La prima cosa che dovete fare è quella di preparare i barattoli. Cominciate a selezionare quelli più adatti. In tutti i casalinghi si possono acquistare in vetro di tute le misure. I vasi da preferire sono quelli in vetro a chiusura emetica, igienici, facili da invasare. La scelta va fatta tra quelli con coperchio e guarnizione in gomma. Oppure con coperchio monouso e capsula sigillante. In alternativa potete decidere di riciclare quelli vecchi, basta che li lavate bene. Se preferite questa seconda opzione, ricordate sempre di cambiare il tappo con uno nuovo, perché le guarnizioni col tempo si usurano e potreste non riuscire a fare il sottovuoto. Ricordate di eseguire la sterilizzazione poco prima di riempire i vasetti, infatti, più rimangono all'aria, più ci sono rischi di contaminazioni che rendono vano il vostro lavoro. Dopo aver preso i vasetti e i coperchi, lavateli sotto l'acqua corrente e eliminate i residui di sporco polvere. Durante questa operazione controllate tutti i vasetti, passando sopra con le dita. Verificando così, che non ci siano scheggiature o crepe che potrebbero far rompere il vasetto durante la sterilizzazione.