Pranzi, cene e chi più ne ha più ne metta. Più sono gli usi e i piatti che consumiamo, più sono le "colpe" di cui possono macchiarsi le nostre belle tovaglie: vino rosso, olio, cioccolato, cera di candela, caffè, tè, frutta, verdura, sugo e addirittura, se facciamo un picnic, erba, fango e terra. Ma come smacchiare le tovaglie per bene, senza lasciare aloni o altro? Innanzitutto, quando si tratta di smacchiare è molto importante la tempestività con cui si interviene. Tamponare e isolare subito la macchia, soprattutto quando è dovuta a un liquido, può rivelarsi provvidenziale. Ma andiamo con ordine.
25
Come smacchiare la tovaglia dal vino rosso
La macchia da tovaglia più classica è quella da vino rosso. Quella alla quale si risponde con ?Porta bene?, intingendovi il dito e passandolo dietro le orecchie. Un'usanza folkloristica che però non risolve il problema. Alla tradizione supplisce invece qualche rimedio altrettanto ?datato' come, ad esempio, quello di cospargere di sale la macchia per poi bagnarla con acqua calda. Sempre contro la macchia da vino rosso, c'è chi usa il succo di limone per trattare la macchia una volta lavata la tovaglia in acqua e sapone. E poi c'è il vino sul vino. Contro il vino rosso, c'è chi utilizza il bianco per togliere la macchia.
35
Come togliere le macchie di unto o cioccolato
Se il vino rosso è la nemesi delle nostre tovaglie, la macchia da unto non è da meno. Per smacchiare le tovaglie dalle macchie di olio occorre utilizzare dell'alcol etilico o dell'aceto bianco. Contro le macchie di cioccolato invece risulta efficace una mistura di glicerina e tuorlo d'uovo, da lasciar agire per una mezz'ora sulla macchia per poi strofinare.
Continua la lettura
45
Come eliminare le altre macchie comuni dalle tovaglie
Per la cera invece, dopo una cena romantica, procuratevi il ferro da stiro e della carta assorbente. Con il calore, la carta assorbirà la cera. Contro il sugo, acqua calda e trielina, mentre contro il caffè acqua calda e glicerina. Le macchie più ostili però sembrano rimanere quelle causate dagli spinaci. Per smacchiare queste tovaglie, occorrerà della patata cruda per strofinare oppure dell'acqua ossigenata in cui mettere a bagno. Infine, contro le macchie da picnic, infine, basterà trattare le macchie con del succo di limone e bagnarle in acqua e aceto.
Le tovaglie di plastica sono davvero utili in quanto fanno in modo che il tavolo, in fase di utilizzo, non si sporchi con le bibite e gli alimenti e nel contempo lo difende da possibili graffi. Il loro uso è ideale in casa ed, in modo particolare, quando...
Prima di intraprendere una lotta corpo a corpo con una macchia difficile, riflettete: se agite d’impulso correte il rischio di fissarla in modo indelebile, rovinando per sempre l’amato capo. Meglio fare tesoro dei consigli della nonna, quei trucchetti...
La nostra tovaglia preferita è piena di pieghe e una volta stesa sulla tavola risulta antiestetica? Non c'è problema perché esistono molti modi semplici ed efficaci per ovviare al problema. Scopriamo come eliminare le pieghe sulla tovaglia e ottenere...
Il fenomeno della condensa, ovvero il vapore acque che si deposita sui vetri creando antiestetiche macchie, è causato principalmente dalla respirazione umana e delle piante, ma anche quando ci laviamo o adoperiamo per altre faccende l' acqua calda, oppure...
La colla è un materiale molto utile sotto vari punti di vista, ne esistono di vario tipo, da quella molto delicata che serve unicamente per incollare la carta, che può essere liquida, filamentosa o pastosa, ed è la più utilizzata a scuola dai bambini...
Eliminare le macchie d'inchiostro dai vari tessuti non è affatto semplice. Se abbiamo dei figli, stiamo parlando di cose ben note. Fra la scuola e il gioco, penne e pennarelli possono presentare dei grandi avversari per la pulizia di abiti, tende, divani...
Molto spesso capita che lavando le tovaglie in lavatrice, alcune macchie come ad esempio quelle derivanti dalla caduta di olio, non vanno via, per cui è necessario trovare una soluzione adeguata atta a risolvere definitivamente il problema. In riferimento...
Il lino è una fibra tessile naturale già conosciuta ai tempi degli Antichi Egizi. Il suo campo d'impiego riguarda sia il vestiario, soprattutto leggero e da sfoggiare in estate, che una grande varierà di accessori tessili per la casa come le tovaglie,...