DonnaModerna

Come scegliere le tende per la camera da letto

Tramite: O2O 17/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La scelta delle tende per la casa è importante sia per la funzionalità che per il fattore estetico. Le tende per i vari ambienti vanno infatti scelti in base al design impostato ma in taluni casi devono essere anche installate per garantire un certo comfort specie in camera da letto. A riguardo proprio di quest'ultima vediamo come scegliere quelle maggiormete adatte.

26

Occorrente

  • Tende
36

Lo stile tradizionale

Se preferiamo lo stile tradizionale, possiamo scegliere delle tende ricamate con filo o altri ornamenti, cercando di adattarli a quello che è lo stile di arredo con cui la camera da letto è stata impostata. Quando invece optiamo per uno stile più contemporaneo, l'aspetto pratico ha sicuramente la priorità, per cui le tende devono essere leggere, sintetiche, facili da lavare e caratterizzate da colori chiari e rilassanti, che consentano anche di dormire serenamente.

46

Lo stile antico

La tenda per la camera da letto, ideale deve essere di tipo semplice, anche se in stile antico, quindi con un bastone filiforme in ferro battuto o di legno, con degli anelli ben visibili ed eleganti, evitando quindi di far ricorso alle vecchie mantovane, che sono spesso ricettacolo di polvere e di acari. Infine, un ultimo consiglio riguarda i colori: in questo caso, per non sbagliare nella scelta, conviene optare per delle tonalità pastello, come ad esempio il rosa antico, il verde smeraldo, il bianco o il celeste, ovvero delle tonalità che si integrano bene nella camera da letto qualunque sia il tipo di arredamento impostato.

Continua la lettura
56

Il colore

Nella scelta delle tende della camera da letto bisogna tuttavia valutare attentamente anche il colore con cui sono state tinteggiate le pareti circostanti per cui, dovendo ottenere uno stacco netto con queste ultime e fare in modo che non risultino fastidiose visivamente, conviene optare per colori vivaci. Per esempio, una tenda rossa e l'ideale su pareti bianche oppure, al contrario, è meglio optare per il bianco o il beige se la tinteggiatura è di una tonalità abbastanza scura. Una tenda per la camera da letto conviene, tuttavia, corredarla di un copritenda, in modo da poterlo comodamente utilizzare durante il periodo invernale, mentre in quello estivo lo si può lasciare arrotolato, creando anche un elegante contrasto con la parte sottile di cui la tenda si compone: se è bianca, inoltre, dona una notevole sensazione di freschezza, specialmente in una stagione particolarmente afosa, oltre che consentire tenendo la finestra aperta di non far entrare le zanzare.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Errori da non fare nell'arredare una camera da letto

La camera da letto è una camera che di solito viene poco considerata e vi si dedica meno tempo ed energie rispetto alla zona living. In realtà è una camera altamente funzionale non solo al nostro riposo ma al benessere psico-fisico, ragione per cui è...
Arredamento

Come rendere romantica la camera da letto

È un giorno molto importante e volete dare un tocco speciale e particolare alla vostra camera da letto, in modo da rendere l'alcova particolarmente romantica e coinvolgente, ma non sapete proprio come fare? Creare la giusta atmosfera in camera da letto...
Arredamento

Come rendere la tua camera da letto più accogliente

Non sempre gli ambienti della nostra casa ci regalano la metratura adatta alle nostre esigenze o ai nostri gusti. E, soprattutto, non è sempre possibile disporre di una camera da letto imponente e votata alla multifunzionalità. Senza considerare il trascorrere...
Arredamento

Come arredare una camera da letto grande

La camera da letto è la stanza preferita da chi ha avuto una giornata movimentata e stressante. Proprio per questo motivo la camera da letto deve fungere da zona relax. Per considerare la nostra camera da letto una zona relax deve avere grandi dimensioni....
Arredamento

Guida ai complementi d'arredo per la camera da letto

I complementi d'arredo sono una scelta ardua, soprattutto se i due coniugi non sono d'accordo per quanto riguarda lo stile. Gli stili che si possono adottare per la scelta dei complementi di arredo sono infatti diversi. Si va dal classico al moderno e...
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile rustico

Se la tua casa è una mansarda oppure intendi farla diventare tale e arredare poi la camera da letto in stile rustico, puoi ottimizzare il risultato adottando alcuni specifici accorgimenti anche di carattere strutturale per poi procedere con l'inserimento...
Arredamento

Come portare lo stile jungle in camera da letto

Di stili per arredare casa ce ne sono tanti, da quello più moderno al vintage, ma con il jungle l'abitazione diventerà molto solare ed accogliente. Basti pensare all'utilizzo di certi colori e piante tropicali che questo modo di arredare può offrire all'ambiente,...
Arredamento

Come rendere la camera da letto elegante

Arredare la propria casa è un lavoro piuttosto complesso che nasconde tante insidie e mille ostacoli; infatti, in apparenza può sembrare molto semplice ma in realtà non è così. Nel caso della camera da letto ad esempio essendo un luogo che serve a regalare...