DonnaModerna

Come scegliere un tavolo per la taverna

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 16/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se avete appena ristrutturato una taverna ed intendete scegliere dei mobili adatti ed in particolare un tavolo, dovete rispettare il design che avete impostato. Se quest'ultimo è moderno il tavolo è preferibile in legno laccato, mentre se l'impronta è di tipo rustica allora quelli in ferro battuto sono maggiormente indicati. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni suggerimenti su come scegliere un tavolo per la taverna.

27

Occorrente

  • Tavolo in ferro battuto
  • Cuscini imbottiti
  • Tavolo in legno laccato o in alluminio
  • Sedie in ferro batuto
  • Ripiano in legno massello
  • Ripiano di cristallo
  • Anfore di terracotta
37

Optare per un tavolo in legno laccato

Se il design impostato nella taverna è di tipo moderno, potete optare per un tavolo in legno laccato bianco oppure in alluminio anodizzato. In entrambi i casi, questi funzionali complementi d'arredo si rivelano essenziali specie se la taverna viene utilizzata ogni giorno per consumare dei pasti, quindi con annessa una cucina di tipo americana e con le stesse tonalità di colore e materiali.

47

Inserire nel contesto un tavolo in ferro battuto

Una taverna che viene utilizzata anche come tinello-soggiorno può essere arredata con più stili, quindi il tavolo lo potete scegliere indipendentemente dal colore e dalle finiture degli altri mobili. Per fare un esempio, se avete una credenza in corrispondenza dell'angolo cottura ed una libreria sul lato adibito a soggiorno, allora il suggerimento è di inserire nel contesto un tavolo in ferro battuto con piedi in legno massello e con un ripiano di cristallo. Inoltre se gli altri mobili sono del classico colore scuro e precisamente sul marroncino, allora la tonalità del ferro e del legno devono essere rispettivamente nera e sul marrone chiaro. Per quanto riguarda invece le sedie se sono anch'esse in ferro battuto, potete utilizzare dei cuscini imbottiti di colore bianco con delle fettucce agli angoli, in modo da poterle legare con un fiocchetto sui due laterali della spalliera.

Continua la lettura
57

Utilizzare un tavolo con un ripiano di cristallo

Un altro modo per inserire un tavolo in un contesto d'arredo di una taverna rustica, consiste nell'utilizzare un ripiano in legno massello, e dei piedi che potete scegliere tra quelli in ferro battuto, oppure costruendoli di tipo fisso magari con dei mattoni rossi che si adattano bene se nell'ambiente è presente un camino con la stessa tipologia di finitura. Tuttavia va sottolineato che se amate i fiori, allora in alternativa ai modelli di tavolo sin qui descritti, potete optare per un ripiano di cristallo di almeno 1 cm di spessore, e come base utilizzare due anfore di terracotta da posizionare al di sotto con all'interno dei fiori di plastica particolarmente colorati, oppure delle piantine grasse della stessa natura.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare un soggiorno in taverna

Se la vostra casa si compone di una taverna che intendete valorizzare dal punto di vista estetico ed arredare con mobili e suppellettili di vario genere, potete ottimizzare il risultato seguendo alcune semplici linee guida. Nello specifico si tratta di...
Arredamento

Come arredare bene una taverna

Non tutti hanno la fortuna di disporre di uno spazio della casa, posto al livello inferiore, che sia separato da tutto il resto. Per chi nella propria casa è riuscito a ricavare una taverna, si pone comunque il problema del ruolo di questo ambiente, nell'economia...
Arredamento

Come scegliere l'arredamento della taverna

Quando si pensa a una taverna, viene subito in mente uno spazio unico, sufficientemente ampio e che venga di solito arredato seguendo uno stile prettamente rustico. In virtù di ciò, questo ambiente è spesso caratterizzato da mobili in legno, oppure da...
Arredamento

Come arredare una taverna in stile moderno

In tempi passati, le taverne erano dei locali dove ci si poteva ritrovare con gli amici e sorseggiare del buon vino all'insegna dell'allegria, anche perché all'epoca non esistevano altri posti da scegliere. Al giorno d'oggi, questi locali rappresentano...
Arredamento

Come arredare la taverna in stile rustico

Generalmente quando si parla di taverna, si pensa ad un locale aperto al pubblico dove degustare ottimo cibo e bere in compagnia. Questi luoghi hanno la caratteristica di essere un ambiente familiare, arredato con semplicità e con un gusto rustico....
Arredamento

Come illuminare una taverna

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di taverne. Nello specifico, come avrete facilmente compreso attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come illuminare una taverna.Per taverna, si intende,...
Arredamento

Come allestire una sala giochi in taverna

Abbiamo una bella casa, grande, comoda, accogliente, maquello che manca ai nostri ragazzi, ormai adolescenti, è una vera e propria sala giochi. Lo spazio c'è, abbiamo una taverna che non usiamo quasi mai e allora perché non convertirla in una fantastica...
Arredamento

Come scegliere un tavolo salvaspazio

Il tavolo è un elemento che è presente in qualsiasi casa, poiché è essenziale in cucina ma molto spesso lo troviamo anche nei soggiorni e, ovviamente, nella stanze da pranzo. Nelle case moderne di recente costruzione, spesso gli spazi sono abbastanza...