DonnaModerna

Come togliere il calcare dalla doccia

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/10/2021
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come togliere il calcare dalla doccia

Il calcare è uno dei principali nemici delle nostre abitazioni, soprattutto di quegli ambienti molto umidi, dove l'utilizzo dell'acqua è usualissimo, ovvero in bagno ed in cucina. Soprattutto chi abita in città dove l'acqua è particolarmente dura e quindi ricca di calcare, i danni e le antiestetiche macchie in questi ambienti della casa sono davvero all'ordine del giorno, arrivando talvolta ad estreme conseguenze, quali lo scorretto funzionamento di rubinetti e doccette, fino alla rottura. La doccia è sicuramente il punto più colpito della casa dal calcare, spesso infatti troviamo delle bruttissime macchie di calcare sul box doccia ed incrostazioni. Vediamo allora come togliere il calcare dalla doccia:

24

Come prevenire il calcare nella doccia

Per quanto riguarda la pulizia ordinaria della doccia, in caso di acqua corrente non eccessivamente ricca di calcare, dopo esservi fatti la doccia, potreste limitarvi ad asciugare con un panno in microfibra asciutto, le pareti del box doccia, il rubinetto, il piatto e tutte le componenti che si sono bagnate. In questo modo, con una fatica minima, ridurrete notevolmente la formazione di calcare.

34

La pulizia del bagno

Quando dovete pulire il bagno ed in particolare la doccia, potete farlo con una soluzione di acqua ed aceto diluita in parti uguali, magari per ragioni di comodità, potete versarla in uno spruzzino che vi agevoli nelle pulizie. Poi una volta a settimana invece, attuate una pulizia più profonda e leggermente abrasiva, si tratta di diluire il poca acqua calda del bicarbonato di sodio, in modo da creare una pasta densa, che utilizzerete, aiutandovi con una spugnetta, per pulire, esercitando una certa pressione, le superfici della doccia più incrostate.

Continua la lettura
44

L'intervento strong contro il calcare

Se il calcare che si deposita sui vetri, sui rubinetti e sul piatto della doccia sono molto evidenti e subito capiamo quando intervenire, un po' meno evidenti sono invece i depositi di calcare all'interno del soffione della doccia. Spesso infatti ci si ricorda di pulirlo soltanto quando ci accorgiamo che da qualche forellino di questo non fuoriesce più l'acqua e pertanto capiamo che questo è ostruito dal calcare. In questi casi possiamo intervenire tagliando una bottiglia di plastica a metà, poi la riempiremo con un prodotto anticalcare concentrato e lasciatevi immerso per qualche ora il soffione della doccia, quindi risciacquate con cura.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come si toglie il calcare dalla doccia

Una bella doccia è spesso il momento più atteso di tutta la giornata: lava via lo stress e dona una vera sferzata di energia.Purtroppo, però, questa è anche una delle aree più difficili da pulire: il calcare non ha pietà e si accumula velocemente.Usare...
Pulizia della Casa

Come eliminare il calcare dalla doccia

Il calcare è uno dei principali nemici delle nostre abitazioni, soprattutto di quegli ambienti molto umidi, dove l' utilizzo dell' acqua è usualissimo, ovvero in bagno ed in cucina. Soprattutto per chi abita in città dove l'acqua è particolarmente dura...
Pulizia della Casa

Come pulire il calcare del box doccia

Le pulizie domestiche sono un'incombenza quotidiana e, se non vengono svolte con costanza, necessiteranno di procedimenti più drastici, atti a ripristinare l'ordine e l'igiene. Uno dei nemici numero uno dei bagni, è il calcare, esso può, in pochi giorni,...
Pulizia della Casa

Come eliminare il calcare dal tubo flessibile della doccia con cotone idrofilo

Eliminare il calcare dal tubo flessibile della doccia è un'operazione non semplice, in quanto il prodotto utilizzato (aceto o anticalcare) tende a scivolare e sgocciolare completamente dal tubo. Così il prodotto perde la sua efficacia e si rischia di...
Pulizia della Casa

Come togliere il calcare ostinato

Capita spesso di non aver pulito il calcare immediatamente dopo che si sia formato, ma di lasciarlo depositare sulle superfici così che, successivamente, la sua rimozione diventi sempre più complicata. Per prima cosa, però, indichiamo dove il calcare...
Pulizia della Casa

Come eliminare il calcare dalle piastrelle della doccia

Il bagno è l'ambiente della casa che deve essere quotidianamente lavato e igienizzato, ma l'acqua tende sempre a lasciare una sottile patina opaca sulle piastrelle: si tratta dell'odiato calcare, uno dei nemici più sgraditi da combattere. Si insinua facilmente...
Pulizia della Casa

Come togliere le tracce di calcare

I numerosi utensili usati in cucina, metallici e non, e anche altri oggetti come vasi, sottovasi ecc., stando a contatto con l'acqua per un lungo tempo, tendono purtroppo a macchiarsi a causa del calcare contenuto in quest'ultima. A volte, anche i prodotti...
Pulizia della Casa

Come togliere il calcare dallo scolapiatti

Il calcare depositato in tutti gli anfratti delle superfici a contatto con l'acqua è davvero antiestetico. In bagno ed in cucina la presenza del calcare sembra un problema insormontabile. In special modo sulla rubinetteria, sui sanitari, nelle fessure...