DonnaModerna

Come togliere la muffa dalle mura

Di: Team O2O
Tramite: O2O 25/01/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come togliere la muffa dalle mura

La muffa sui muri è un problema abbastanza comune che si presenta nelle case e che, generalmente, viene considerato come un semplice ?inestetismo?. In realtà la muffa sui muri è estremamente dannosa per la salute, per questo togliere la muffa dai muri è importante non solo per riportare la casa ?all'antico splendore? ma anche per proteggerci da malattie e disfunzioni.

26

I rischi della muffa

Prima di vedere come togliere la muffa dai muri, cerchiamo di capire di cosa parliamo e quali sono i rischi che corriamo. Come noto la muffa si compone di microorganismi come batteri e spore che, a loro volta, si nutrono di acqua e di altri tipi di sostanze. Inizialmente la muffa sui muri si presenta come una serie di piccoli puntini neri che nel tempo si trasformano in vere e proprie macchie. Come detto, la muffa non è solo un problema estetico, in quanto le spore che la compongono si disperdono nell'aria che respiriamo, esponendoci a potenziali danni al sistema immunitario e al sistema nervoso. Da quanto detto si comprende come togliere la muffa dai muri sia prioritario per assicurarci di vivere in un ambiente salutare.

36

La prevenzione della muffa

La muffa tende a formarsi prevalentemente negli angoli tra soffitto e parete a causa dell'umidità degli ambienti che ne favoriscono la proliferazione soprattutto nelle zone più fredde. In alcuni casi, il diffondersi della muffa può essere favorito anche dal cattivo funzionamento dei riscaldamenti domestici che causa uno sbalzo di temperatura da una stanza all'altra della casa. Uno degli aspetti più importanti per togliere la muffa dai muri è ovviamente la prevenzione, il che significa che per risolvere il problema è indispensabile eliminare l'umidità dalla nostra casa, non solo monitorando il corretto funzionamento del riscaldamento, ma anche adottando una serie di piccoli accorgimenti. E', ad esempio, sconsigliato asciugare i panni all'interno dell'abitazione, esagerare con il numero delle piante o con l'innaffiamento delle stesse, mentre si consiglia sempre di montare delle cappe di aspirazione per la cucina e di evitare armadi a muro troppo ingombranti.

Continua la lettura
46

Tinteggiare le pareti con vernici adatte

Ovviamente, fondamentale è anche tinteggiare le pareti con vernici calde che impediscono la formazione delle spore, mentre nel caso di pareti con mattonelle, come quelle del bagno o dell'area di cottura in cucina, si suggerisce di posizionate accuratamente le mattonelle, cercando di evitare la formazione delle fessure tra le stesse. Per quanto riguarda il bagno e la cucina, si consiglia di istallare una ventola, così da evitare che il vapore si depositi dopo che abbiamo cucinato o fatto una bella doccia calda.

56

Come togliere la muffa dai muri: i metodi naturali

Nell'ipotesi in cui la muffa si sia già formata sulle vostre pareti, esistono alcuni metodi fai da te per eliminarla, evitando così l'utilizzo di prodotti chimici o dannosi. Ci sono, infatti, delle sostanze molto comuni davvero efficaci per togliere la muffa dai muri. Uno di questi è il bicarbonato di sodio che se viene diluito in acqua e poi strofinato con una spugnetta sulla parete permette di eliminare la macchia e di annientare le spore e i batteri evitando la riformazione della muffa. Molto efficace è anche l'acqua ossigenata che però risulta utile per togliere la muffa dai muri solo se dotata di una gradazione di 40 volumi. Infine, il sale grosso: vi basterà posizionare un barattolo pieno di sale grosso nelle prossimità delle zone umide per evitare la formazione della muffa in quanto il sale ingabbia l'umidità.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere la muffa da armadi e cassetti in legno

Avere una pesante umidità all'interno della casa, provoca l'insorgere di problematiche legate alla muffa, di diverse tipologie. Spesso, questo problema arriva con le basse temperature e nei luoghi che non vengono arieggiati in modo accurato. In questo...
Pulizia della Casa

Come togliere l'odore di muffa dai vestiti

L'odore di muffa sui vestiti. Una delle cose più fastidiose che possano accadere aprendo l'armadio. Oppure, ancora peggio, sentirlo sui capi appena tirati fuori dalla lavatrice, che invece dovrebbero avere un delicato odore di bucato! E cosa fare se si...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa dai muri

Spesso si presenta in modo subdolo e silente, con macchie nere o verdastre che iniziano a fare la propria comparsa fra le mattonelle che rivestono il bagno, sulle pareti bianche della cucina e in qualsiasi locale ad alto tasso di umidità: è così che il...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di muffa da borse e scarpe

Non sempre sappiamo esattamente come togliere le macchie di qualunque genere, da indumenti ed accessori in pelle o in tessuto. Alle volte la soluzione è davvero semplice, altre volte risulta essere più complicata. Supponiamo che la nostra borsa preferita...
Pulizia della Casa

5 consigli per togliere l'odore di muffa dai vestiti

In questa guida, che ci accingiamo a proporvi, vogliamo parlarvi di un argomento alquanto diffuso e comune e cioè quello dell’ odore di muffa. Può infatti accadere, che spesso, in particolare negli armadi, si possa diffondere uno sgradevole odore di muffa,...
Pulizia della Casa

Consigli per togliere le macchie di muffa dai vestiti

Lasciando un capo incustodito in un cassetto o in un armadio per molto tempo, può succedere che si formi della muffa su di esso.La muffa è un tipo di fungo che si sviluppa in condizioni di umidità superiore al 50% e una temperatura di 14-16 C°. Essa si...
Pulizia della Casa

Come togliere umidità e odore di muffa dall'armadio

Quando si indossano alcuni vestiti, può capitare che emanino un cattivo odore e che siano umidicci e ci si chiede quale possa essere la causa. Gli armadi possono essere un ambiente ideale per il proliferare di muffa e umidità, di conseguenza capi di abbigliamento...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di muffa dal muro

Soprattutto nella stagione molto umida e piovosa si possono formare delle antipatiche ed antiestetiche macchie di muffa sul muro di ogni abitazione. Le muffe altro non sono che dei veri e propri microrganismi viventi, sostanzialmente simili a delle spore...