DonnaModerna

Come smacchiare i capi di seta

Tramite: O2O 01/11/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

La seta è una delle fibre tessili maggiormente impiegate nella realizzazione di capi pregiati come si evince dalla presenza sul mercato di numerosi abiti che comprendono proprio questo materiale singolo o aggiunto ad altri. Detto ciò, va tuttavia detto che quando la seta si macchia necessita di un trattamento adeguato per evitare che le fibre di cui si compone diventino opache anzichè rimanere lucide. A tale proposito, ecco una guida con alcuni utili consigli su come smacchiare i capi di seta senza danni.

28

Occorrente

  • Prodotti naturali
  • Sostanze chimiche
  • Additivi vari
  • Materiali per la pulizia
38

Tamponare con il bicarbonato

Per iniziare il lavoro di smacchiatura dei capi di seta è necessario tamponare immediatamente la macchia con un prodotto neutro specie se la causa è addebitabile a sostanze untuose. In tal caso si può optare per della semplice farina ad uso alimentare, oppure per il bicarbonato di sodio (consigliato) o ancora per del talco. Indipendentemente dalla scelta è opportuno versarne un quantitativo abbondante sulla macchia, in modo da evitare che quest'ultima possa espandersi e danneggiare altre zone del capo in seta.

48

Utilizzare il sapone di Marsiglia

Una volta che il composto scelto viene applicato sulla macchia del capo in seta bisogna lasciarlo agire per alcuni minuti. Successivamente si può procedere a smacchiarlo ponendolo in abbondante acqua tiepida. In questo caso conviene usare un prodotto neutro, come ad esempio il sapone di Marsiglia o quello vegetale all'olio di cocco. A questo punto la seta va strofinata energicamente evitando però di impiegare striglie o spazzole. L'attrito generato da queste ultime specie se costante rovinerebbe infatti il tessuto. Fatto ciò, si può provvedere ad un abbondante risciacquo e poi allo stesso modo descritto in precedenza si agisce anche sul capo girato.

Continua la lettura
58

Optare per la trielina

Se le macchie sulla seta sono particolarmente ostinate non è il caso di preoccuparsi più di tanto; infatti, si possono rimuovere optando per additivi chimici come ad esempio la trielina. Questo solvente tuttavia è potenzialmente tossico ed evapora in fretta saturando l'aria di composti pericolosi. Assicurarsi quindi di utilizzarlo con le dovute precauzioni è una cosa ben fatta. Premesso ciò, in termini d'uso basta versarne una quantità minima sulla macchia e tamponare poi velocemente fino ad ottenere la rimozione della chiazza. Infine si può provvedere ad un risciacquo abbondante sotto l'acqua corrente.

68

Sfruttare composti sbiancanti

A questo punto va sottolineato che se la seta danneggiata è candida, è possibile rimuovere le macchie sfruttando due composti sbiancanti. Nello specifico si tratta della candeggina delicata che in quanto tale non provoca l'ingiallimento dei capi bianchi. In alternativa si può prendere in considerazione l'uso di acqua ossigenata. Nel primo caso bisogna versare la candeggina direttamente sulla macchia, mentre nel secondo si possono utilizzare dei dischetti struccanti. Al termine di entrambe le operazioni è altresì necessario un abbondante risciacquo.

78

Usare l'aceto bianco

A margine di questa guida su come smacchiare i capi di seta, vale la pena sottolineare che se si intende evitare l'uso di sostanze chimiche in precedenza citate, un altro ottimo modo per raggiungere l'obiettivo prefissato è quello di optare per una naturale. Nello specifico si tratta di usare dell'aceto bianco che essendo incolore non fa ingiallire le fibre del tessuto e con il vantaggio che le sgrassa in profondità e nel contempo tende a sanificarle.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se devi trattare la seta colorata con prodotti particolarmente aggressivi ricordati di fare precedentemente una prova di tolleranza ai reagenti su un lato nascosto del tessuto: verificherai per tempo che la seta non scolorisca o si danneggi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in seta: gli errori più comuni

Non è così facile essere in grado di occuparsi al meglio dei propri capi in seta. Questo è essenzialmente un tessuto dallo stile piuttosto raffinato, dai costi elevati e con una grande delicatezza. Si deve quindi maneggiare la seta con il massimo dell'attenzione...
Pulizia della Casa

Come smacchiare con la candeggina

Il buon risultato della smacchiatura dipende spesso dalla rapidità con cui si procede ad eliminare le macchie: infatti, una macchia vecchia diventa molto più difficile da togliere. In questa guida ci occupiamo quindi, di come smacchiare con la candeggina,...
Pulizia della Casa

Come pulire le macchie di olio dalla seta

A tutte le casalinghe è successo almeno una volta di imbrattare un tessuto delicato come una camicia, un pantalone o una cravatta di seta: per risolvere il dilemma spesso si corre in lavanderia augurandosi di salvare il capo in questione, ma volendo si...
Pulizia della Casa

Come Smacchiare A Secco

Smacchiare un capo è un'operazione comune, ma non del tutto semplice. Spesso infatti, presi magari dalla foga di ripulire un capo d'abbigliamento amato, o un arredo, si effettuano operazioni controproducenti, capaci anche di rovinare irrimediabilmente...
Pulizia della Casa

Come smacchiare i tessuti

Il bucato è un'incombenza diffusa e anche la persona più attenta sulla faccia della terra ha dovuto affrontare il dilemma delle macchie. Capita molto spesso, infatti, che dopo aver eseguito il normale lavaggio in lavatrice alcuni capi presentino ancora...
Pulizia della Casa

Come lavare le lenzuola di seta

Le lenzuola di seta sono lisce e piacevoli da poggiare sulla pelle; trattengono il calore in inverno e mantengono il corpo fresco in estate. La seta è un materiale che presenta molte proprietà: è leggero, traspirante, anallergico e resistente. Le lenzuola...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore sulla seta

D'estate il sudore oltre ad emanare cattivo odore, tende anche ad imbrattare i tessuti specie quelli pregiati come la seta. Inoltre un normale lavaggio non è in grado di risolvere il problema in modo definitivo, per cui è necessario intervenire con prodotti...
Pulizia della Casa

Come lavare la seta a casa

La seta è un tessuto molto pregiato ed apprezzato soprattutto dalle donne, ma è anche molto delicato e a lavarlo in maniera scorretta, senza sapere come fare si rischia di rovinarlo irrimediabilmente. Vi suggeriamo quindi come lavare la seta.