Il fenomeno della condensa, ovvero il vapore acque che si deposita sui vetri creando antiestetiche macchie, è causato principalmente dalla respirazione umana e delle piante, ma anche quando ci laviamo o adoperiamo per altre faccende l' acqua calda, oppure dal bucato lasciato asciugare in casa, o quando cuciniamo ed il vapore si deposita sui vetri. La condensa se frequente può causare alcuni problemi come la muffa, intanto non va trascurata. Vediamo quindi come togliere la condensa dai vetri.
25
Evitare la formazione della condensa
La prima cosa utile da fare per evitare la formazione della condensa è fare arieggiare la camera dove andremo a cucinare, stendere la biancheria o dove terremo aperto il rubinetto dell' acqua calda per un po' di tempo. In questo modo eviteremo o quanto meno ridurremo al minimo questo fastidioso fenomeno. Tenete conto che durante la notte si tocca il picco di formazione dell' umidità in quanto all' interno della casa resta ?intrappolato? il calore mentre fuori cala la temperatura creando condensa sui vetri, pertanto è buona norma areare le camere prima di andare a dormine per limitare il fenomeno.
35
Evitare che il bucato generi condensa
Per quanto riguarda il bucato, come accennato rappresenta anch'esso motivo di condensa, pertanto sarebbe opportuno evitare e stendere il bucato all' esterno dell' abitazione o procurarsi una asciugatrice. Quando invece dovete cucinare, soprattutto quando mettete la pentola con l' acqua sul fuoco, oppure quando cuocete qualcosa al vapore, se vi è possibile aprite le finestre oppure quanto meno accendete la cappa di aspirazione.
Continua la lettura
45
Evitare la condensa in bagno
Quando invece andate in bagno per lavarvi e quindi terrete l'acqua calda aperta per un po' di tempo, se vi è possibile lasciate la finestra un poco aperta almeno per evitare l' eccesso di condensa, altrimenti azionate un aspiratore. Nonostante tutti gli accorgimenti può capitare, soprattutto se si vive in una zona dove il clima è particolarmente umido, che la condensa si formi lo stesso, in questi casi può esser utile acquistare un deumidificatore e comunque raccogliere con una spugna l' acqua formatasi e spruzzare dell' anticalcare. Anche una soluzione di acqua e candeggina può essere utile, in quanto funge da anti-muffa.
La doccia è un componente immancabile, di una grande comodità, all'interno del bagno. Di solito presenta una cabina che può essere sia di vetro liscio che lavorato, ma anche in materiale plastico. In ogni caso, essendo sempre a contatto con l'acqua,...
Molto spesso capita sia in estate che in inverno di trovare tantissima condensa sia sui vetri che sui davanzali delle finestre di casa. Tale fenomeno è spiegabile dalla differenza di temperatura tra l'ambiente interno e quello esterno, visto e considerato...
La condensa è una delle principali cause di livelli eccessivi di umidità negli ambienti e colpisce per la maggior parte dei casi immobili con scarsa scarsa aerazione, permettendo all'umidità di condensare passando da stato gassoso a solido. Essa si...
Il sogno di ogni famiglia è quello di possedere un meraviglioso immobile arredato secondo i propri gusti. Trovare la casa perfetta non è facile e, nella stragrande maggioranza dei casi, bisogna fare grossi sacrifici. I prezzi di vendita risultano infatti...
La propria abitazione, è sicuramente un luogo di fondamentale importanza e in quanto tale, è molto importante, non solo tenere questo luogo pulito e ben ordinato, ma anche eseguire dei veri e propri lavori di ristrutturazione e riparazione nel caso...
Un condizionatore rimuove l'umidità dell'aria, per abbassare il livello di temperatura all'interno di una casa, di un ufficio o di qualsiasi altro ambiente. L'acqua condensata in eccesso, viene rimossa dall'unità AC attraverso un piccolo tubo di scarico...
Ecco una guida, molto utile, semplice ma veramente efficace, mediante il cui aiuto, poter essere in grado d'imparare e mettere in pratica, il modo per eliminare la condensa dai muri. Cercheremo di eseguire tutta quest'operazione, grazie al classico metodo...
Le finestre con il doppio vetro forniscono un isolamento aggiuntivo per la casa, in quanto è presente uno strato di gas tra due lastre di vetro per impedire il trasferimento di calore attraverso il vetro stesso. Ciò significa che si perde meno calore...