DonnaModerna

Come scegliere la tenda del bagno

Tramite: O2O 12/11/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando cambiamo abitazione, uno dei complementi d'arredo più importanti sono le tende alle finestre. Oltre ad essere necessarie per evitare che dall'esterno si veda quello che succede in casa, servono anche a personalizzare l'arredamento della casa ed a fornirle un certo carattere. Il bagno è uno degli ambienti più piccoli della casa, trattandosi di un locale di servizio. Proprio per le sue dimensioni ridotte non è facile da arredare. Se il nostro bagno ha una finestra, dobbiamo completare il suo arredamento ed abbellirlo con una tenda appropriata. La scelta della tenda del bagno è molto importante, quindi vanno considerati diversi fattori. Oltre al valore estetico dobbiamo considerare anche l'aspetto pratico e funzionale. Infatti la tenda del bagno serve a garantire la privacy di chi si trova all'interno. In questa breve guida vedremo insieme alcune indicazioni su come scegliere la tenda del bagno.

26

Scegliamo la tenda in base al rivestimento

La prima cosa da tenere in considerazione quando scegliamo la tenda per il bagno è lo stile ed il colore del tipo di piastrelle utilizzate per il rivestimento delle pareti. Quindi in un bagno con piastrelle monocromatiche, cioè dal design moderno, installeremo una tenda a rullo realizzata con un tessuto leggero dai colori chiari. Una tenda di questo tipo dà un aspetto chic ed elegante all'intero bagno. Se invece abbiamo un rivestimento fatto con piastrelle a fantasia, dovremo scegliere una tenda in stile classico. In questo caso i colori della tenda si dovrebbero avvicinare il più possibile a quelli della fantasia delle mattonelle del bagno.

36

Scegliamo la tenda in base al pavimento

Nella scelta della tenda del bagno non dobbiamo sottovalutare l'importanza del colore del pavimento. Per un bagno con il pavimento di colore neutro, potremo scegliere una tenda di qualsiasi colore, anche con fantasie vivaci. Se il pavimento fosse beige o azzurro, opteremo invece per una tenda dai colori caldi nel primo caso, e freddi nel secondo.

Continua la lettura
46

Scegliamo la tenda in base alle dimensioni dell'ambiente

Poiché in genere il bagno ha dimensioni ridotte e poca illuminazione naturale, evitiamo di scegliere una tenda troppo grande, che risulterebbe eccessivamente ingombrante. Scartiamo quindi anche l'idea di montare una tenda troppo scura, scegliamone invece una chiara. In questo modo l'ambiente risulterà visivamente più grande. Inoltre per una finestra preferiamo una tenda semplice e lunga fino al davanzale, per un finestrone una tenda lunga fino al pavimento, ma poco pieghettata.

56

Scegliamo la tenda per un bagno di stile etnico

Dobbiamo fare un discorso a parte se abbiamo scelto di arredare il nostro bagno, che dovrà essere abbastanza ampio, in stile etnico. In questo caso possiamo dare spazio alla nostra fantasia, inserendo mobili di solito utilizzati in altre stanze. Potremo scegliere, ad esempio, poltroncine e divanetti da usare nei momenti di relax. Dovremo quindi optare per una tenda che sia perfettamente abbinata ai tessuti che ricoprono l'imbottitura delle sedute. Potrà inoltre essere ampia, con mantovana e drappi, ed avere colori accesi.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitiamo di prendere decisioni azzardate
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come fare una tenda di bambù

Una tenda di bambù può essere un elemento di arredo molto originale e dall'aspetto un po' etnico ed inusuale. Una tenda di bambù in casa è come avere una piccola giungla domestica. Può semplicemente decorare un ambiente un po' spoglio. Oppure fare da...
Arredamento

Come confezionare una tenda a filet

Uno degli elementi d'arredo più importanti di ogni casa sono le tende. Oltre a rappresentare una decorazione fondamentale per le finestre della nostra abitazione e a esaltare l'arredamento delle stanze, garantiscono la privacy adeguata impedendo la visione...
Arredamento

5 soluzioni per il bagno in camera senza parete

Se avete la necessità di creare un bagno in camera da letto e senza pareti divisorie, potete optare per almeno 5 soluzioni funzionali. Si tratta di un lavoro non difficile, e che richiede soltanto un minimo di praticità nel fai da te e nel settore dell'idraulica....
Arredamento

Come disporre i sanitari nel bagno

Qualunque sia l’intervento che si decide di attuare nel proprio bagno, non vi è una formula precisa, unica ed universale che illustri come progettarlo o che spieghi in che modo disporre all'interno i singoli elementi. Quando si parla di sanitari, a tutti...
Arredamento

Casa al mare: come arredare il bagno

Se avete appena acquistato una casa al mare ed intendete arredarla con uno stile che richiami il contesto in cui è ubicata, potete scegliere mobili e suppellettili adeguati e tinteggiare le pareti di tonalità chiare. Tuttavia un occhio particolare va...
Arredamento

Come organizzare la stanza da bagno

La pulizia e l'ordine della casa sono due fattori imprescindibili che non devono mai essere trascurati, al fine di garantire la salute ed il benessere di coloro che vivono nell'appartamento stesso. La pulizia è sicuramente fondamentale in qualsiasi casa...
Arredamento

Come arredare il bagno con una vasca vintage

Se desideri scoprire una nuova ed originale tendenza in tema di arredamento, ti consiglio di leggere con attenzione questo tutorial, perché ti indicherò alcuni suggerimenti su come rendere il tuo bagno elegante e funzionale, arredandolo con accessori...
Arredamento

5 consigli per illuminare un bagno cieco

Sicuramente quando si acquista una casa, è importante valutare la presenza di una finestra all'interno del un bagno. La finestra nel bagno, è fondamentale non solo per eliminare i cattivi odori, ma anche per dare luce, luminosità e bellezza al bagno....