DonnaModerna

Come scegliere le tende per la casa

Tramite: O2O 30/01/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Un'abitazione diventa più accogliente se alle finestre e ai balconi si applicano delle tende. Potete sbizzarrivi nella selezione dei modelli e delle tinte per conferire all'ambiente un'atmosfera romantica, rustica o moderna. In sostanza però occorre prendere in considerazione anche qualche accorgimenti pratico, perché se è pur vero che le tende per la casa fanno arredamento, è vero anche che è necessario avere accesso alle finestre con semplicità e non devono trasformarsi in un ingombro. Ecco come scegliere le proprie tende in base alle proprie esigenze.

25

Iniziamo a parlare delle tende lunghe. Per questi modelli innanzitutto si deve scegliere che tipo di attacco si desidera: bastone con anelli a vista o no oppure attacco nascosto. Il primo è adatto per tende poco arricciate o lisce, il secondo invece è ideale per chi vuole dei tendaggi voluminosi e arricciati. Si possono anche scegliere le tende a pannello, adatte in ambienti con arredamenti moderni e composte da diversi pannelli che quando si apre il tendaggio si sovrappongono. Sono praticissime da aprire e chiudere, molto meno nel momento del lavaggio. Vi è anche la possibilità delle tende a pacchetto lunghe e spesso queste si riavvolgono formando morbidi drappeggi, molto indicati se l'arredamento è in stile antico o romantico.

35

Una seconda scelta, si ha quando si deve decidere la lunghezza delle tende: in commercio infatti se ne trovano di due tipi, ovvero corte o lunghe. Le prime in genere hanno una lunghezza che permette loro di coprire tutta la superficie visibile della finestra, andando poi a terminare all'altezza del davanzale; le tende lunghe invece, molto più maestose ed eleganti, arrivano a toccare terra, spesso formando una piccola onda finale. Il tipo di tenda va scelto sì in base al gusto, ma anche in virtù di alcune regole generali: una tenda corta è la scelta ideale per ambienti in cui abbiamo la necessità di aprire di frequente le finestre, operazione resa difficoltosa da una tenda troppo lunga; inoltre, le tende corte sono molto più semplici da lavare, e quindi si rivelano perfette per ambienti come la cucina, dove i fumi di cottura tendono spesso sporcare i tessuti. Al contrario le tende lunghe, conferiscono maestosità a soggiorni e camere da letto.

Continua la lettura
45

Oltre che per la lunghezza, le tende differiscono tra loro anche per i colori, che possono essere chiari o scuri. Le tende chiare, sono perfette per ambienti piccoli o poco illuminati: i colori tenui tendono infatti a riflettere gran parte della luce, illuminando la luminosità dell'ambiente. Le tende scure invece, elegantissime, si devono scegliere solo per camere di certa luminosità, ovvero quelle che sappiamo essere esposte per molto tempo alla luce solare. In alternativa, possiamo ovviare a questo problema installando un lampadario ad alta efficienza, ma non è certo una soluzione economica.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Guarda le riviste di arredamento e ispirati per trovare quale atmosfera vuoi dare alla tua casa
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come abbellire la casa con le tende

Le tende, fin dall'antichità, rappresentano un complemento d'arredo fondamentale, in grado di personalizzare e rendere speciale ogni ambiente di casa. Se si desidera effettuare un elegante rinnovamento della propria abitazione, senza spendere troppo,...
Arredamento

Come scegliere la lunghezza delle tende

Scegliere la lunghezza delle tende è un procedimento semplice, che però necessita di alcune accortezze. Nel caso delle classiche tende a pannello, bisogna calcolare attentamente la distanza tra il binario e il pavimento. Si può anche optare per un tendaggio...
Arredamento

Come scegliere le tende per la casa

Un'abitazione diventa più accogliente se alle finestre e ai balconi si applicano delle tende. Potete sbizzarrivi nella selezione dei modelli e delle tinte per conferire all'ambiente un'atmosfera romantica, rustica o moderna. In sostanza però occorre prendere...
Arredamento

Come scegliere il colore delle tende

Siamo pronti a presentarvi un bllissimo articolo, che vuole essere però, anche una pratica guida, del tutto adatta a casalinghe e non solo, per capire come e cosa fare per poter scegliere, per bene ed in modo corretto e secondo unno schema preciso, il...
Arredamento

Come appendere delle tende

Le tende da interni svolgono diverse funzioni: arredano con gusto, garantiscono la massima privacy all'interno dell'ambiente e filtrano la luce diretta del sole. A seconda della tipologia acquistata, esistono svariati metodi di montaggio. Scopriamo quindi...
Arredamento

Come rinnovare la cucina con delle tende colorate

Lo sapevi che con le tende, e in generale con i tessuti, puoi rinnovare la tua cucina? Sì, ti basterà scegliere i colori e i filati ideali e approfittare di un accessorio semplice ma di grande impatto visivo. Scopri qui, grazie ai consigli degli esperti,...
Arredamento

Come scegliere le tende foderate

Prendersi cura di abitazione, è sempre un grande impegno, che richiede parecchio tempo e sicuramente parecchie attenzioni che riguardano tutti i particolari. L'arredamento di un appartamento, deve essere sempre curato al dettaglio e non devono mai mancare...
Arredamento

Come rinnovare le tende di casa

Le tende sono uno degli elementi più usati e utili per l'arredamento della propria abitazione. In commercio ne esistono tante, ma nessuno ci vieta di rinnovare quelle che gia' abbiamo. Bastera' avere un po' di fantasia e voglia di fare.E’ provato che...