DonnaModerna

Come smacchiare poltrone e divani

Tramite: O2O 09/05/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Le operazioni di pulizia della nostra casa si possono complicare soprattutto nel momento in cui dobbiamo concentrare tutti i nostri sforzi su determinate aree delicate della nostra abitazione. Per questo motivo, è di fondamentale importanza prendere le giuste precauzioni onde evitare dei possibili danneggiamenti al nostro mobilio. Tra gli elementi più delicati e maggiormente soggetti a danneggiamenti durante le procedure di pulizia, troviamo senza ombra di dubbio i divani e le poltrone, che molto spesso sono realizzati con materiali che possono rovinarsi a contatto con determinati detergenti. Lo scopo di questa guida si focalizza principalmente sulla smacchiatura di questi elementi. Vediamo quindi come smacchiare poltrone e divani in maniera molto semplice e soprattutto in maniera molto efficace.

28

Occorrente

  • Acqua
  • Ammoniaca
  • Latte scremato
  • Panno in microfibra
  • Schiuma a secco
  • Spazzola
  • Sale
  • Alcool
  • Limone
38

Leggere l'etichetta

Prima di pulire divani e poltrone, dobbiamo verificare sempre la presenza delle etichette che ci indicano il metodo di pulizia consigliato. Il codice universale per la pulizia di questi oggetti prevede l'uso della lettera "S" (solvente) e "W" (acqua), mentre alcune etichette potrebbero riportare "SW" (solvente e/o acqua). Se non riusciamo a trovare l'etichetta, è sempre bene farci consigliare dal negoziante dove abbiamo acquistato il divano o la poltrona, perché materiali differente richiedono una soluzione di pulizia differente, anche se la pulizia di questi suppellettili a secco è diventata la soluzione di pulizia preferita dalla maggior parte di coloro che hanno divano e poltrone in tessuto.

48

Smacchiare divano o poltrone in stoffa

I divani con rivestimenti in stoffa sono, per loro natura, molto più facili da smacchiare rispetto quelli in pelle, cuoio o camoscio. Le macchie di biro possono essere eliminate con un panno inumidito con acqua e ammoniaca; se il tessuto è molto delicato è preferibile usare una pasta di saponaria e benzina da spazzolare una volta che la macchia si è asciugata. Nel caso di macchie di bevande alcoliche assorbire il più possibile il liquido con la carta assorbente, lasciandola per qualche secondo sulla parte incriminata, quindi passare un panno imbevuto di aceto bianco e alcool.

Continua la lettura
58

Smacchiare divano o poltrone in pelle

Se il divano o la poltrona sono di pelle, per le macchie di biro si può utilizzare del latte scremato; per macchie di cibo, è indicato invece del latte detergente con un pizzico di ammoniaca oppure è utile far agire per qualche minuto del sapone di marsiglia risciacquando con un panno in microfibra umido. Infine, per le bevande alcoliche, assorbire il liquido e successivamente passare una spugnetta inumidita con acqua tiepida e sapone..

68

Smacchiare divano o poltrone in velluto

Il divano più difficile da smacchiare è sicuramente quello di velluto, in quanto per sua natura è piuttosto refrattario all'acqua. Per la sua pulizia ordinaria, infatti, è necessario ricorrere ad una schiuma a secco o ad una spazzola leggermente inumidita o, ancor meglio, un panno in micro-fibra. Per le macchie di biro, spargere cospargere sulla parte interessata del sale da cucina e spazzolarlo via dopo mezz'oretta; per quelle di bevande (compreso il caffè), utilizzare un composto di alcol e limone oppure strofinare con una fetta di limone e del sale fino. Anche per le macchie di cibo ricorrere sempre al sale, sciolto in una bacinella d'acqua; una volta asciutto cospargere con del talco, fare trascorrere qualche ora ed asciugare possibilmente con l'aspirapolvere. A questo punto non rimane altro da fare che rimboccarsi le maniche e procedure alla smacchiatura dei nostri divani e delle nostre poltrone.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come smacchiare abiti, poltrone, tessuti macchiati dall'inchiostro della penna biro

Quante volte ci capita di vedere i nostri amati jeans, le magliette, o anche le nostre poltrone del salotto e persino le tende macchiate dall'inchiostro della penna biro. Certamente a chi ha bambini, questo problema lo vive più spesso. Tuttavia, può capitare...
Pulizia della Casa

Come togliere macchie vegetali, di sostanze chimiche, di ruggine e di unto dai divani e poltrone

Quando si tratta di pulire lo sporco più ostinato soprattutto dai tessuti particolari le casalinghe vanno davvero in crisi. Il livello di difficoltà aumenta se si tratta di togliere macchie vegetali, di sostanze chimiche, di ruggine o di unto dai divani...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dalla stoffa di poltrone e divani

Una nuova casa, ha sicuramente bisogno di nuovi mobili soprattutto per quanto riguarda la comodità e il comfort delle camere da letto e dei salotti. Quando però si ha una famiglia molto numerosa e soprattutto si hanno dei bambini in casa, è necessario...
Pulizia della Casa

Come pulire le poltrone

Pulire le poltrone da sole può essere un'attività molto leggera e veloce come una fatica erculea. Questo dipenderà dal tipo di poltrona che dovete pulire per esempio sfoderabile o non sfoderabile, dal tipo di copertura per esempio di tessuto o pelle ed...
Pulizia della Casa

5 trattamenti naturali per pulire i divani

Se in casa abbiamo dei divani dove la tappezzeria si presenta in pelle o con tessuti, occorre periodicamente intervenire con una pulizia accurata, per eliminare macchie e polvere. In commercio esistono molto prodotti specifici, ma tuttavia ci sono anche...
Pulizia della Casa

Come pulire sotto ai divani

Ogni giorno, ci troviamo a dover affrontare il problema numero uno di ogni abitazione: la polvere. Per alcuni, può trasformarsi in una vera e propria allergia, dal momento che si entra a contatto con migliaia di acari, microbi, residui alimentari, peli...
Pulizia della Casa

Come pulire i divani in alcantara

Ogni mobile, ogni sedile, divano che si rispetti è realizzato con ottimi materiali che danno ancora più qualità e valore all'oggetto. Ma affinché il mobile abbia lunga vita è bene provvedere alla sua manutenzione periodicamente. Tra i materiali di cui...
Pulizia della Casa

Come pulire i divani in tessuto

Anche con le migliori precauzioni i divani in tessuto sono soggetti allo sporco; infatti, pulirli può essere difficile e alcuni tentativi possono fare più male che bene. È importante inoltre considerare i materiali utilizzati in un divano, e scegliere...