DonnaModerna

Come togliere l’odore di muffa dal legno

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/10/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come togliere l’odore di muffa dal legno

La muffa è un tipo di fungo che aggredisce una superficie che si moltiplica attraverso le spore, conferendo a questa cattivo odore ( oltre che all'antiestetica patina verdastra filamentosa) pertanto è fondamentale rimuoverla subito. I vostri mobili di legno, lasciati magari in una vecchia casa al mare o in montagna, nella quale non vi recate spesso è facile che vengano attaccati dalla muffa, rilasciando poi un caratteristico cattivo odore. Vediamo allora come togliere l'odore di muffa dal legno.

25

Il potere del sapone di Marsiglia

Innanzitutto se vi è possibile, posizionate i vostri mobili in un ambiente meno umido, oppure prevedete di posizionare un deumidificatore in modo tale da creare un ambiente poco favorevole alla muffa. Se il vostro mobile, tagliere o altro oggetto in legno è stato attaccato dalla muffa in maniera leggera, allora dovrete semplicemente rimuovere l'odiosa patina di muffa aiutandovi con un panetto di sapone di Marsiglia, particolarmente indicato in questi casi, ricordandovi di indossare guanti e mascherina, la muffa infatti è tossica.

35

L'intervento strong

Se invece si è estesa di molto, magari aggredendo i vostri mobili può rendersi necessario un intervento più invasivo, ovvero munendovi di carta vetrata dovrete carteggiare la superficie danneggiata, permettendo così al legno di respirare per un paio di giorni, magari al sole (i raggi solari infatti permettono l'uccisione di germi e batteri del legno) e dopo passerete una mano di vernice trasparente per sigillare.

Continua la lettura
45

L'olio per il legno

Può essere utile preparare un olio per lucidare il legno, il quale contrasta la riformazione della muffa e dei cattivi odori che ne conseguono, mescolando 50 ml aceto, 50 ml olio di lino, 15 gocce di olio essenziale di cedro e 15 gocce di olio essenziale di canfora, poi versatene un piccolo quantitativo su un panno e passatelo su tutta la superficie.

55

Come prevenire la muffa

Un altro accorgimento utile consiste nel disporre all' interno di armadi, cassetti ecc.. i fondi del caffè, avendo cura di sostituirli periodicamente, fino a quando il cattivo odore sarà svanito. In alternativa anche il bicarbonato di sodio o l' argilla naturale lasciati agire direttamente sul legno per almeno 24 H, fanno miracoli.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

5 consigli per togliere l'odore di muffa dai vestiti

In questa guida, che ci accingiamo a proporvi, vogliamo parlarvi di un argomento alquanto diffuso e comune e cioè quello dell’ odore di muffa. Può infatti accadere, che spesso, in particolare negli armadi, si possa diffondere uno sgradevole odore di muffa,...
Pulizia della Casa

Come togliere umidità e odore di muffa dall'armadio

Quando si indossano alcuni vestiti, può capitare che emanino un cattivo odore e che siano umidicci e ci si chiede quale possa essere la causa. Gli armadi possono essere un ambiente ideale per il proliferare di muffa e umidità, di conseguenza capi di abbigliamento...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa da armadi e cassetti in legno

Avere una pesante umidità all'interno della casa, provoca l'insorgere di problematiche legate alla muffa, di diverse tipologie. Spesso, questo problema arriva con le basse temperature e nei luoghi che non vengono arieggiati in modo accurato. In questo...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa dai piani in legno

Il legno è un materiale leggero, resistente ed economico. Allo stesso tempo è un buon isolante in quanto trattiene l'umidità. Questo materiale è indicato soprattutto per la realizzazione di elementi di arredo. Infatti, il legno conferisce agli ambienti...
Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di muffa da una giacca di pelle

Le giacche di vera pelle sono dei capi eleganti e confortevoli, ma particolarmente delicati. La pelle, che proviene direttamente dalla concia di alcuni animali, proprio come la nostra, ha bisogno di mantenersi sempre pulita, di far respirare i pori e...
Pulizia della Casa

Come eliminare l’odore di muffa

L'odore di muffa è purtroppo un qualcosa che si ritrovano ad affrontare specialmente coloro che vivono in zone particolarmente umide e che hanno parti della casa dove raramente batte il sole.Se c'è odore di muffa in casa vuol dire che probabilmente questa...
Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di muffa dal bucato

A volte capita che i panni, pur essendo appena lavati, presentino uno strano odore di muffa. Questo succede perché rimanendo umidi per molto tempo la muffa si infila tra le fibre e un semplice lavaggio, anche ad alte temperature, può non bastare per eliminare...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa dai libri

Per chi è appassionato di libri, non c'è niente di più brutto che veder apparire tra le pagine le macchie della muffa. Purtroppo nelle nostre case non ci sono le condizioni ideali per la conservazione dei libri e, soprattutto se il tomo è vecchio, finisce...