DonnaModerna

Come si fa la lavatrice

Tramite: O2O 25/05/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

La lavatrice è stata, per noi casalinghe, una grande scoperta e non smetteremo mai di ringraziare chi l'ha inventata. Però ci sono alcune categorie di persone, come gli studenti fuori sede, i single o i mariti abbandonati dalle mogli, che temono questo elettrodomestico perché non sanno come usarlo. Per cercare di non commettere errori è bene che anche loro imparino come si fa la lavatrice, basta leggere attentamente il libretto di istruzioni che indica tutti i programmi di lavaggio adatti ad ogni tipo di tessuto. In questa guida daremo degli utili suggerimenti a tutte quelle persone che non sanno come fare il bucato in lavatrice.

28

Occorrente

  • Lavatrice
  • detersivo
  • ammorbidente
  • additivo
38

L'etichetta dei capi

Prima di introdurre il bucato dentro la lavatrice è consigliabile leggere attentamente le istruzioni di lavaggio scritte sull'etichetta che ogni capo contiene per evitare che si rovini: per esempio la bacinella contenente un numero che va da 30 a 90 indica i gradi minimi e massimi a cui può essere lavato l'indumento; il cerchio barrato da una X indica che non può essere lavato a secco mentre il triangolo barrato con la X indica che non si deve candeggiare; se è raffigurata una bacinella con all'interno una mano ciò significa che il capo è meglio lavarlo a mano. La composizione del tessuto fondamentale per determinare il tipo di lavaggio.

48

La divisione dei colori

Un altro aspetto importante, da non sottovalutare per l'integrità degli indumenti è quello di separare gli indumenti bianchi da quelli colorati: per bianchi si intendono tutti quei capi di colore molto chiaro e che sicuramente non stingono; per quelli colorati è necessario fare attenzione a tutti quei vestiti che possono scolorire, che solitamente sono quelli rossi, quelli blu, neri o verde scuro. La perdita di colore da parte di un capo non ne denota la qualità. In caso di dubbi possiamo aggiungere al lavaggio uno di quei pratici foglietti che hanno il compito di assorbire il colore che tinge l'acqua di lavaggio.

Continua la lettura
58

Il detersivo

Per il lavaggio dei capi è opportuno scegliere prodotti di qualità e dosarli secondo le istruzioni. Per il bucato giornaliero si può usare il detersivo in polvere mentre per i capi delicati (seta, lana) usare quello liquido specifico per questi indumenti. Mettere il detersivo direttamente nella vaschetta del lavaggio (o prelavaggio se i capi sono particolarmente sporchi) e l'ammorbidente nell'altra vaschetta: è consigliato utilizzare sempre quest'ultimo perché profuma e rende soffici gli abiti e la biancheria. Per una pulizia più efficacie e per disinfettare i capi si possono aggiungere degli additivi: un buon prodotto naturale è il bicarbonato di sodio, che va posto direttamente nella vaschetta del detersivo. Anche l'aceto viene riconosciuto come additivo per la lavatrice in quanto famoso per il suo potere igienizzante e la capacità di rimuovere gli odori.
Altri prodotti che potete aggiungere alla lavatrice, ma non di origine naturale, sono gli igienizzanti in polvere molto in voga in questo, li potete aggiungere al detersivo o direttamente nel cestello.
Inoltre il detersivo in polvere è quello maggiormente consigliato per mantenere pulita ed efficiente la vostra lavatrice.

68

Le impostazioni della lavatrice

Le lavatrici di ultima generazione hanno programmi specifici per le più disparate tipologie di carico:
C'è il programma per il cotone, per i capi delicati, la lana, lavaggi di breve durata a basse temperature per capi poco sporchi, capi scuri o jeans, piumone, risciacquo, centrifuga e tante altre varianti.
Molti modelli danno la possibilità di modificare la temperatura e la velocità della centrifiga, alcuni permettono di abbreviare il tempo del programma selezionato.
In caso di dubbi è consigliabili procedere con un lavaggio a basse temperature e con una bassa velocità di centrifuga onde evitare di rovinare il capo di abbigliamento. È importante non scegliere il primo programma proposto dalla macchina ma leggere con attenzione il libretto di istruzioni.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • separa i diversi tipi di tessuto
  • non mescolare capi bianchi con capi colorati
  • attenzione alla temperatura
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

10 consigli per usare correttamente la lavatrice

La lavatrice ci ha semplificato la vita grazie all'incredibile risparmio di tempo e l'annullamento della fatica relativa, perciò rientra fra gli elettrodomestici di prima necessità e nessuno penserebbe mai di tornare agli antichi metodi delle nostre nonne....
Economia Domestica

Come sanificare la lavatrice

Oggigiorno quasi in tutte le case è presente almeno una lavatrice e, come tutti sappiamo, si tratta di un elettrodomestico adatto alla pulizia automatica della biancheria e dei vestiti. Proprio per questo motivo deve essere sempre igienizzata in modo...
Economia Domestica

Usi alternativi della lavatrice

La lavatrice è l'elettrodomestico "insostituibile" per eccellenza e pensare di farne senza risulta impossibile, chi di voi ha provato a lavare qualcosa a mano potrà di certo confermare questo assunto. Al di là del lavaggio della biancheria, dei vestiti...
Economia Domestica

Come lavare in lavatrice le scarpe in ecopelle

Le scarpe in ecopelle: si possono lavare in lavatrice?Le scarpe in ecopelle rappresentano dei prodotti particolarmente delicati, se non trattati con cura queste ultime si possono rovinare irrimediabilmente.Una delle problematiche rispetto alla scarpe...
Economia Domestica

Come usare la centrifuga della lavatrice

La centrifuga è una procedura di lavaggio presente in ogni lavatrice, e può variare a seconda del modello per la quantità di giri, per velocità e durata. È fondamentale apprendere come si usa la centrifuga correttamente per far diminuire i tempi di asciugatura...
Economia Domestica

Come rendere freschi e puliti i cuscini in lavatrice

I cuscini sono sempre a contatto con il nostro viso e di conseguenza per renderli sempre freschi e puliti è opportuno lavarli spesso, anche in lavatrice. In questo articolo vedremo come lavare correttamente i cuscini in lavatrice e quali prodotti usare...
Economia Domestica

Come si fa la lavatrice

La lavatrice è stata, per noi casalinghe, una grande scoperta e non smetteremo mai di ringraziare chi l'ha inventata. Però ci sono alcune categorie di persone, come gli studenti fuori sede, i single o i mariti abbandonati dalle mogli, che temono questo...
Economia Domestica

Consigli per regolare il pressostato della lavatrice

La vostra lavatrice non produce un bucato soddisfacente? I vostri panni appena lavati sono troppo impregnati di sapone? Oppure non sono ben lavati? Non v'è dubbio che, in questi casi, il problema potrebbe essere un pressostato regolato in maniera non...