Dopo aver ottemperato alle normative di sicurezza descritte nel passo precedente della presente guida, per prima cosa stacchiamo la cucina contenente il forno dalla parete su cui è adagiata e cioè tirandola verso di noi. In questo modo potremo lavorare agevolmente sul corpo del forno stesso e anche sulla parte retrostante. Fatto ciò, rimuoviamo le viti del forno agendo dalla parte interna. In genere si tratta di elementi molto piccoli e assolutamente ben fissati. Per ottimizzare il risultato possiamo aiutarci con un trapano avvitatore in alternativa ad un cacciavite corrispondente alla testa delle suddette viti. Premesso ciò, per evitare di rovinare il rivestimento interno del forno, rimuoviamo con delicatezza il pannello e lo appoggiamo a terra. A questo punto, otteniamo l'accesso alla consolle di comando del forno, per cui prendiamo delle pinze ad ago e rimuoviamo i cavi posteriori del termostato eseguendo la stessa operazione anche sulle viti che fermano la sua manopola sulla consolle. Per procedere con il lavoro, ci atteniamo poi a quanto descritto nel passo successivo della presente guida.