DonnaModerna

Come sostituire una lastra di vetro con un pannello plexiglass

Tramite: O2O 17/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il plexiglas è un materiale acrilico che spesso viene utilizzato sotto forma di lastre su porte e finestre al posto del vetro. Essendo un materiale morbido e flessibile, è molto meno soggetto a rotture, per cui è particolarmente indicato in quei luoghi dove ci sono correnti d'aria o bambini che potrebbero sbattere le porte e procurarsi delle ferite con il vetro. Per questo motivo, sostituire una lastra di vetro con un pannello in plexiglass è un'operazione che talvolta si rende necessaria ed è anche piuttosto semplice. Ecco allora come procedere.

26

Occorrente

  • plexiglass
  • buona volontà
  • voglia di fare
  • lastra di vetro
36

Togliere il vetro

Per prima cosa, dovrete rimuovere la lastra di vetro ed eventuali frammenti di vetro rotto che si trovano sulla parte alta della struttura. Eseguite questa operazione con molta attenzione per evitare di tagliarvi con il vetro. Non rimuovete la guarnizione perimetrale in gomma perché è probabile che la struttura collassi e la lastra di vetro cada. Infatti i vetri vengono tenuti insieme dalla pressione che la gomma esercita tra il bordo della lastra e la guida del serramento. Una volta eliminati i frammenti potenzialmente pericolosi togliete le cornici del profilo di alluminio. Praticate una leggera pressione ed evitate di forzare il coprifilo o potreste danneggiare il serramento.

46

Scelta del pannello do plexiglas

Procuratevi la lastra di plexiglas tenendo conto delle dimensioni del vano di alloggio. Quando rilevate le misure d'ingombro ricordatevi di tener conto della tolleranza perimetrale in modo da riuscire a collocare la lastra con facilità. La lastra può essere acquistata presso un qualsiasi negozio di bricolage dove potrete anche chiedere supporto al personale per far tagliare la lastra a misura. Le lastre possono avere diverse finiture, ovvero avere una superficie liscia o ruvida, trasparente oppure opaca. La scelta deve essere fatta in base alle proprie necessità.

Continua la lettura
56

Montaggio del plexiglas

Procedete quindi al montaggio della lastra. Posizionatela all'interno del vano, riposizionate i coprifili metallici e rimettete le guarnizioni di gomma perimetrali. Il consiglio comunque è quello di sostituire anche questi elementi perché essendo esposti agli agenti atmosferici tendono ad indurirsi e rovinarsi. Una volta ricomposta la struttura effettuate delle prove aprendo e chiudendo la porta per verificarne la tenuta. Durante tutte le operazione prestate la massima attenzione per evitare di farvi male e piccoli incidenti. In poco tempo saremo stati anche noi, capaci di sostituire una lastra di vetro con un pannello plexiglass.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Basta poco per sostituire una lastra di vetro con un pannello plexiglass
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come restaurare un tavolo di vetro

I tavoli di vetro sono in genere molto resistenti, oltre che belli. Il vetro utilizzato per costruire un tavolo è temperato, il che significa che viene trattato chimicamente per sopportare una maggior quantità di peso rispetto al vetro ordinario. Controllato...
Ristrutturazione

Come costruire una doccia con blocchi di vetro

Una doccia in blocchi di vetro è una preziosa aggiunta per il bagno in quanto, oltre a renderlo più bello ed elegante, lo rende anche visivamente più grande e luminoso poiché la luce naturale passa attraverso i blocchi e viene riflessa nell'ambiente....
Ristrutturazione

Come creare un presepe in un'ampolla di vetro

Il Natale è alle porte e volete creare qualcosa di particolare da poter esporre in casa, o magari siete alla ricerca del regalo giusto per un amico. Questa guida fa al caso vostro. Tutti gli amanti del fai da te sanno bene quanto sia gratificante realizzare...
Ristrutturazione

Come sostituire la vetrata di una porta

Spesso le porte interne della casa sono adornate da vetrate più o meno costose, molto belle e decorative. Ti sei mai chiesto cosa fare se una di queste va in frantumi per un motivo qualsiasi? Non è così difficile come credi. Se ti interessa, leggi la...
Ristrutturazione

Come sostituire il listello di parquet rovinato

La nostra abitazione può subire il corso del tempo. Occorre a tal proposito agire in maniera appropriata affinché si possa contrastare tutto questo. Esistono tantissimi elementi di una casa necessitano di cura e attenzioni particolari. Ovviamente bisogna...
Ristrutturazione

Come sostituire gli accessori delle finestre

Si possono sostituire i vecchi accessori delle finestre, come maniglie e fermi, per creare un nuovo stile, magari usando elementi in ottone o in bronzo, oppure cambiando un pezzo semplice con uno decorativo. Questo genere di cose è disponibile nei negozi...
Ristrutturazione

Come sostituire una presa elettrica a parete

Come tutti i dispositivi anche le prese elettriche ad un certo punto si guastano, e quando ciò accade è necessario sostituirle. In commercio ne esistono di svariate tipologie ed ognuna con una particolare caratteristica. Per fare un esempio, ci sono quelle...
Ristrutturazione

Come Sostituire Una Piastrella Del Bagno

Quanti di voi si sono ritrovati con una piastrella scheggiata nel bagno in bella mostra per mesi, rimandando il problema di giorno in giorno perché certi che chiamare il muratore rappresenta sempre una spesa esorbitante? Il più delle volte, poi, non si...