DonnaModerna

Come tinteggiare il soffitto

Di: Sam T.
Tramite: O2O 30/11/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se dopo aver ristrutturato la casa come ad esempio con la posa di pavimenti ed altri grandi interventi murari, non ci resta che concludere i lavori con la tinteggiatura delle pareti. Tuttavia questa fase deve essere preceduta dalla finitura del soffitto, che essendo definitiva può avvenire in modo perfetto soltanto se si seguono delle linee guida ben precise. In riferimento a ciò ecco alcuni consigli pratici su come tinteggiare il soffitto.

26

Occorrente

  • Pennello piccolo
  • Pennellessa
  • Carta vetrata
  • Stucco
  • Fissativo
  • Vernice
36

La prima azione da compiere consiste nel chiudere tutti i buchi presenti sul soffitto utilizzando dello stucco, in modo da rendere la base omogenea. In seguito, utilizzando della carta vetrata, occorre prima carteggiare la superficie in modo tale da livellare il tutto e successivamente, si deve eliminare la polvere creata. Se sul soffitto da tinteggiare è presente della muffa, basta togliere la macchia lavandola con della candeggina diluita con acqua tiepida e dopo, sarà sufficiente passare su di essa un prodotto specifico per evitare che con il tempo si riformi.

46

A questo punto, con una pennellessa, si deve passare su tutta la superficie del fissativo, acquistabile in tutti i negozi di bricolage. Questo serve per far sì che il soffitto diventi impermeabile e pronto per i trattamenti successivi. Dopo aver fatto ciò, bisogna far asciugare il tutto per almeno tre ore, dopodiché si può procedere a preparare il colore. A questo punto bisogna prendere un pennello piccolo e con esso iniziare a verniciare i bordi del soffitto con i relativi spigoli che lo congiungono alle pareti. Un piccolo trucco consiste in tal caso nell'iniziare da un punto vicino alla finestra e successivamente, proseguire nella parte opposta, si tata ovviamente di un metodo professionale per tinteggiare il soffitto ed è per questo motivo che vale la pena memorizzarlo.

Continua la lettura
56

Per un risultato perfetto, si devono inoltre eseguire dei movimenti lenti che vanno sempre verso la stessa direzione. Una volta stesa una prima mano di colore, il tutto dovrà asciugarsi per circa 10 ore. Per una seconda mano di colore e quindi per tinteggiare il soffitto in maniera ottimale, basta poi in questo caso, fare movimenti che vanno dall'alto verso il basso. Infine è importante sottolineare che se durante il lavoro dovessero cadere alcune gocce sulle pareti, non c'è da preoccuparsi, in quanto possono essere eliminate successivamente tinteggiandole. Questo è dunque il motivo per cui per una tinteggiatura in una casa si inizia sempre prima dal soffitto e poi si termina con le pareti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Eliminare prima la muffa
  • Mescolare bene vernice per evitare che rimangano dei grumi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come Tinteggiare con la pistola a spruzzo

Ogni tanto sorge l'esigenza di rinfrescare le pareti di casa; per svolgere tale applicazione la pistola a spruzzo è indicata per tinteggiare diverse stanze completamente vuote, ma non sono adatte se dovete occuparvi dei soffitti. Applicando la pittura...
Ristrutturazione

Come imbiancare gli angoli del soffitto

Quando si devono imbiancare gli angoli del soffitto è essenziale procedere per passi. Per cominciare è fondamentale esaminare la zona da trattare. Eliminando eventuali bolle, spogliature, muffe e crepe. Ovviamente la soluzione ideale è quella di procedere...
Ristrutturazione

Come tinteggiare una stanza con le staccature bianche agli angoli

Tinteggiare le pareti di una stanza è un lavoro piuttosto facile. Ma per diversi motivi molte persone, preferiscono rivolgersi a dei professionisti del settore. Ovviamente questa ristrutturazione vi verrà a costare un po' di denaro. Pertanto se avete...
Ristrutturazione

Come tinteggiare casa con la tecnica del colore a calce

Gli stili pitturali attualmente disponibili soddisfano le molteplici esigenze abitative, anche le più fantasiose. Per arredare una casa con gusto ed eleganza, oltre al mobilio, va curata anche la tinteggiatura. Le tonalità regalano agli ambienti uno stile...
Ristrutturazione

Come tinteggiare le pareti Interne di una casa

La tinteggiatura rappresenta una delle attività "fai da te" preferite da molti. Riuscire a fornire un nuovo colore alle pareti delle case non è impossibile. Tramite qualche consiglio si potrà eseguire un ottimo lavoro, divertendosi ed ovviamente risparmiando...
Ristrutturazione

Come realizzare un soffitto a specchio

Se siete dei tipi vanitosi, gli specchi per voi non saranno mai abbastanza! Allora perché non averli anche sul soffitto? Scherzi a parte, il soffitto a specchio è una soluzione elegante e molto originale per la vostra casa. Avrete dei bellissimi effetti...
Ristrutturazione

Come realizzare un soffitto a volta

La realizzazione di un soffitto non è un lavoro facile, soprattutto se non si è addetti a certi tipi di lavoro. Capita a volte di considerare la propria abitazione piuttosto monotona e noiosa. Ecco che si ricorre generalmente alla ristrutturazione, durante...
Ristrutturazione

Come montare un soffitto in cartongesso

L'installazione di controsoffittature è una prassi molto comune ed utilizzata spesso per ribassare un soffitto, oppure per creare dei punti luce aggiuntivi in qualche zona particolare della casa. Il soffitto in cartongesso tra l'altro è una soluzione...