DonnaModerna

Come scegliere il tappeto per il soggiorno

Tramite: O2O 13/08/2019
Difficoltà:media
19

Introduzione

Il soggiorno è una delle stanze più frequentate nella maggior parte delle case, quindi è importante rendere questo ambiente confortevole ed accogliente. Purtroppo, tappeti consumati e colori fuori luogo possono rendere il soggiorno poco attraente. La buona notizia è che un nuovo ed appropriato tappeto può dare un nuovo volto al vostro soggiorno. Fate attenzione però ad abbinare bene i colori, i quali molto spesso sono la chiave dell'intero arredamento. Ecco dunque come scegliere il tappeto giusto per il soggiorno.

29

Occorrente

  • Tappeto
39

Il materiale

La prima scelta da fare è il materiale. Ricordate che un tappeto di nylon è resistente, abbondante, forte e relativamente poco costoso. Il nylon ha spesso un rivestimento antimacchia, permettendo a molte macchie di essere facilmente rimosse. I tappeti di olefina, invece, sono resistenti all'umidità e facili da pulire, ma tendono ad appiattirsi facilmente. Per quanto riguarda la lana, essa è di lunga durata e resistente, ma a volte le macchie sono difficili da rimuovere.

49

La resistenza

Considerate la vostra stanza e il vostro stile di vita. Se il soggiorno viene utilizzato frequentemente, è bene scegliere un tappeto resistente soprattutto alle macchie. Se invece il vostro soggiorno è raramente utilizzato, è possibile cavarsela anche con un tappeto in fibra delicata. Se in casa sono presenti bambini, avrete bisogno di un tessuto più indulgente, ovvero un tappeto più robusto capace di resistere ogni qualvolta ci si cammina di sopra.

Continua la lettura
59

Il colore

Inoltre, un fattore molto importante: il colore. Soggiorni con forti elementi decorativi, come vivaci opere d'arte colorate, si abbinano bene con i colori neutri. I colori audaci possono sopraffare i dipinti e altri oggetti che sono al centro della stanza. Tappeti di colore blu o verde creano una sensazione arieggiata e rilassante. A seconda del tono che si sceglie, un soggiorno può essere classico o moderno e sofisticato. Considerare l'utilizzo di varie sfumature di un unico colore per fornire interesse. Ma senza mescolare troppo i colori, o usare tonalità brillanti di blu o verde per rompere distese di colori più opachi.

69

La misura

Per la misura del vostro tappeto, tenete presente le proporzioni dei vostri mobili rispetto al soggiorno. Il tappeto, in questa tipologia di stanza, non deve coprire tutta la pavimentazione. Bensì deve essere di circa venti centimetri più largo in proporzione al mobilio collocato su di esso. Con questo accorgimento il vostro soggiorno acquisirà un aspetto più armonioso. Potete avere un'idea della misura posizionando dei fogli di giornale sul luogo scelto per il tappeto. Di modo da potervi regolare con facilità sulle dimensioni da scegliere.

79

La praticità

Infine valutate la maneggevolezza del tappeto per il vostro soggiorno. Sceglietene uno antiscivolo, di modo che non nessuno incorra in pericolose cadute. Il consiglio è valido sia per voi che per i vostri familiari, ma anche per gli eventuali animali pelosetti presenti nella vostra casa. Optate per un tappeto facilmente lavabile, così che possiate in tutta semplicità lavarlo in acqua. E che, chiaramente, sia facile da rimuovere per spazzolarlo. Di modo che diventi possibile pulire la porzione di pavimento al di sotto di esso.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si noti che tappeti molto scuri o monocolore evidenziano maggiormente polvere e macchie; mentre toni molto chiari tenderanno a mostrare le impronte dei passi.Tenete presente, infine, che i colori chiari tendono a far sembrare una stanza più grande, i colori scuri faranno sembrare una stanza più concentrata.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come disporre i mobili in soggiorno

I soggiorni possono avere funzioni diverse a seconda delle esigenze di coloro che abitano in casa. In alcune case fungono come principale area di raccolta per la famiglia, mentre in altre rappresentano un luogo dove trascorrere solo i momenti di relax....
Arredamento

Come arredare un soggiorno in taverna

Se la vostra casa si compone di una taverna che intendete valorizzare dal punto di vista estetico ed arredare con mobili e suppellettili di vario genere, potete ottimizzare il risultato seguendo alcune semplici linee guida. Nello specifico si tratta di...
Arredamento

Come arredare il soggiorno il stile classico

Arredare un'abitazione richiede, oltre un aspetto economico non indifferente, anche un fattore di gusto comune nel saperlo fare. Svolgere questa parte autonomamente consente di risparmiare sicuramente sulla presenza di un tecnico specializzato, come un...
Arredamento

Come abbinare un tappeto persiano

Molte persone pensano che abbinare un tappeto all'arredamento della casa sia un'impresa facile. In realtà non è così; infatti, bisogna prestare molta attenzione nella scelta, per fare in modo che sia adeguato al contesto d'arredo impostato. Premesso ciò,...
Arredamento

Come scegliere il tappeto giusto per il salotto

Arredare il salotto non vuol dire soltanto selezionare la tinta delle mura oppure i suppellettili e mobili da acquistare ma è necessaria un'altra scelta di fondamentale importanza: ovvero la scelta del tappeti giusto. Un tappeto parla della propria personalità,...
Arredamento

Come abbinare le pareti blu marino in soggiorno

Il blu marino è una tonalità molto scenografica e ideale per conferire eleganza e modernità al tuo living. Oggi è apprezzata soprattutto la versione matte, opaca e polverosa che si può abbinare praticamente a qualsiasi stile d'arredo, da quelli più classici...
Arredamento

Consigli per scegliere le tende del soggiorno

Le tende sono dei complementi che completano l'arredamento di tutta la casa (anche di un negozio o di un ufficio), infatti senza le tende una casa può sembrare spoglia; queste invece, danno un tocco in più di eleganza, di raffinatezza o di praticità qualora...
Arredamento

7 consigli per un soggiorno total white

Pitturare le pareti con il bianco è la soluzione che molti utilizzano per far sembrare più ampio e rendere più luminoso il proprio soggiorno: una soluzione che non impegna, che è facile correggere e che esalta in modo perfetto la solarità della stanza...