DonnaModerna

Come scegliere un kit apri cancello scorrevole

Di: Pro Smith
Tramite: O2O 30/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In una casa moderna molto grande, spesso si ha anche la possibilità di posteggiare la macchina all'interno del cortile della propria abitazione. Ovviamente in un'abitazione ci deve essere un cancello abbastanza grande preferibilmente automatico, in grado di aprirsi e chiudersi ogni volta che si ha necessità di prendere l'automobile. Per aprire e chiudere il cancello, è indispensabile avere un kit specifico, in grado di rispondere a tutte le funzionalità richieste dal conducente dell'automobile. Esistono in commercio moltissimi kit in grado di aprire un cancello scorrevole in maniera rapida e proprio in questa guida, troverete qualche consiglio su come scegliere il migliore.

27

Occorrente

  • Kit specifico in base al modello di cancello
  • Cancello conforme alle normative europee
37

Scegliere il kit in base al tipo cancello

Se si deve scegliere un kit per un cancello automatico scorrevole, è importante valutare la tipologia di cancello appena installato in casa vostra. Oltre ad esserci cancelli di ottima qualità e di marche differenti, è importante sapere il peso del cancello, le dimensioni del cancello e l'uso che volete fare voi di questo cancello. Solitamente per un'abitazione di tipo privato, vengono spesso piazzati dei cancelli di dimensioni medie. I cancelli di dimensioni medie, hanno solitamente una lunghezza che non supera mai gli 8 metri e possono pesare fino a un massimo di 300 o 400 kg. Per questo motivo è importante sempre scegliere un kit che sia adatto alle funzionalità di un cancello di questo tipo.

47

Valutare i parametri e le funzionalità

Per scegliere un kit per un cancello automatico scorrevole, bisogna anche valutare i parametri per del cancello e le funzionalità. Un cancello scorrevole per essere perfetto, deve avere sicuramente la possibilità di potersi aprire a mano in caso di blocco esterno, in caso di emergenza o in caso di blocco della luce. È importante anche che il cancello rispetti in tutto e per tutto i parametri imposti dalle normative europee per quanto riguarda l'impianto elettrico. L'impianto infatti dovrà essere sempre certificato. I cancelli migliori, sono dotati anche in un'apposita sezione in cui è possibile mettere delle batterie capaci di automatizzare il cancello in caso di perdita della corrente.

Continua la lettura
57

Scegliere le luci e le chiavi

Potrete infine scegliere la grandezza, la posizione e il colore della luce lampeggiante del cancello, il tipo di apertura con o senza chiave, il motoriduttore elettronico, le fotocellule, ecc.. Tutti questi pezzi del kit, dovranno essere scelti sempre e soltanto in base al peso, al modello e alla tipologia di cancello scorrevole automatico scelto per la vostra casa.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Esterni

Come installare un cancello automatico

Possedere un cancello automatico per il proprio giardino o la propria abitazione rappresenta senza dubbio un grande vantaggio. Praticità e funzionalità estrema sono infatti i pregi più importanti di questa struttura così indispensabile. Ne esistono di...
Esterni

Come riparare un cancello automatico

Riparare un cancello automatico non è tra i lavori più semplici da svolgere. Molto spesso, infatti potrebbe essere necessario rivolgersi a persone qualificate che meglio conoscono lo schema dell'impianto. Tuttavia se il fai da te è la vostra passione,...
Esterni

Come rimettere a nuovo il cancello di ingresso

Il ferro è un materiale che, con il passare del tempo, può andare incontro a processi di ossidazione più o meno marcati. Da ciò ne consegue la formazione di ruggine, un composto bruno-rossiccio che corrode ringhiere e cancelli, danneggiandone inevitabilmente...
Esterni

Come eliminare la ruggine da un cancello di ferro

All'interno di questa guida, saranno riportati alcuni semplici ed utili consigli in merito al mantenimento dei cancelli in ferro. Queste bellissime strutture, infatti, riportano molto spesso uno scomodo problema che è necessario eliminare: la ruggine....
Esterni

5 consigli per sistemare le anfore in giardino

Se per arredare il nostro giardino intendiamo utilizzare delle anfore in terracotta, grezze oppure decorate, è importante posizionarle in modo adeguato, per creare un design accattivante e rispettoso di quello già impostato. A tale proposito, ecco una...
Esterni

Come nascondere l'area della raccolta differenziata

In un'epoca in cui la questione ambientale si fa sempre più cruciale per la sopravvivenza effettuare la raccolta differenziata è un obbligo a cui non ci si può sottrarre. Si tratta di un compito abbastanza complicato, ma anche degradante per la bellezza...
Esterni

Le piante ideali per siepi da giardino

Se il vostro giardino intendete recintarlo con delle siepi e nel contempo renderlo particolarmente vivace, per ottimizzare il risultato vi conviene scegliere delle piante che si prestano proprio per questa caratteristica. Si tratta infatti di esemplari...
Esterni

Come coltivare il glicine

Il glicine è una pianta molto graziosa e delicata, che si caratterizza per il suo colore viola intenso e per la cascata di piccoli fiorellini che riesce a produrre.Cresce in maniera molto rapida se esposta alle giuste condizioni climatiche, dando luogo...