Le varie tipologie di cibi acquistati devono essere messi nel frigorifero in maniera ordinata e logica.
Ad esempio, negli scaffali in alto è meglio posizionare cibi come uova, yogurt e latticini.
In mezzo invece è opportuno mettere affettati, sughi, cibi cotti e comunque, in generale, tutti quegli alimenti che sull'etichetta riportano la dicitura di conservare in frigorifero dopo l'apertura.
Nella parte bassa invece bisogna mettere frutta e verdura, mentre nei vari sportelli si mettono il burro, l'acqua e quant'altro. Ad ogni modo è importante che gli alimenti all'interno del frigorifero siano ben disposti, in quanto è necessario che l'aria giri.