DonnaModerna

Come scegliere le tende in base alla stanza

Tramite: O2O 02/04/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le tende sono un complemento fondamentale per la casa. Esse oltre ad avere una funzione decorativa, servono a schermare dalla luce naturale, permettendo anche l'isolamento dalle dispersioni termiche. Inoltre caratterizzano l'allestimento degli spazi interni. In commercio si possono trovare svariati modelli, realizzati con tessuti e colori diversi. Accanto alla recente produzione di arredo, trovano largo impiego anche le tradizionali tende a pacchetto e a rullo. Mentre le applicazioni speciali, come le zanzariere occupano un posto di primo piano. Ovviamente, le tende sono quelle che vengono maggiormente preferite per arredare l'ambiente. Nella seguente guida spiego come scegliere le tende in base alla stanza.

28

Occorrente

  • Negozio tapezzeria
  • Bastoni
  • Kit per tende
  • Tasselli
  • Supporti laterali
  • Tende in organza
  • Tende in cotone
  • Tende in lino
  • Tende in velluto
  • Tende oscuranti
38

Scegliere il colore in base all'arredo

Le tende in un una stanza devono garantire particolari caratteristiche. Quindi la prima cosa che dovete fare è quelle di scegliere il colore in base all'arredo. Questo è un particolare da non sottovalutare mai, poiché una tenda di una nuance che non si abbina bene ai mobili della stanza, può appesantire tutto l'insieme dell'arredo. Ad esempio, se dovete prendere le tende per la camera dei bambini, preferitele sempre colorate e con toni pastello. Mentre per dare calore alla casa fornire un'atmosfera avvolgente, potete vestire le finestre con tende in colori caldi, dall'arancio al rosso e al rosa. Invece se preferite i toni neutri, giocate con le fantasie tono su tono, creando modi diversi di montare le tende.

48

Scegliere il modello della tende

Il modello della tenda va scelto con cura, valutando i vostri gusti e la dimensione della stanza. Esistono tende di varie misure, che possono essere montate i binari ad alta scorrevolezza. Quest'ultime sono particolarmente silenziosi e compatti. Oppure se volete puntare sul classico, applicate le tende su bastoni a sospensione, aste con terminali e puntali personalizzati. Un modello di tende molto richiesto per il suo aspetto scenografico è quello drappeggio. Queste soluzioni, trovano un grande stimolo nella nuova generazione dei tessuti, che propone preziose e suggestive lavorazioni a effetto tridimensionale con diversi tipi di inserti.

Continua la lettura
58

Scegliere il tessuto

A questo punto, passate a scegliere il tessuto delle tende. Esistono varie soluzioni da preferire in base alla stanza che dovete allestire. I tessuti che vanno maggiormente sono il cotone, che va quasi sempre adoperato per arredare la cucina e la camera dei bambini. Per il soggiorno, potete scegliere delle tende in tessuto di lino semplici o con fiori e fantasie diverse. Se le tende risultano poco coprenti, montate sopra delle tendine trasparenti di organza. Le tende in cucina devono contribuire a dare luce alla stanza e al resto dell'arredamento. Quindi vi suggerisco di scegliere toni neutri e rilassati. Per fare un esempio, se la vostra cucina ha uno stile in legno naturale, scegliete fantasie a righe e a fiori. In questo modo, creerete nella camera un'atmosfera intima e stimolante. Infine, per il bagno scegliete delle tende in tessuto che resite a lunghi lavaggi. Se avete un bagno piccolo, montate tendine corte e coprenti.

68

Considerare la coprenza delle tende

Per concludere, considerate la coprenza delle tende. Quest'ultime oltre a servire a proteggere dalla luce solare abbagliante, devono riservare dagli sguardi indiscreti dei vicini. Quindi scegliete tende che contengono queste caratteristiche. Inoltre se lo spazio ve lo consente, in alcune stanze come la camera da letto e il soggiorno, montate tende arricciate e lunga fino a terra. Aggiungendone una bianca ai vetri e l'altra più pesante e colorata. Se avete dei mobili moderni e lineari, adattate alla vostra stanza tende a pacchetto, a rullo o dei pannelli tesi scorrevoli.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La tende applicate su bastoni di legno, si adattano a un ambiente rustico. Mentre se volete creare una stanza elegante, scegliete le mantovane
  • Se volete creare trasparenze, scegliete tende in organza stropicciata a effetto cangiante
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere il colore delle tende

Siamo pronti a presentarvi un bllissimo articolo, che vuole essere però, anche una pratica guida, del tutto adatta a casalinghe e non solo, per capire come e cosa fare per poter scegliere, per bene ed in modo corretto e secondo unno schema preciso, il...
Arredamento

Come dividere una stanza senza installare muri

Vuoi ricavare due ambienti da una stessa stanza senza utilizzare muri? Le soluzioni per dividere uno spazio in modo elegante ed originale sono molteplici: dai separé ai mobili (librerie, armadi o pareti attrezzate), dalle vetrate alle tende, dalle piante...
Arredamento

Come scegliere le giuste tende

Le tende rappresentano un vero e proprio complemento d'arredo, capace di rendere più calda e accogliente la stanza all'interno della quale sono posizionate; la loro assenza si nota immediatamente e trasmette un senso di vuoto e trascuratezza. Il come...
Arredamento

Come decidere le tende per la casa

Anche se le tende possono potenzialmente essere l'elemento di design che cambia radicalmente una stanza, sono spesso uno degli aspetti più trascurati dell'arredamento, lasciando la scelta al caso o persino a un prodotto economico, con poca personalità.Scegliendo...
Arredamento

Come rendere diversa una stanza con i colori

Quante volte girando per casa ci rendiamo conto di quanto poco ci appartiene l'ambiente che viviamo. I mobili che adoravamo sono diventati un complemento che non ci piace più, per non parlare di quella insignificante parete total white. Spesso il problema...
Arredamento

Consigli per scegliere le tende del soggiorno

Le tende sono dei complementi che completano l'arredamento di tutta la casa (anche di un negozio o di un ufficio), infatti senza le tende una casa può sembrare spoglia; queste invece, danno un tocco in più di eleganza, di raffinatezza o di praticità qualora...
Arredamento

Come arredare una stanza piccola

Oggi abbiamo pensato di proporre una guida, molto utile e interessante, mediante la quale essere in grado di capire e imparare come poter arredare nel modo migliore una stanza che sia davvero piccola, ma molto accogliente. Quando si hanno a disposizione...
Arredamento

Come abbellire la casa con le tende

Le tende, fin dall'antichità, rappresentano un complemento d'arredo fondamentale, in grado di personalizzare e rendere speciale ogni ambiente di casa. Se si desidera effettuare un elegante rinnovamento della propria abitazione, senza spendere troppo,...