Successivamente, dovrete preparare l'area di lavoro estirpando tutte le erbacce presenti. In genere, è consigliabile rimuovere anche il primo strato di terra (almeno 10 cm) e compattare il fondo (per aree piccole, sarà sufficiente picchettare con una pala da giardino, altrimenti potrete noleggiare un costipatore meccanico). Una volta, fatto ciò, dovrete delineare le aree che ospiteranno le vostre piante o fiori con dei piccoli muretti in cotto, con delle rocce oppure con dei tronchetti di pino o larice. Potrete, quindi, procedere con la stesura dello strato di ghiaia da 3 cm (anche detto stabilizzato spaccato medio) distribuendolo in maniera approssimativa, ma omogenea, su tutta l'area. Con l'aiuto di un rastrello, un'asse di legno ed una livella a bolla dovrete poi livellarlo quanto più possibile e, infine, costiparlo a sufficienza.