DonnaModerna

Come scegliere la tv per il soggiorno

Di: Team O2O
Tramite: O2O 02/02/2023
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come scegliere la tv per il soggiorno

Stai arredando il soggiorno della tua nuova casa e non sai per quale tv optare? La scelta dipenderà dagli spazi, dalle tue esigenze e dal tuo budget. Ecco alcune dritte per orientarti al meglio.



Un primo aspetto che devi considerare quando acquisti una tv è che abbia degli ingressi per poter collegare all'occorrenza penne USB, computer, cavi e console.


Il display dovrebbe avere 1-2 porte USB e diverse connessioni HDMI. Verifica anche che la tv includa il Bluetooth, che non può mancare se desideri associare delle cuffie wireless.


Se desideri una Smart tv, assicurati che abbia accesso alle applicazioni popolari come Netflix o Amazon Prime. Non tutte lo hanno.

24

Le dimensioni

Può esserti utile sapere che il modello più venduto per un soggiorno abbastanza grande è il 55 pollici (diagonale di 140 centimetri e larghezza di 122). Se ami il cinema e i documentari e trascorri parecchio tempo davanti alla tv un grande schermo fa certamente al caso tuo.


Se, invece, guardi poco la tv e il tuo soggiorno non è tanto ampio, sarà di gran lunga sufficiente acquistare un modello da 40 a 46 pollici.

34

La distanza dal divano

Una regola generale da tenere a mente è che le dimensioni dei pollici devono essere coerenti con la distanza tra il divano e il luogo in cui si posiziona il televisore.


Ricordati se opti per un televisore 4k è bene misurare la distanza per avere una visione perfetta e corretta. Per esempio, gli schermi tra i 43 e i 50 pollici devono essere posizionati a una distanza tra i 2,4 e i 3,2 metri dal divano. Se la tv è tra i 51 e i 55 pollici, è meglio posizionarla tra i 2,8 e i 3,6 metri.


Controlla anche che il centro dello schermo sia a un metro dal suolo.

Continua la lettura
44

Valutando i costi...

In termini di costi, una tv NeoQled o Oled consumano meno di una Led e regalano una qualità di visione superiore, ma è anche vero che una tv Led generalmente costa molto meno e assicura un buon rapporto qualità-prezzo. La soluzione di mezzo è rappresentata da una tv Qled: è meno costosa del NeoQled e dell'Oled ma garantisce un'esperienza di visione migliore rispetto a una tv Led.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere lo stile di arredo per il soggiorno

Arredare la casa non è mai stato semplice, in quanto bisogna prendere in considerazione diversi fattori. Si dice che la cucina sia il cuore della casa, ma in realtà la stanza dove si trascorre più tempo è il soggiorno. Questo ambiente, infatti, viene...
Arredamento

Soggiorno con cucina a vista: 5 errori da evitare

Avere una cucina open space con affaccio sul soggiorno non solo è la moda del momento, ma anche una vera e propria esigenza che in questi anni sta prendendo piega in tutte le famiglie.Il soggiorno con cucina a vista oltre ad essere molto funzionale, se...
Arredamento

Come arredare una nicchia nel soggiorno

Lo spazio tra i pilastri e i colmi di una casa viene spesso ignorato e sembra uno spazio sprecato. Puoi usare in modo intelligente lo spazio che hai in quelle nicchie e trasformare i piccoli spazi in aree di completa utilità. Se pensi di avere una casa...
Arredamento

Come scegliere la tv per la stanza da letto

Sei alla ricerca di una tv per la tua camera da letto? Ormai la televisione è un vero e proprio elemento di design. Per scegliere quella più adatta e valutare come e dove posizionarla, considera per prima cosa le dimensione della stanza e misura la distanza...
Arredamento

10 idee originali per decorare le pareti del soggiorno

Il soggiorno è una delle stanze che più viviamo in casa e proprio qui possiamo svolgere infinite attività. Ad esempio possiamo rilassarci dopo una giornata frenetica, leggere un libro, giocare ai videogiochi, ricevere gli ospiti, fare merenda, fare ginnastica...
Arredamento

Come scegliere il tappeto per il soggiorno

Il soggiorno è una delle stanze più frequentate nella maggior parte delle case, quindi è importante rendere questo ambiente confortevole ed accogliente. Purtroppo, tappeti consumati e colori fuori luogo possono rendere il soggiorno poco attraente. La...
Arredamento

7 consigli per un soggiorno total white

Pitturare le pareti con il bianco è la soluzione che molti utilizzano per far sembrare più ampio e rendere più luminoso il proprio soggiorno: una soluzione che non impegna, che è facile correggere e che esalta in modo perfetto la solarità della stanza...
Arredamento

10 idee per arredare un soggiorno moderno

Cambiare un poco il look della tua casa è meno difficile di quanto sembri, ma a volte fanno comodo delle idee da cui partire, in particolare se sono semplici e alla portata di tutti. Ecco perché Vi propongo 10 idee per arredare un soggiorno moderno come...