DonnaModerna

Come sturare il lavandino della cucina

Tramite: O2O 26/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il lavandino della cucina viene normalmente utilizzato per lavare le stoviglie quali piatti, bicchieri, posate e pentolame, le quali sono spesso sono molto sporche di residui alimentari che, il più delle volte, inevitabilmente finiscono nello scarico facendolo otturare. Se ad un certo punto notate che l'acqua scende molto lentamente, significa che i detriti si sono accumulati sul fondo impedendo il normale deflusso dell'acqua e che quindi bisogna intervenire al più presto. Tuttavia, si tratta di un problema abbastanza comune che può essere facilmente risolto anche dai meno esperti: basta utilizzare un paio di attrezzi adatti e seguire alcune semplici indicazioni. Vediamo allora come sturare il lavandino della cucina.

27

È possibile liberare il lavandino, ruotando le pale manualmente e inserendo una chiave a brugola nel foro sul fondo del dissipatore. Se il dissipatore non produce alcun suono quando viene attivato, probabilmente si è surriscaldato, attendete quindi un minuto per farlo raffreddare; premete il pulsante di reset (situato sul fondo dell'apparecchio) e attivatelo nuovamente.

37

Se possedete una lavastoviglie, stringete un morsetto sulla parte flessibile della tubazione di scarico, per impedire all'acqua sporca di rifluire nel mobile. Eliminate il blocco con lo stantuffo. Prendete un panno umido e sigillate il lavello. Impostate lo stantuffo sopra lo scarico ed esercitate una forte pressione, per circa 20 secondi. Arrotolate la testa del pistone nell'acqua, in modo da creare una pressione nello scarico.

Continua la lettura
47

Non immergete pulitori di scarico nel lavandino, in quanto le sostanze chimiche possono causare gravi ustioni durante le pressione dello stantuffo; utilizzate detergenti solo se il lavello non è completamente ostruito o presenta un drenaggio abbastanza lento. Allentate il dado di scorrimento sul dispositivo di bloccaggio e rimuovetelo se è intasato. Per ridurre il flusso d'acqua sotto il lavandino, allentate il braccio metallico e svitate il dado di slittamento senza serrare troppo i dadi.

57

Prendete un cacciavite e svitate le viti del dispositivo di bloccaggio per estrarre eventuali detriti. Stringete la vite di fissaggio e girate la manovella in senso orario per alimentare il tubo di scarico. Reinstallate il dispositivo di bloccaggio e fate scorrere l'acqua calda. Versate mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio e mezzo bicchiere di aceto bianco nello scarico; coprite entrambe le aperture e lasciate riposare per qualche minuto.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come sturare lo scarico in maniera ecologica

Malgrado tutte le migliori intenzioni, noi tutti facciamo cadere spesso negli scarichi forcine, fili interdentali, capelli e una varietà di altri corpi estranei che l'impianto stenta a digerire. Chi ha dei bambini sa quanto essi amino veder scomparire...
Pulizia della Casa

Come sturare uno scarico con aceto e bicarbonato

Durante le faccende di casa possono capitare diversi, fastidiosi inconvenienti. Per esempio aver uno scarico otturato può diventare un problema se non si hanno gli strumenti giusti per sturare le tubature. Fortunatamente, però, ci si può "arrangiare"...
Pulizia della Casa

Come pulire velocemente lo scarico del lavandino

Un lavandino con lo scarico intasato è un problema abbastanza comune nella maggior parte delle case. Non dovrebbe accadere troppo spesso, ma quando succede crea disagio in quanto l'acqua defluisce con lentezza o, nel peggiore dei casi, rimane nel lavandino....
Pulizia della Casa

Come sturare il WC intasato

Quando il WC è intasato non lasciatevi andare alla disperazione: nella maggior parte dei casi infatti non è necessario chiamare un idraulico. In questa guida imparerete a sturare il vostro scarico in meno di cinque minuti. Inoltre, per evitare che il...
Pulizia della Casa

Come sgrassare il lavandino

Se non è stata eseguita la pulizia del lavandino da parecchi giorni sicuramente si sono formate delle incrostazioni. In questo caso è difficile decidere da cominciare per sgrassarlo efficacemente. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili...
Pulizia della Casa

Come sturare gli scarichi e i lavandini

Scarichi e lavandini tendono a intasarsi di tanto in tanto, i rimedi chimici non fanno altro che inquinare e possono essere pericolosi se non utilizzati bene. Altri metodi invece si ottengono con il semplice utilizzo di materiali che abbiamo in casa,...
Pulizia della Casa

Come eliminare cattivi odori dal lavandino

Molto spesso capita che dal lavandino provengono dei cattivi odori fastidiosi e nauseanti a causa di residui di sporcizia o di scarti di cibo che si addensano nel sifone. In commercio esistono molti prodotti specifici ma si tratta nella maggior parte...
Pulizia della Casa

Come sturare la tazza del wc

Ritrovarsi con il WC di casa ostruito è un vero e proprio problema che può generare non poche difficoltà. Solitamente, ciò accade perché qualcosa è stato gettato al suo interno ed ha causato un tappo che impedisce il normale fluire dell'acqua dello scarico....