DonnaModerna

Come scegliere la rete in doghe

Di: Davide D.
Tramite: O2O 05/10/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

La rete in doghe è un supporto molto importante che va scelto con la massima cura; infatti, grazie a questa struttura è possibile prevenire eventuali problemi di schiena, che potrebbero crearsi a causa di una scelta poco attenta e che non permette di avere una corretta postura durante il sonno. Proprio per questo motivo la rete in doghe è da preferire, e per sapere come scegliere la migliore il consiglio è di leggere i passi successivi della presente guida.

29

Occorrente

  • Varie tipologie di rete in doghe
39

Optare per le doghe ammortizzate

Esiste un tipo di rete in doghe ammortizzate su cui si può optare, e che possiede degli oscillatori alle estremità; infatti, questi ultimi fanno muovere il materasso posato a seconda del peso che viene posto sopra. Le doghe non ammortizzate invece, si differenziano perché si piegano solamente sotto lo sforzo del peso e non sono totalmente rigide, ma risentono dell'assenza dell'ammortizzazione degli oscillatori. La scelta tra questi due tipi di rete dipende dalle nostre esigenze e dalla salute della nostra schiena.

49

Orientarsi su doghe rigide

Se non si hanno particolari problemi alla schiena la rete in doghe è possibile sceglierla di tipo ammortizzato adatta per supportare un materasso molto flessibile. In presenza di serie patologie conviene invece orientarsi su una rete in doghe rigide, non ammortizzate e per un materasso altrettanto rigido. Alcuni tipi di rete in doghe possono compiere dei movimenti sia sotto sforzo manuale che elettronicamente. Queste si consigliano soprattutto per materassi estremamente morbidi e flessibili. Il vantaggio ulteriore di questo tipo di rete in doghe, è la possibilità di inclinare il materasso agevolando la visione della TV o la lettura di un libro. Inoltre consente di tenere rialzate le gambe o altri parti del corpo, ideale quindi per chi soffre di problemi di circolazione.

Continua la lettura
59

Evitare la rete in doghe reclinabili

Se la rete in doghe la scegliete di tipo reclinabile, è importante sapere che tale tipologia esclude a priori l'uso di un materasso con molle integrate. Infatti, se presenti potrebbero interferire, e sotto sforzo le doghe trovandosi sovraccaricate anche spezzarsi. Il consiglio in merito salvo se indispensabile per questioni di spazio, è di evitare questa tipologia di rete reclinabile. La larghezza delle doghe invece non comporta nessuna differenza. Di solito la rete in doghe larghe ha una distanza notevole tra l'una e l'altra, e possiede una grande capacità di trattenere la forza del peso. Un'altra differenza sostanziale che comporta una scelta oculata consiste tuttavia nella composizione del materiale della rete in doghe.

69

Valutare la qualità delle doghe

Quando si sceglie una rete in doghe è importante anche valutare la qualità di queste ultime; infatti, le migliori e quindi quelle vivamente consigliate sono di faggio. Questo tipo di legno è flessibile e nel contempo molto resistente, e non si spezza anche con un peso eccessivo. Un altro significativo vantaggio delle doghe in faggio consiste nel fatto che sono disponibili di ricambio e con misure standard, quindi facili da sostituire senza necessariamente armarsi di sega per sagomarle sul letto.

79

Optare per doghe intercambiabili

Naturalmente quando si parla di doghe in faggio e dei suddetti pezzi di ricambio, è importante sottolineare che ci sono quelle specifiche per una rete singola e per la tipologia matrimoniale. Il fissaggio delle nuove doghe avviene in entrambi i casi in modo rapido e cioè ad incastro, senza quindi necessariamente affidarsi ad un tappezziere o ad un esperto ebanista. Per questo motivo il consiglio è di optare per reti con doghe intercambiabili anziché fisse.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitiamo di usare un materasso con molle integrate con una rete in doghe a movimento manuale o elettronico
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

10 consigli per scegliere il letto matrimoniale

Quando si acquistano dei mobili per un'abitazione, è indispensabile sicuramente scegliere qualcosa di comodo, confortevole ma anche qualcosa di design che possa stare bene all'interno della casa dei vostri sogni. Ovviamente le cose che devono essere scelte...
Arredamento

Materasso rigido o semirigido: quale scegliere

Quando dobbiamo scegliere un materasso per il nostro letto oltre alla qualità è importante valutare anche un altro aspetto che nello specifico riguarda la morbidezza. In commercio infatti esiste sia il modello rigido che semirigido, ed ognuno risulta...
Arredamento

Come trovare il materasso giusto

La scelta del materasso più adeguato non è facile. Attualmente sul mercato si possono selezionare diverse categorie di materassi. Il materasso si deve scegliere basandosi prettamente su determinate caratteristiche a livello del fisico di chi andrà a utilizzarlo....
Arredamento

Consigli per scegliere il rivestimento di una parete

Se dovete rifinire le pareti della vostra casa e siete indecisi sul tipo di rivestimento, potete sceglierne alcuni tra i più raffinati ed anche molto semplici da assemblare, specie se avete un minimo di abilità nel fai da te e nel bricolage del legno....
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile shabby chic

Se il vostro desiderio è di avere una camera da letto improntata in stile shabby chic, potete abbinare dei mobili particolari e nel contempo decorare anche le pareti della stanza con vernici, parati di stoffa oppure del legno laccato o al naturale. In...
Arredamento

Come arredare un corridoio largo e lungo

Il corridoio largo e lungo è una peculiarità di molte case. Questo ambiente spesso viene lasciato completamente vuoto, abbellito qua e là da quadri appesi alle pareti che rimpiccioliscono l'ambiente, togliendo aria alle pareti e creando una strana sensazione...
Arredamento

Come rinnovare il divano senza cambiarlo

Il divano è sicuramente un elemento di arredo chiave per ciascuna abitazione e in tanti si affezionano al proprio al punto che non vorrebbero mai separarsi, nemmeno quando i segni del tempo (e dell'usura) sono evidenti.Se non intendi cambiare il divano...
Arredamento

Come arredare in stile scandinavo e minimal

Tra le varie tipologie di arredo in stile moderno, ce ne sono alcune che mirano principalmente alla vivibilità dell'ambiente e all'ottimizzazione dello spazio disponibile. Tra le tante una delle più apprezzate è sicuramente quella che prevede di arredare...