Per evitare che si possano creare delle antiestetiche impronte digitali nel maneggiarla durante la fase di tinteggiatura, basta utilizzare una tazza da latte capovolta in modo che possiamo decorarla su tutti i lati, senza toccarla con le mani. Una volta attesa l'essiccazione della vernice, possiamo procedere con la prima fase di decorazione, tinteggiando a strati la pietra a cominciare dalle parti lasciate lucide. Per ottimizzare il risultato, prendiamo dei sedimenti naturali oppure li grattugiamo con una lima, e poi con della colla acrilica trasparente l'applichiamo sui suddetti punti. Per quanto i colori lucidi, possiamo invece utilizzare di nuovo le tempere oppure delle vernici acriliche e prima che si essicchino del tutto, procediamo con un piccolo trucco ideale per ottenere delle finte venature.