DonnaModerna

Come stirare una camicia in 5 minuti

Tramite: O2O 12/10/2018
Difficoltà:media
110

Introduzione

Uno dei compiti più "ingrati" che spetta alla casalinga è senza dubbio quello di stirare. Anche se si possiede il migliore ferro da stiro e il migliore asse, stirare richiede una certa tecnica e non sempre è facile affrontare pieghe e cuciture, pizzi e tasconi con bottoni. Uno dei capi più difficili da stirare è senza dubbio la camicia. Proprio per la sua forma, per la presenza di cuciture e bottoni, per le maniche e per il colletto, occorre seguire delle regole fondamentali che solo l'esperienza può dettare. In questa guida vogliamo offrirvi alcuni utili e pratici consigli su come stirare nel migliore dei modi una camicia in soli 5 minuti.

210

Occorrente

  • Ferro da stiro
  • Asse da stiro
  • Spruzzino con acqua
  • Appretto
310

Approntate una tavola da stiro con mollettone

Come prima cosa è opportuno precisare che la stiratura della camicia deve avvenire sopra a una tavola o asse da stiro dotata di mollettone. Questa rappresenta la posizione ideale per una stiratura comoda e perfetta. Ma qualsiasi altro piano, protetto con una coperta o altro tessuto isolante, può lo stesso risultare se non proprio ottimale, comunque utile.

410

Stabilite la corretta temperatura del ferro

Un'altra cosa da considerare, per stabilire le modalità di stiratura di una camicia in 5 minuti, è rappresentata dal tessuto di cui è composta la camicia: cotone, acetato, viscosa o poliestere. Analizzare la composizione della camicia è anche importante per stabilire innanzitutto la corretta temperatura di stiraggio: se la fibra è naturale, per esempio di cotone al 100%, occorrerà impostare la temperatura più alta. Se invece la camicia avesse il tessuto in acetato, viscosa o poliestere, si dovranno impostare valori più bassi. Inoltre, sarà sempre importante servirsi del vapore per la completa eliminazione delle pieghe. Stabilite queste fondamentali impostazioni iniziali, vediamo ora come stirare in modo rapido ed efficace una camicia.

Continua la lettura
510

Iniziate dalle maniche

La stiratura comincia dalle maniche. Ecco come occorre intervenire: prendere la manica destra, distenderla, lisciandola con la mano fino a far scomparire le pieghe. Quindi passarvi sopra il ferro in senso orizzontale, dalla parte superiore della manica fino al polsino slacciato. Fate attenzione agli spazi intorno ai bottoni dell?allacciatura e soffermatevi nello stirare il polso anche dal lato interno. Successivamente girate la manica e stirate anche dall'altro lato facendo attenzione a eliminare ogni piega. Ad ogni modo, qualora si formasse qualche piega, basterà eseguire una veloce passata con il ferro caldo e una generosa spruzzata di vapore. La cosa migliore da farsi, e che garantisce risultati ottimi, è servirsi di uno stiramaniche.

610

Utilizzate lo stiramaniche

Se dunque desiderate usare uno stiramaniche per avere maniche ancora più impeccabili, prendete la manica destra e sistematela all'interno dello stiramaniche. Passate poi il ferro orizzontalmente, iniziando a stirare dall'attacco del polsino. Terminata la prima manica, ora passate anche alla seconda, eseguendo la stessa procedura. Poi sfilate la camicia dallo stiramaniche perché sarà giunto il momento di dedicarvi al corpo della camicia.

710

Stirate la parte anteriore

Ora si deve stirare la parte anteriore. Prima si stirerà la metà di destra poi quella di sinistra. La parte con i bottoni è chiaramente la più difficile: passate bene con la punta del ferro nella stoffa tra bottone e bottone. Terminate le due parti anteriori, dovrete passare a quella posteriore. Si comincia dal carrè delle spalle, appoggiandolo in evidenza sulla punta dell?asse da stiro e poi si passerà il ferro su tutta la parte della schiena. Fortunatamente questa è la parte più facile, perché è tutta liscia e non presenta cuciture difficili.

810

Terminate con il colletto

Come ultima cosa, dedicatevi al colletto. Questo viene spianato prima nella parte interna e successivamente sul lato esterno. Il ferro andrà passato con cautela, pazienza e precisione per evitare la formazione di minuscole pieghe in corrispondenza delle cuciture dei bordi. Ora la vostra camicia è perfetta, potrete metterla su una stampella o piegarla nel modo tradizionale, per poi riporla nel cassetto.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllate che la temperatura del ferro sia compatibile con il tessuto
  • Fate attenzione alle minuscole pieghe che si possono formare in prossimità delle cuciture
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come stirare le lenzuola con gli angoli

Le lenzuola con gli angoli sono molto comodi in quanto è facile farle mantenere aderenti al materasso. Grazie al comodo elastico infatti rimangono perfettamente tese. Durante la notte non si sfilano, rimangono anche più stirate e aiutano a mantenere il...
Pulizia della Casa

5 trucchi per stirare velocemente

Parlando con qualunque donna che si rispetti ciascuna di esse vi saprà fare una lunga lista di faccende domestiche da sbrigare quotidianamente in una casa. Basti pensare infatti a cucinare, fare le pulizie, lavare e stirare; a tutto ciò poi va aggiunto...
Pulizia della Casa

Consigli per stirare le tende sintetiche

Le tende sintetiche rientrano tra i capi più difficili da stirare, per via del materiale di cui sono fatte. Il tessuto sintetico infatti, è ad alto rischio di bruciatura durante la fase di stiratura e necessita di più attenzione, anche perché la fibra...
Pulizia della Casa

Consigli per stirare le tutine in ciniglia

Se per il nostro bebè abbiamo delle raffinate tutine in ciniglia, ed intendiamo stirarle in modo adeguato per evitare di rovinarle, è necessario rispettare alcune importanti regole, ideali per garantirne una lunga durata. A tale proposito ecco una lista,...
Pulizia della Casa

Come stirare una maglietta con adesivi

Eccoci qui a proporvi un'utilissima guida che vi spiegherà, tramite dei passi semplici ed esaustivi, come stirare una maglietta che contenga degli adesivi. Molte delle t-shirt in commercio sono caratterizzate dalla presenza di loghi adesivi o disegni...
Pulizia della Casa

10 consigli per far tornare bianca una camicia ingrigita

Una camicia bianca è un capo di una certa eleganza, ma non c'è nulla di peggio che vederla ingrigita, eppure accade. Allora cosa fare per farla tornare al suo antico splendore? Di certo non si può utilizzare la candeggina perché le camicie vengono realizzate...
Pulizia della Casa

Come stirare bene le tende

L'avvento della bella stagione ci invita a intraprendere le cosiddette pulizie di primavera. Liberare la casa dalla polvere e dalla sporcizia accumulatesi durante l'inverno non è cosa facile. Per questo motivo occorre suddividere le pulizie in base alle...
Pulizia della Casa

Come stirare sfumando il velluto

Il velluto è un tessuto molto bello ma delicato, che presenta uno strato di copertura in pelo sul lato diritto. A seconda del tipo di lavorazione può avere una finitura a coste, cesellata, a righe, jacquard, tanto per citarne alcune. Essendo un tessuto...