Esistono numerosi tipi di ombrelloni da giardino, i quali possono essere a palo laterale decentrato e a palo centrale. La prima scelta è quella più di moda e offre una buonissima copertura e ampie zone d'ombra al proprio arredo giardino. Si tratta della scelta più gettonata come arredo d'esterno, in quanto consente di posizionare con facilità tavolo, sedie o divani direttamente sotto al suo telo, senza avere problemi di posizionamento. Oltre al legno, materiale elegante ma scomodo e pesante, l'ombrellone da giardino può essere realizzato anche in alluminio, che conferisce leggerezza e una facile apertura e chiusura. La seconda scelta, invece, è ideale, oltre che per l'ambiente casalingo da giardino, anche per le strutture ricettive, che hanno bisogno di un classico ombrellone per creare delle zone d'ombra direttamente su particolari arredi da giardino. In genere, le misure di questi ombrelloni sono 3x3 m, 2x3 m e 3x4 m, e sono più facili da montare e smontare, risultando più leggeri e pratici rispetto ai primi. L'importante è munirsi di un'ottima base zavorrata.