Il forno a microonde è un elettrodomestico molto funzionale che può essere utilizzato per riscaldare o cuocere diverse pietanze. Con il forno a microonde, sarà possibile ridurre, in modo piuttosto considerevole, i tempi di cottura. A tal proposito, nei prossimi paragrafi, ti daremo alcuni consigli per aiutarti a scegliere un forno a microonde di qualità, ti illustreremo le caratteristiche di questo apparecchio, le funzionalità e le diverse modalità di utilizzo.
24
Caratteristiche tecniche del forno a microonde
Prima di acquistare un forno a microonde è bene considerare diversi elementi che possono influire sulle prestazioni e sulla qualità dell'apparecchio. In particolare, fai attenzione alla potenza, alla capacità e alle funzionalità del forno. Controlla anche i programmi di cottura, la praticità e la presenza di eventuali accessori extra.
Per quanto riguarda la potenza, essa può variare dai 400 ai 1000 W. Una potenza maggiore ti permette di cuocere gli alimenti più velocemente. Alcuni forni offrono la possibilità di selezionare diversi livelli di potenza, così da poter utilizzare il microonde per cuocere o scaldare pietanze e alimenti differenti.
34
Funzionalità del forno a microonde
Oltre ai diversi programmi di cottura, i forni a microonde, possono essere dotati di alcune funzioni che ne migliorano l'utilizzo. Più funzionalità possiede il microonde e più esso sarà versatile e facile da usare.
Tra le funzioni più diffuse abbiamo: - Blocco di sicurezza, per evitare l'attivazione del forno da parte dei bambini; - Segnali acustici che si attivano non appena l'alimento completa la cottura; - Blocco/sblocco del piatto rotante per cuocere gli alimenti in maniera omogenea; - Sensori di cottura che permettono di cuocere gli alimenti adattando la potenza del forno al livello di umidità o al peso degli alimenti; - Pulizia rapida, per mantenere pulito il forno ed eliminare i cattivi odori; - Avvio ritardato, per programmare l'avvio del forno tramite un timer; - Standby display e modalità eco, per risparmiare sui consumi elettrici e limitare l'erogazione di energia elettrica; - App per gestire il microonde da remoto.
Continua la lettura
44
Programmi automatici del microonde
Per facilitare la cottura di determinati cibi, alcuni modelli di microonde, permettono di selezionare tra diversi programmi automatici che adattano la cottura all'alimento da cuocere. Si può selezionare la quantità dal pannello dei comandi, oltre che la tipologia di cibo. Tra i programmi standard si può scegliere tra carne, pasta e panini, pesce, popcorn e verdure. Nei modelli di fascia alta esistono programmi avanzati che permettono di preparare yogurt, lievitare diversi impasti o cuocere alcuni alimenti in modo salutare.
Le uova sode si possono cuocere anche utilizzando il forno a microonde. Il pericolo che si corre è che esse possono esplodere quando si tenta di mangiarle. Infatti, il forno a microonde riscalda l'interno l'uovo ad una temperatura abbastanza elevata per...
Il forno a microonde cuoce le vivande grazie a delle onde magnetiche ad altissima frequenza che rimbalzano nelle pareti del forno verso l'alimento che si trova al suo interno; le onde magnetiche vengono assorbite dalle molecole d'acqua presenti nel cibo...
Nelle nostre cucine possiamo oggi beneficiare di oggetti che rendono tutto più semplice. Cucinare o anche solo riscaldare piatti è diventato estremamente facile grazie all'uso del forno a microonde. Esso non sostituisce del tutto il forno tradizionale,...
In ogni cucina è ormai presente il tanto utilizzato forno a microonde. Questo pratico accessorio permette di scaldare le pietanze, scongelarle e cuocerle. Viene utilizzato anche in alcune ricette per qualche cottura particolare, ma l'uso più diffuso è...
La dieta mediterranea suggerisce di consumare tanta verdura e frutta fresca, e di mangiare con moderazione le carni rosse prediligendo quelle bianche e il pesce. La carne di pollo è dunque una di quelle che dovremmo privilegiare nella nostra alimentazione,...
Oggi la tecnologia ci regala degli elettrodomestici in grado di fare praticamente di tutto, e quindi di facilitarci di molto il lavoro manuale. Se infatti abbiamo appena acquistato un forno a microonde multifunzionale, lo possiamo sfruttare per cucinare...
Il forno a microonde (da adoperare solo con i contenitori adatti!) è un elettrodomestico che genera nel suo interno (tramite il magnetron) delle onde elettromagnetiche capaci di cuocere le vivande ad una frequenza di 2.450 Mhz. Queste onde consentono...
La sterilizzazione è un compito molto importante per la conservazione degli alimenti e per rimuovere batteri, lieviti o funghi, proteggendo così il cibo che si mette nel barattolo. Sterilizzare è un processo semplice e veloce, quindi non dovrebbe mai...