Quando quasi tutta la piastrella sarà stata rimossa, dovrete porre particolare attenzione agli angoli e ai lati della stessa, le zone, cioè, dove la piastrella è collegata alle altre piastrelle. In questo caso, dovrete agire direttamente lungo le fughe che circondano la piastrella, affinché possiate eliminare il collegamento che le unisce con le altre piastrelle rimaste sane. Dovrete, in pratica, eliminare e sgretolare l'impasto contenuto nella fuga. Se questo dovesse risultare troppo duro, aiutatevi con uno scalpello a forma piatta, che vi agevolerà non poco nel lavoro di rimozione.