Anche la migliore fonte luminosa avrà una resa non ideale se posizionata in modo errato e nel luogo sbagliato; è per questo che la collocazione fisica della sorgente luminosa dovrà essere studiata accuratamente, al fine di ottimizzare la quantità di luce emessa: un esempio può essere il posizionare un'applique a LED con luce calda sopra la testata del letto, per creare l'atmosfera adatta al riposo notturno; nel soggiorno un insieme di luce fredda e calda, a seconda dell'utilizzo assegnato alla sottozona della stanza; in bagno, invece, potremo optare per diverse fonti LED a luce fredda, per avere un'illuminazione potente e senza ombre e la stessa logica dovrebbe guidarci per illuminare le zone di passaggio e la cucina.