DonnaModerna

Come scegliere un tavolo salvaspazio

Tramite: O2O 30/04/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il tavolo è un elemento che è presente in qualsiasi casa, poiché è essenziale in cucina ma molto spesso lo troviamo anche nei soggiorni e, ovviamente, nella stanze da pranzo. Nelle case moderne di recente costruzione, spesso gli spazi sono abbastanza ridotti, motivo per cui le esigenze abitative richiedono l'utilizzo di mobili funzionali, come ad esempio gli armadi ad ante scorrevoli, i letti contenitori, i letti a castello, le scrivanie con piani a scomparsa ed i tavoli salvaspazio. Quest'ultimo articolo riveste un ruolo molto importante, sia che venga utilizzato come tavolo principale che come tavolo secondario. Quando infatti collochiamo un tavolo grande in una piccola stanza, quest'ultima ci sembrerà ancora più ridotta, oltre al fatto che rischiamo di urtare frequentemente contro il tavolo quando di muoviamo. Nella seguente guida vedremo dunque come scegliere un tavolo salvaspazio.

27

Occorrente

  • Tavolo salvasapzio
37

Il tavolo allungabile

Il più classico tavolo salvaspazio è quello allungabile, che può essere ripiegato e quindi trasformato in un tavolino più piccolo; una volta ripiegato nella sua forma originale, può essere esteso e diventare fino a tre volte più grande. In alcuni modelli, sono presenti anche dei cassetti dove è possibile riporre le posate o gli utensili da cucina.
Questi tavoli vengono scelti per arredare sale da pranzo, soggiorni, tinelli, cucine e sale hobby e spesso vengono utilizzati come tavoli principali per consumare i pasti quotidiani. Pertanto, proprio in virtù del loro costante utilizzo, devono essere facili da aprire e chiudere. Assolvono molto bene questo ruolo i tavoli salvaspazio dotati di bandelle laterali o quelli tipicamente da cucina con piccole prolunghe estraibili dai due lati estremi.

47

Il tavolo contenitore

Per chi ha problemi di spazio notevoli e si avvale di un ambiente molto ridotto, magari di un piccolo monolocale, potrà anche adottare dei veri e propri tavoli contenitori che possiedono al loro interno delle pratiche sedie pieghevoli. In questo caso aggiungeremo la funzione salvaspazio del tavolo, alla possibilità di avvalersi di sedute in più; il tavolo chiuso potrà ospitare anche due persona, mentre aperto, si trasformerà agevolmente, in un comodo tavolo per quattro o sei persone. Questa tipologia di tavolo può presentare in alternativa, dei vani contenitivi rappresentati da cassettini di forma più o meno quadrangolare, i quali occupano il vano contenitivo, destinato a racchiudere le sedie, sostituendolo. A seconda delle nostre esigenze abitative, opteremo per la versione che ci necessita maggiormente.

Continua la lettura
57

Il tavolo prestante

Infine, troviamo i tavoli prestanti, quelli da inserire nei soggiorni e nelle sale hobby, destinati ad accogliere un gran numero di persone nei giorni di festa o in occasione di pranzi e cene insieme con la famiglia e gli amici. Questi tavoli possono avvalersi di una struttura di base, già di per se voluminosa, ed espandersi notevolmente, in altri casi possiedono un ingombro ridotto, come ad esempio un tavolo tondo da 1 metro di diametro con bandelle laterale che potranno ridurlo notevolmente trasformandolo in una comoda ed estetica consolle. I medesimi tavoli sono commercializzati in varie forme geometriche, ne troviamo di struttura rettangolare e quadrata, ambedue le strutture si possono ingrandire ed ampliare, attraverso pratiche prolunghe che risultano inserite in un vano contenitore situato sotto al piano di base del tavolo. Un tempo tali tavoli allungabile, erano realizzati esclusivamente in legno, oggi invece, grazie all'ausilio di nuovi materiali e tecniche di lavorazione innovative si è giunti a produrre tavoli salvaspazio di ogni materiale e genere, inseribili con facilità in ogni tipologia di arredamento moderno.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Abbinatelo con cura allo stile dell'arredamento presente
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Scegliere il tavolo della sala da pranzo: 5 consigli

Fare colazione velocemente prima della scuola o recuperare il ritardo dopo una lunga giornata di lavoro, così come organizzare una cena con gli amici o giocare con la famiglia rappresentano una serie di fattori importanti quando si tratta di scegliere...
Arredamento

Come scegliere un tavolo di legno

Avete voglia di arricchire la vostra abitazione con un bel tavolo in legno ma non sapete quale scegliere? Ci sono molti tipi di tavoli che si diversificano a seconda della qualità del legno impiegato e al trattamento dell'eventuale rivestimento. Ciò che...
Arredamento

Come scegliere un tavolo per la taverna

Se avete appena ristrutturato una taverna ed intendete scegliere dei mobili adatti ed in particolare un tavolo, dovete rispettare il design che avete impostato. Se quest'ultimo è moderno il tavolo è preferibile in legno laccato, mentre se l'impronta è...
Arredamento

Come riparare il bordo del tavolo

Il legno arreda le nostre case da sempre, ed è in assoluto il materiale che associamo al calore di un'accogliente dimora. Se poi parliamo di cucina, è inevitabile che nell'immaginario collettivo ci appaia un bel tavolo grande, in legno massiccio, dove...
Arredamento

Quali sedie abbinare a un tavolo in cristallo

Che sia circolare o rettangolare, un tavolo in cristallo è la scelta perfetta per una sala da pranzo elegante e moderna. Negli ultimi decenni, i tavoli da pranzo in cristallo sono passati da un insolito accessorio ultramoderno ad un punto fermo della...
Arredamento

5 vantaggi del tavolo consolle

Al giorno d’oggi con le case piuttosto piccole e quindi con meno spazio a disposizione, è necessario trovare mobili e suppellettili adatti al contesto. Per questo motivo in commercio ci sono ad esempio dei tavoli consolle che con le loro svariate caratteristiche...
Arredamento

Come Decorare Un Tavolo In Cristallo

Se siete particolarmente stanchi del vostro vecchio tavolo in cristallo dall'aspetto poco originale e decorativo per la vostra casa e avete voglia di dargli un tocco assolutamente personalizzato, questa guida è proprio adatta a voi. Trasformarlo, infatti,...
Arredamento

Come cambiare colore al tavolo

Rinnovare i mobili di casa è sempre un'operazione divertente: è molto bello infatti mettere in campo la propria creatività e fantasia per rimodernare l'arredo. A volte basta davvero poco, un tocco di colore a cuscini e sedie, nuove porte, oppure volendo...