DonnaModerna

Come togliere il calcare dal vetro della doccia

Tramite: O2O 15/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come togliere il calcare dal vetro della doccia

La doccia è un componente immancabile, di una grande comodità, all'interno del bagno. Di solito presenta una cabina che può essere sia di vetro liscio che lavorato, ma anche in materiale plastico. In ogni caso, essendo sempre a contatto con l'acqua, con il tempo sulla superficie tende a formarsi un'antiestetica patina di calcare, che dunque bisogna rimuovere. Nella seguente guida vi sarà spiegato proprio come togliere correttamente il calcare dal vetro della doccia.

26

Occorrente

  • Aceto bianco
  • Bicarbonato
  • Limone
  • Spugna
  • Panno asciutto
  • Tergivetro
  • Alcool e carta di giornale
36

Asciugare i vetri

Ogni volta che si utilizza il box doccia, è opportuno asciugare i vetri con un panno. In questo modo limiterete la formazione del calcare, anche se tendenzialmente è un problema molto frequente, a causa del calore e dell'acqua stessa. Se ormai il calcare è già abbondantemente presente, è necessario trovare la soluzione giusta e se preferite utilizzare dei prodotti naturali, potete prepararli comodamente in casa. Un esempio è la preparazione di un composto costituito da aceto bianco e bicarbonato, ed entrambi devono essere mescolati insieme, fin quando non si formerà un composto pastoso. Quest'ultimo va poi spalmato direttamente sui vetri, con l'aiuto di una spugna.

46

Usare il prodotto giusto

Dopo aver strofinata per un bel po', lasciate agire per circa quindici minuti, per dargli il tempo di sciogliere completamente il calcare. Un altro prodotto che è possibile utilizzare, naturale e di facile preparazione, è una miscela di bicarbonato e limone, che allo stesso modo di quello precedente va strofinato sui vetri, fatto agire per qualche minuto e infine risciacquato ed asciugato con un panno. Anche l'utilizzo di alcool può rivelarsi utile per togliere il calcare dai vetri del box doccia, per cui dopo un lavaggio accurato con uno dei suddetti composti naturali, l'ideale è utilizzare un panno morbido imbevuto nell'alcool, in modo da far ritornare i vetri luccicanti e trasparenti.

Continua la lettura
56

Usare un tergivetro

Indipendentemente dal metodo scelto, sarebbe ideale utilizzare un tergivetro durante la fase di risciacquo; infatti, sarà possibile detergere l'intera superficie e non lasciare residui di acqua, che potrebbero poi generare dell'altro calcare. In commercio esistono dei prodotti appositi che alla pari di quelli naturali appena analizzati, possono aiutarvi a toglierlo definitivamente. Molti di essi sono sicuramente efficaci, ma è da tener presente che, trattandosi di prodotti con eccipienti chimici, potrebbero causare allergie alle vie respiratorie, per cui la scelta iniziale di quelli naturali, sembra indubbiamente la più appropriata.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire il calcare del box doccia

Le pulizie domestiche sono un'incombenza quotidiana e, se non vengono svolte con costanza, necessiteranno di procedimenti più drastici, atti a ripristinare l'ordine e l'igiene. Uno dei nemici numero uno dei bagni, è il calcare, esso può, in pochi giorni,...
Pulizia della Casa

Come si toglie il calcare dalla doccia

Una bella doccia è spesso il momento più atteso di tutta la giornata: lava via lo stress e dona una vera sferzata di energia.Purtroppo, però, questa è anche una delle aree più difficili da pulire: il calcare non ha pietà e si accumula velocemente.Usare...
Pulizia della Casa

Come eliminare il calcare dalla doccia

Il calcare è uno dei principali nemici delle nostre abitazioni, soprattutto di quegli ambienti molto umidi, dove l' utilizzo dell' acqua è usualissimo, ovvero in bagno ed in cucina. Soprattutto per chi abita in città dove l'acqua è particolarmente dura...
Pulizia della Casa

Come togliere le tracce di calcare

I numerosi utensili usati in cucina, metallici e non, e anche altri oggetti come vasi, sottovasi ecc., stando a contatto con l'acqua per un lungo tempo, tendono purtroppo a macchiarsi a causa del calcare contenuto in quest'ultima. A volte, anche i prodotti...
Pulizia della Casa

Come eliminare il calcare dal tubo flessibile della doccia con cotone idrofilo

Eliminare il calcare dal tubo flessibile della doccia è un'operazione non semplice, in quanto il prodotto utilizzato (aceto o anticalcare) tende a scivolare e sgocciolare completamente dal tubo. Così il prodotto perde la sua efficacia e si rischia di...
Pulizia della Casa

Come eliminare il calcare dal vetro

Nel corso del tempo, quasi tutti gli oggetti in vetro che sono costantemente a contatto con l'acqua, prima su tutti i bicchieri e le bottiglie, tendono a macchiarsi e ad opacizzarsi perdendo la loro brillantezza originaria. Questo accade specialmente...
Pulizia della Casa

Come eliminare il calcare dalle piastrelle della doccia

Il bagno è l'ambiente della casa che deve essere quotidianamente lavato e igienizzato, ma l'acqua tende sempre a lasciare una sottile patina opaca sulle piastrelle: si tratta dell'odiato calcare, uno dei nemici più sgraditi da combattere. Si insinua facilmente...
Pulizia della Casa

Come togliere il calcare ostinato

Capita spesso di non aver pulito il calcare immediatamente dopo che si sia formato, ma di lasciarlo depositare sulle superfici così che, successivamente, la sua rimozione diventi sempre più complicata. Per prima cosa, però, indichiamo dove il calcare...