Poniamo il caso che il danno sia oramai fatto: come eliminare i segni piatti? Evitate di grattare con le unghie o con oggetti simili a lamelle le parti danneggiate, perché rischiate di staccare le fibre e fare dei buchi impossibili da recuperare. Per far rivivere le aree ammaccate e risollevare il pelo i metodi sono due. Stendete il capo sull?asse da stiro, inumidite una pezzuola bianca pulita, strizzatela ben bene e adagiatela sulla parte di velluto ammaccata. Ponete il ferro da stiro in posizione verticale e accostate il velluto con la pezzuola, entrambi ben tesi, contro la piastra. Effettuate un movimento laterale morbido col ferro, a guisa di una suonata di fisarmonica a bocca. Questo dovrebbe aiutare le fibre a staccarsi le une dalle altre e a far riprendere volume alla superficie. Se questo sistema non dovesse dare un risultato soddisfacente, provate il secondo metodo. Mettete sul fuoco una pentola con acqua e portatela ad ebollizione. Quando vedrete fuoriuscire il vapore, tendetevi sopra il capo in velluto, in modo che il segno piatto si impregni col vapore. Chiedete ad un familiare presente di prendere una spazzola pulita per tessuti e, mentre voi sostenete il velluto, di passare con essa sul tessuto in contropelo. Ovviamente se avete a disposizione una macchinetta per il vapore, potete evitare l'uso della pentola, che è davvero scomoda. I vostri capi in velluto saranno impeccabili!