Introduzione
L'urina sia umana che animale emana un cattivo odore oltre che generare delle antiestetiche macchie ed aloni. In questi casi se ci sono tappeti, lenzuola e vestiti che presentano tale inconveniente, è necessario intervenire con prodotti adeguati facilmente reperibili in casa e che da soli oppure miscelati tra loro si rivelano particolarmente efficaci. A tale proposito, ecco una guida con alcuni utili consigli su come togliere l'odore di urina dai vestiti.
Occorrente
- Bicarbonato di sodio
- Sale
- Aceto
- Limone
Usare il bicarbonato di sodio
I vestiti possono sporcarsi di urina per diversi motivi; infatti, ad esempio le persone di una certa età vittime dell'incontinenza o perché costrette a stare in un letto sono i soggetti più esposti a tale condizione. Lo stesso dicasi per i bambini molto piccoli specie quando non indossano l'apposito pannolino. Per smacchiare e rimuovere soprattutto l'odore cattivo e acido dell'urina, esistono fortunatamente svariati metodi molto efficaci e semplici da seguire, come ad esempio delle miscele che contengono come sostanza base il bicarbonato di sodio. Quest'ultimo infatti, è un mangiaodori per eccellenza che si può usare insieme ad altri prodotti di facile reperibilità in casa o anche assoluto.
Creare una miscela di aceto e bicarbonato
Uno dei passaggi da eseguire immediatamente quando vi è la presenza di urina sui vestiti, è di tamponare subito l'odore con un panno asciutto e pulito che possa eliminare l'eccessiva umidità posta sugli abiti. Successivamente si può spruzzare sull'area interessata prima di lavare il capo un apposito spray acquistabile nei supermercati, e specifico contro l'odore dell'urina e delle macchie che essa può provocare. In alternativa è possibile creare una miscela a base di bicarbonato di sodio e aceto che una volta amalgamata si spruzza sulla macchia di urina, e poi si strofina con uno spazzolino da denti. A lavoro ultimato basta versare del talco per asciugare la parte, ed infine conviene utilizzare una spazzola specifica proprio per abiti per rimuovere completamente la polvere in eccesso.
Optare per l'amido di mais
Un ulteriore metodo naturale consiste nello strofinare un po' di bicarbonato e limone mescolati insieme sulla zona macchiata di urina, per eliminare ogni traccia di cattivo odore. Se tuttavia in casa il bicarbonato non è al momento disponibile si può optare anche per dell'amido di mais che in genere in cucina si usa per addensare le creme e che risulta anch'esso utilissimo per assorbire gli odori. Con questi piccoli metodi fai da te, è possibile quindi procedere tempestivamente e rimuovere il cattivo odore rilasciato dall'urina.
Utilizzare del sale fino
Un'altra miscela casalinga molto efficace per eliminare il cattivo odore dell'urina è quella che si può realizzare con del succo di limone e del sale fino. Nello specifico si tratta di strofinare sulla zona interessata il primo agendo con uno spazzolino da denti, e poi successivamente si versa il secondo. A questo punto con i polpastrelli delle dita è sufficiente generare dei movimenti rotatori che svolgono una leggera ed efficace azione abrasiva, tale da pulire a fondo le fibre del tessuto. A lavoro ultimato si asporta il tutto con un batuffolo di ovatta imbevuto in acqua, e poi si versa del talco lasciandolo in posa per almeno una mezz'ora. Trascorso tale tempo è sufficiente spazzolare il vestito, per ottenerlo privo di macchie e di cattivo odore generato dall'urina.
Consigli
- Provate anche solo il succo di limone