Capita spesso di non aver pulito il calcare immediatamente dopo che si sia formato, ma di lasciarlo depositare sulle superfici così che, successivamente, la sua rimozione diventi sempre più complicata. Per prima cosa, però, indichiamo dove il calcare tende a formarsi: in genere nei luoghi dove c'è un costante contatto con l'acqua, in particolar modo quella calda, come ad esempio il lavello della cucina o il piatto doccia della nostra stanza da bagno. Il calcare può presentarsi in modo molto più ostinato anche all'interno del ferro da stiro a vapore e sulle resistenze di alcuni elettrodomestici. Per rimuovere efficacemente questo agente chimico che, spesso, può diventare molto dannoso per le nostre attrezzature si può intervenire con prodotti specifici. In questa guida andremo a vedere, caso per caso, come togliere il calcare più ostinato.