Dopo aver completato l'operazione di pulizia e livellamento della superficie su cui abbiamo intenzione di applicare il nostro plastico possiamo passare alla messa in opera vera e propria del materiale impermeabilizzante. In genere questo materiale si presenta sotto forma di una pasta bituminosa dotata di una importante viscosità, anche se esistono, naturalmente, altre tipologie di materiali adatti allo scopo. L'applicazione va realizzata, preferibilmente, mediante un pennello dotato di un'ampia superficie, quindi piuttosto largo, ma anche con un apposito rullo da pittura. Sul mercato sono presenti vari attrezzi adatti allo scopo. L'uso dell'uno o dell'altro dipende da una serie di fattori, come, per esempio, l'ampiezza della superficie, della terrazza nel nostro caso, da impermeabilizzare.