Le parti smontabili, come il filtro del lavandino, possono essere messe in ammollo per una notte in una ciotola e, se il lavello è in marmo o smaltato, occorrerà usare l'aceto invece del limone, perché è più delicato. Sulle parti in rame e ottone, evitate di usare sostanze acide e applicate invece un detergente specifico per i metalli. Vi sarà molto utile anche il bicarbonato di sodio che, con la sua granulosità, ha un effetto abrasivo ottimale, senza però lasciare graffi, risultando anche buon disinfettante ed efficace contro gli odori. Create dunque una pasta detergente sciogliendo il bicarbonato con un po' di acqua calda e quindi strofinate con lo spazzolino da denti. Su superfici particolarmente ostinate come la ceramica, potrete aggiungere una manciata di sale per un effetto più deciso. Risciacquate quindi con acqua fredda e asciugate la superficie con un panno assorbente.