DonnaModerna

Come Sostituire Una Piastrella Del Bagno

Tramite: O2O 09/07/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quanti di voi si sono ritrovati con una piastrella scheggiata nel bagno in bella mostra per mesi, rimandando il problema di giorno in giorno perché certi che chiamare il muratore rappresenta sempre una spesa esorbitante? Il più delle volte, poi, non si è neppure in grado di effettuare personalmente questo tipo di intervento. Ma non occorre disperare. Con le giuste indicazioni ed i dovuti accorgimenti, sarete in grado di sostituire da soli la vostra piastrella in pochi e semplici passaggi. Ricordatevi innanzitutto di indossare dei guanti e degli occhiali di protezione, in modo da evitare il contatto accidentale con eventuali schegge. In questa lista vogliamo dunque illustrarvi come sostituire una piastrella del bagno. Vediamo come occorre procedere.

28

Occorrente

  • Piastrella sostitutiva
  • Martello
  • Cacciavite
  • Spatola
  • Colla per piastrelle già pronta
  • Mastice
  • Scalpello a forma piatta
38

Rompete la piastrella da sostituire

Una piastrella scheggiata, oltre a rendere antiestetica la vostra parete, può anche creare dei danni al muro sottostante, per cui il consiglio è di intervenire il prima possibile. Ricordate di proteggere con degli stracci le superfici vicino alla zona di lavoro per evitare di rovinarle con i detriti dei materiali o con gli attrezzi. Ora potrete procedere alla rimozione della piastrella. Con la punta di un cacciavite e con leggeri colpi di martello iniziate ad agire su tutto il perimetro della piastrella da sostituire. Sempre con il martello e il cacciavite, colpite il centro della mattonella spostandovi poi verso i lati, facendo attenzione a non colpire le piastrelle intatte. Aiutatevi tenendo inclinato il cacciavite verso il pezzo da rimuovere.

48

Agite lungo le fughe

Quando quasi tutta la piastrella sarà stata rimossa, dovrete porre particolare attenzione agli angoli e ai lati della stessa, le zone, cioè, dove la piastrella è collegata alle altre piastrelle. In questo caso, dovrete agire direttamente lungo le fughe che circondano la piastrella, affinché possiate eliminare il collegamento che le unisce con le altre piastrelle rimaste sane. Dovrete, in pratica, eliminare e sgretolare l'impasto contenuto nella fuga. Se questo dovesse risultare troppo duro, aiutatevi con uno scalpello a forma piatta, che vi agevolerà non poco nel lavoro di rimozione.

Continua la lettura
58

Applicate uno strato di colla

Quando avrete rimosso in modo completo tutti i pezzi della piastrella, raschiate con attenzione e precisione i residui della vecchia colla, aiutandovi con una spatola. Se la superficie risulta essere un po' umida, lasciatela asciugare per qualche ora. Quando sarà pronta, applicate uno strato di colla per piastrelle già pronta (la trovate in ferramenta o nei negozi specializzati) avendo cura di coprire in maniera uniforme la superficie e raggiungendo anche gli angoli. Fondamentale sarà non applicare una quantità eccessiva di colla per evitare che la piastrella non trovi lo spazio necessario per inserirsi o che ci sia una fuoriuscita dai lati. Se avete paura di sbagliare potrete sostituire questo passaggio applicando del silicone direttamente dietro la piastrella.

68

Inserite la nuova piastrella

A questo punto non rimane che inserire la nuova piastrella premendo su tutta la superficie per assicurarvi che aderisca al meglio. Lasciate asciugare la colla per qualche giorno. Quando sarà ben asciutta potrete procedere stuccando le fughe con della malta riempifuga o con del mastice per porcellana, assicurandovi che sia dello stesso colore dello stucco del rivestimento. Con una spugna umida rimuovete la parte di stucco in eccesso prima che si indurisca e rifinite con un dito le fessure. Il gioco è fatto! In poco tempo e soprattutto con poche spese, avrete sostituito la vostra piastrella e il vostro bagno vi sembrerà come nuovo.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Eseguite con cura e precisione tutti i passaggi per non intaccare le piastrelle intatte
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

10 idee per ristrutturare il bagno

Avete da poco provveduto all'acquisto di un appartamento e desiderate procedere alla sua ristrutturazione (in modo da poterla rendere maggiormente adeguata alle vostre necessità) oppure intendete fornire un tocco davvero nuovo ad una vecchia stanza, alla...
Ristrutturazione

Piastrelle per il bagno errori da evitare

Quando si decide di rinnovare il bagno o direttamente quando lo si sta per costruire all'interno della propria casa, è molto importante scegliere le giuste piastrelle, sia per dare un tocco di eleganza e comfort, sia per dare lo stile che più si desidera...
Ristrutturazione

Come realizzare un gradino in bagno

Spesso quando siamo alle prese con la ristrutturazione del bagno, ci vengono delle idee da mettere in atto, come quella di realizzare un gradino in bagno. Ma è sempre possibile e poi un gradino in bagno può essere pericoloso quando ci sono persone anziane,...
Ristrutturazione

Come scegliere le mattonelle del bagno

La scelta delle mattonelle del bagno è un'esperienza che per certi versi è veramente piacevole per la varietà dei colori, forme ed anche dei materiali che sono nel mercato della vendita. Le mattonelle dovranno essere resistenti all'usura, all'umidità...
Ristrutturazione

Come rinnovare il bagno con creatività e senza spendere troppo

Vuoi rinnovare il bagno di casa tua ma non sai da dove partire? Le cose da fare ti sembrano infinite e hai bisogno di una mano? Niente paura: con un po' di ingegno e creatività, sappi che sarà possibile rinnovare il bagno in modo originale e, soprattutto,...
Ristrutturazione

Come organizzare la ristrutturazione di un bagno

Prima o poi in qualsiasi casa arriva il momento in cui è necessario eseguire una ristrutturazione completa dell'appartamento o di una singola parte di esso. Ristrutturare il bagno, poi, è un compito tutt'altro che semplice, poiché potrebbe richiedere...
Ristrutturazione

Come aggiungere la doccia in bagno

Quando si acquista un'abitazione con più di un bagno, spesso in uno dei due servizi non è presente la doccia. La doccia è indispensabile per chiunque, soprattutto per chi ha una famiglia numerosa e ha la necessità di avere due bagni con tutti i comfort....
Ristrutturazione

5 motivi per scegliere il marmo in bagno

Il marmo per secoli è stato usato da maestri artigiani per adornare pavimenti, soffitti e pareti dei palazzi. Tra l'altro era un materiale molto costoso a causa delle difficoltà di estrazione dalle cave. Oggi fortunatamente con la tecnologia che ne facilità...