DonnaModerna

Come scegliere la vasca da bagno in base allo stile d'arredo

Di: Team O2O
Tramite: O2O 09/01/2023
Difficoltà:facile
14

Introduzione

La vasca da bagno non è solo un luogo dove potersi rilassare al termine di una giornata intensa, ma anche un elemento d'arredo fondamentale all'interno della camera da bagno. Come per le cabine doccia, infatti, anche le vasche negli ultimi anni sono state rivalutate diventando elementi fondamentali dell'arredo. Ma come scegliere la vasca da bagno in base allo stile d'arredo? Vediamolo di seguito in questo post.

24

Un bagno moderno

Se scegli di arredare il tuo bagno in stile moderno, le proposte del mercato relative alle vasche da bagno sapranno davvero stupirti. Dimentica le classiche vasche in ceramica bianca e osa scegliendo tonalità innovative, dal giallo al blu, dal verde al rosa. Naturalmente, è fondamentale che il colore selezionato sia in tono con il resto dell'arredo del bagno, dalle ceramiche ai mobili.

Innovative anche le forme: oltre alla forma standard, ossia quella rettangolare, potrai scegliere vasche ovali o tondeggianti. La selezione va fatta con cura anche tenendo conto delle dimensioni e forma della camera.

34

Uno stile vintage

Negli ultimi anni lo stile vintage è molto apprezzato. Non tutti, però, sanno che si può riprodurre anche in bagno. Se vuoi realizzare un bagno vintage, la vasca da bagno da scegliere dovrà essere di tipo freestanding, ossia non fissata alla parete, ma libera. Inoltre, ricorda che dovrai preferire le forme morbide e ovali, meglio se asimmetriche, con il lato della testa leggermente più alto per appoggiarti mentre ti godi un bagno caldo.

Le vasche da bagno vintage possono essere in ceramica bianca ma anche colorata. Per una soluzione particolare, opta per modelli con i piedini in metallo, meglio se color ottone o rame.

Continua la lettura
44

Lo stile industriale in bagno

Le vasche in stile industriale presentano delle caratteristiche simili a quelle vintage, essendo anche loro modelli da appoggio, ossia freestanding. Si distinguono tuttavia dai modelli vintage soprattutto per i colori e le forme. Se la vasca vintage ha prevalentemente una forma ovale, quelle in stile industriale sono squadrate, con linee molto essenziali. Si possono anche trovare modelli completamente tondi, come grossi catini, più o meno alti a seconda del brand di produzione.

Anche i materiali con cui sono realizzate sono differenti, visto che le vasche da bagno in stile industriale sono spesso con esterno in metallo o in legno. L'interno, può essere di colori scuri, anche in nero.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare il bagno con una vasca vintage

Se desideri scoprire una nuova ed originale tendenza in tema di arredamento, ti consiglio di leggere con attenzione questo tutorial, perché ti indicherò alcuni suggerimenti su come rendere il tuo bagno elegante e funzionale, arredandolo con accessori...
Arredamento

6 elementi d'arredo in stile light coastal

Lo stile light coastal è lo stile marinaro per eccellenza, quello che porta i colori dell'Oceano dentro casa vostra. Ecco dunque la vostra abitazione colorarsi come d'incanto di bianco, blu e beige, i colori per eccellenza di questo stile così fresco,...
Arredamento

Come arredare un bagno in stile rustico

Bagno in stile rustico? Vedrete come sarà semplice realizzarlo!Decidere di arredare il proprio bagno in stile rustico è semplice. Questo stile consente di creare un ambiente accogliente.
Arredamento

Come scegliere lo stile di arredo per il soggiorno

Arredare la casa non è mai stato semplice, in quanto bisogna prendere in considerazione diversi fattori. Si dice che la cucina sia il cuore della casa, ma in realtà la stanza dove si trascorre più tempo è il soggiorno. Questo ambiente, infatti, viene...
Arredamento

Come arredare un bagno in stile scandinavo

Nonostante possa sembrare bizzarro e appariscente, il genere scandinavo è uno stile di arredamento elegante e originale, capace di conferire raffinatezza a qualsiasi ambiente casalingo, grazie all'uso di mobili in legno e di colori chiari. Nel corso di...
Arredamento

Come arredare casa con l'arredo rustico

Se avete intenzione di creare uno stile particolare alla vostra casa, provate ad arredarla con il genere rustico. Questo tipo di arredamento consente di inserire materiali e dettagli unici. Lo stile rustico è perfetto per una casa in campagna, ma si può...
Arredamento

Come inserire un arredo antico in un living moderno

Il fascino dell'arredo antico non ha tempo né età. In quelle epoche i mobili delle case e delle ville, più che la praticità, costituivano un emblema; specialmente se si trattava di dimore aristocratiche. Ma anche nelle case della piccola e media borghesia...
Arredamento

Guida ai complementi d'arredo per la camera da letto

I complementi d'arredo sono una scelta ardua, soprattutto se i due coniugi non sono d'accordo per quanto riguarda lo stile. Gli stili che si possono adottare per la scelta dei complementi di arredo sono infatti diversi. Si va dal classico al moderno e...