Per chi è appassionato di libri, non c'è niente di più brutto che veder apparire tra le pagine le macchie della muffa. Purtroppo nelle nostre case non ci sono le condizioni ideali per la conservazione dei libri e, soprattutto se il tomo è vecchio, finisce con l'ingiallirsi e ammuffirsi. Il primo segnale della proliferazione del fungo è il classico odore di muffa: non appena lo avvertite vuol dire che l'organismo ha iniziato a proliferare e rischia di trasferirsi anche in altri libri. Spesso non è semplice togliere la muffa dalla carta, per cui la cosa migliore in assoluto sarebbe evitare la sua formazione adottando piccoli accorgimenti come quello di assicurarsi che il libro sia ben asciutto prima di riporlo su scaffali o librerie. Comunque sia, se ormai la muffa si è formata, ci sono alcuni metodi che spesso funzionano ed ora li vedremo insieme. Vediamo insieme come togliere la muffa dai libri.