Infine, in caso di macchie di vino rosso (come anche tè, caffè, succhi di frutta e salsa di pomodoro), essendo macchie a base di acqua, c'è da sapere che queste ultime saranno assorbite più profondamente dalle fibre naturali. Anche in questo caso occorre agire tempestivamente con una soluzione di acqua e detergente a pH neutro. Evitate l'utilizzo del sapone naturale o del detersivo in polvere in quanto, essendo altamente alcalini, questi prodotti possono allargare la macchia piuttosto che rimuoverla, danneggiando le fibre proteiche del cachemire. Strofinate delicatamente con la spugna e risciacquate sempre con acqua fredda. Non dimenticate di asciugare il capo in cachemire all'aria aperta, senza piegarlo nè stropicciarlo. Il capo, durante il periodo di asciugatura, dovrà dunque essere collocato in posizione verticale ed essere successivamente trattato con un ferro da stiro, il quale dovrà essere passato sul capo di abbigliamento ad una temperatura non elevata. Solo in questo modo sarà infatti possibile preservare la delicatezza di questo tessuto così fragile, pregiato e particolare.