macchie dai tessuti

In casa sono presenti diversi tipi di tessuto: capi di abbigliamento, biancheria, tappezzeria, etc., e tutti sono soggetti a sporcarsi. Ci sono diverse sostanze che possono macchiare i tessuti, dagli alimenti e le bevande fino all'inchiostro, al rossetto,...