DonnaModerna

Come sfruttare lo spazio in una cameretta

Tramite: O2O 25/01/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Purtroppo lo spazio a disposizione all'interno di una camera non è mai tanto. Alle volte bisogna gestire l'arredamento in poco spazio, cercando di far entrare quanti più mobili possibili e mantenendo comunque uno spazio sufficiente per potersi muovere. Arredare una casa significa fare delle scelte ottimali per sfruttare al meglio ogni spazio e poter svolgere tutte le attività del caso con estrema comodità. Non sempre si hanno a disposizione delle stanze molto ampie in cui potersi sbizzarrire nell'inserire dei mobili e altri dettagli. In queste circostanze, si deve saper sfruttare al meglio lo spazio che si ha. Vediamo insieme come si può sfruttare lo spazio in particolare in una cameretta. In questa guida daremo utili consigli in merito. Mettiamoci all'opera.

25

Il problema principale che potrebbe caratterizzare uno spazio piccolo, è legato alla sistemazione dei vari oggetti. Che si tratti di capi di abbigliamento, di accessori oppure di altri tipi di oggetti, è fondamentale saper sfruttare le parti sottostanti del mobilio e le zone alte. Nel primo caso, si possono scegliere dei letti che possiedano delle cassettiere al loro interno. In questo modo lo spazio sottostante non andrà sprecato. Se si sceglie un tipo di letto alzabile, semplicemente con un gesto e un movimento, si potrà avere a disposizione una sorta ripostiglio.

35

Se si ha bisogno di più di un letto all'interno della stanza, si può scegliere una struttura a ponte oppure a castello. Ciò consentirà di avere a disposizione due piani per poter ospitare due persone senza dover occupare altro suolo togliendo spazio ad altre cose necessarie. Recandosi nei vari centri di arredo, sono molte le idee per cui optare. Le varie combinazioni si adattano perfettamente ad ogni metraggio e altezza.

Continua la lettura
45

Un'altra pratica soluzione salva spazio deriva dall'armadio. Scegliendolo con delle ante scorrevoli si eviterà di dover lasciare dei centimetri liberi per poterlo aprire. In questo modo, semplicemente traslando l'anta, si potrà avere tutto ciò che serve senza dover rinunciare a nulla. Se lo spazio dell'armadio non vi basta, si può costruire un piccolo soppalco nella parte alta della porta. Si rivelerebbe una pratica soluzione soprattutto per riporre le cose che non vengono utilizzate quotidianamente, oppure semplicemente per fare il cambio di stagione quando necessario.

55

Le mensole e i ripiani offrono un valido aiuto per non occupare ulteriore spazio a terra. Vi si possono posizionare dei libri, come se si trattasse di una libreria, oppure vi si può mettere una televisione con uno stereo. Ci sono numerosi modi per poter sfruttare al meglio ogni centimetro della propria cameretta e basta selezionare quello più adatto per cominciare ad arredarla.
Arredare una cameretta richiede davvero dell'ottima organizzazione, gusto e colpo d'occhio. Seguendo i suggerimenti di questa guida avrete qualche idea da cui attingere per poter sistemare la stanza come meglio credete e sfruttare tutto lo spazio disponibile in maniera intelligente. Non mi resta quindi che augurare buon lavoro e buon divertimento a tutti.
Alla prossima.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare una cameretta piccola

Se la vostra casa si presenta con degli ambienti piuttosto piccoli e in uno di questi intendete allestire una cameretta, potete ottimizzare lo spazio arredandola in modo essenziale e nel contempo funzionale. A tal proposito nella seguente guida presenteremo...
Arredamento

Come arredare la cameretta per tuo figlio

Tuo figlio ormai necessita di una cameretta tutta per lui e non sai come arredarla al meglio? Parti, intanto, dagli elementi essenziali che non possono mancare: letto, comodino, armadio, libreria, sedia, scrivania e tappeto. Se devi ricavare la cameretta...
Arredamento

Come dividere la cameretta per i tuoi figli

Se hai due figli e una sola stanza a disposizione, devi arredare la cameretta in modo da consentire loro di avere un po' di privacy (soprattutto se sono maschio e femmina e per quando saranno un po' più grandi) e di ricavarsi uno spazio con le cose che...
Arredamento

5 idee per arredare la cameretta dei bambini

Nei primi mesi di vita dei bambini si può ricavare uno spazio tutto per loro, in camera da letto. Questa è una soluzione che può andare bene finché sono piccoli, ma quando crescono è necessario trasferirli nella loro cameretta. La camera dei bambini deve...
Arredamento

Come dipingere le pareti della cameretta die bambini

Quando arriva il momento di arredare la cameretta dei bambini ogni dettaglio diventa importante perché è necessario creare uno spazio adatto alla loro età dove possano giocare, stimolare la fantasia e sentirsi a proprio agio. Nella scelta dell'arredo...
Arredamento

10 idee per arredare la cameretta di una bambina

Esistono tantissime idee per arredare una cameretta per bambina. A volte basta prendere spunto dai cataloghi del settore arredo o dare un'occhiata alle vetrine dei negozi di mobili. Ciò che è importante, invece, è arredare la cameretta in modo originale...
Arredamento

Come posizionare la scrivania nella cameretta

I ragazzi trascorrono molte ore nella propria camera ed è per questo motivo che sarà opportuno creare per loro un ambiente funzionale e ricco di ogni comfort in grado di assolvere in pieno tutte le sue utili ed essenziali funzioni. La zona dedicata allo...
Arredamento

10 idee per arredare la cameretta di un adolescente

Arredare la cameretta di un adolescente non è mai un compito facile: la personalità dei ragazzi in crescita non è ancora sviluppata del tutto, e per questo motivo essi tendono a cambiare gusti molto in fretta. La scelta migliore in questo caso è quella...