DonnaModerna

Come stirare un capo d'abbigliamento in seta

Tramite: O2O 18/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Nonostante la sua ottima reputazione, la seta possiede delle fibre abbastanza dure che richiedono un lavaggio a secco e possono non resistere alla stiratura, specialmente alle alte temperature. Per stirare un capo fatto di tale materiale, potete utilizzare un ferro da stiro direttamente sul tessuto di seta, oppure un ferro a vapore nel caso in cui la stoffa sia più pesante. Stirate il vostro abito di seta per appianare le rughe dopo il lavaggio, o se il vestito è stato in deposito per molto tempo, inoltre ricordate di maneggiarlo accuratamente, così da preservare il delicato tessuto e mantenerlo intatto per anni. Se siete interessati a questo argomento, qui di seguito vi sarà spiegato, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come stirare correttamente un capo d'abbigliamento in seta. Attenzione: questa è una guida redatta a solo scopo informativo, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità dell'uso che se ne farà.

26

Occorrente

  • Ferro da stiro
  • Indumento in seta
  • Asse da stiro
36

Impostare il ferro ad una temperatura bassa

Come prima cosa impostare l'asse da stiro, collegate il ferro alla presa e selezionate un livello basso di calore. In alternativa potreste posizionarlo sull'impostazione "seta"; alcuni ferri da stiro utilizzano questa l'impostazione come "rayon", altri invece nessuna delle due. In ogni caso selezionate una temperatura opportunamente bassa, poiché lo stiraggio a forte calore potrebbe danneggiare i tessuti in seta in modo irreversibile. Appoggiate il capo di seta sul vostro asse da stiro e ponete l'abito alla rovescia sulla destra dell'asse, dalla parte superiore del tessuto.

46

Stirare l'abito

Seguendo le indicazione del passo precedente, il calore in eccesso verrà assorbito dal tessuto spugnoso dell'asse e preserverete l'integrità dell'abito. Se possibile girate l'indumento di seta dentro e fuori. Controllate che la temperatura del ferro sia giusta e assicuratevi che il calore non danneggi il vostro abito. Per farlo verificate su una parte di esso in un punto non visibile; se il tessuto diventa lucido e sentite un forte calore al tatto oppure se il ferro si attacca ad esso, abbassate la temperatura ad un valore inferiore (se possibile, poggiate sul tessuto un panno pulito prima di passarci sopra il ferro, così facendo il rischio di provocare danni sarà ridotto notevolmente).

Continua la lettura
56

Appendere l'abito e lasciarlo raffreddare

Stirate l'indumento di seta alla rovescio, o premete leggermente la seta utilizzando il ferro attraverso una stoffa di stampa collocata sul lato diritto del tessuto. Continuate a stirare il l'indumento con il ferro da stiro, sempre impostato sulla temperatura bassa e utilizzando molto il vapore. Se alcuni punti del vostro capo risultano difficili da stirare, non insistete con il ferro su di essi al fine di evitare danni alla zona. Dopo aver finito di stirarlo, appendete il capo d'abbigliamento su un appendiabiti e lasciatelo raffreddare prima di indossarlo o conservarlo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllate che la temperatura del ferro sia giusta e assicuratevi che il calore non danneggi il vostro abito
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come stirare un capo in viscosa

Ideale in primavera ed estate, molto usata anche nelle stagioni fredde, la viscosa è una fibra tessile artificiale molto apprezzata nell'abbigliamento, nota per la freschezza e la morbidezza che dona a chi la indossa, nonché per l'eleganza e la lucentezza...
Economia Domestica

Come stendere bene capo per capo

Una delle prima cose da imparare quando nel momento cui si va a vivere da soli è come stendere bene capo per capo. Ciascun capo di abbigliamento è composto da tessuti differenti e, pertanto, necessita una specifica tecnica. Andiamo a scoprire qual è il...
Economia Domestica

Come lavare e stirare le cravatte

Le cravatte sono quel capo o accessorio importantissimo per un uomo quando indossa un bel abito da cerimonia o semplicemente una giacca elegante. La cravatta deve essere sempre perfetta e in ordine, ma ha bisogno anche di essere lavata e stirata per apparire...
Economia Domestica

Come lavare la seta in lavatrice

Ci hanno insegnato che la seta è un materiale estremamente delicato e che dobbiamo lavarlo rigorosamente a mano. A differenza di molti altri tessuti, la seta è una fibra viva, realizzata con fibre proteiche proveniente dai bachi, e per tale motivo estremamente...
Economia Domestica

Come stirare sul tavolo

Molte volte ci si trova in viaggio e si ha la necessità di stirare un determinato capo, oppure si possiede una casa piccola e l'asse da stiro si preferisce non comprarlo. In questo articolo, vi sarà quindi illustrato un modo alternativo altrettanto valido...
Economia Domestica

Come stirare le magliette e le felpe stampate

Le magliette e le felpe stampate sono dei capi sempre cool e di tendenza, dei capisaldi del guardaroba che non vengono mai spodestati. Anche chi non le ama, non rinuncia ad averne almeno una nel cassetto. Il loro fascino deriva dal fatto che ci permettono...
Economia Domestica

Trucchi infallibili per stirare velocemente

Per alcuni di noi stirare bene è una forma d'arte e dà un certo piacere, per molti altri è una scocciatura non indifferente, ma per tutti è un lavoro necessario che richiede tempo in una giornata già densa di appuntamenti.Stirare richiede un processo...
Economia Domestica

Come lavare i tessuti in seta

La seta è un tipo di tessuto molto delicato e deve essere maneggiato con cura. Tuttavia, è abbastanza facile da lavare perché ha la tendenza naturale a rilasciare lo sporco rapidamente e non richiede il lavaggio a secco per mantenere la sua qualità....