DonnaModerna

Come scegliere il rivestimento per il divano

Tramite: O2O 08/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il divano è uno di quei pezzi dell'arredamento di una stanza molto sfruttato: infatti viene usato da tutti, animali domestici compresi. È normale che con l'andar del tempo il suo rivestimento tende ad usurarsi e a diventare vecchio. Allora cosa fare? Se siete particolarmente affezionati al vostro divano perché, nonostante sia vecchio, è molto comodo e quindi non volete cambiarlo, non dovete fare altro che scegliere il rivestimento che darà al vostro divano nuova vita. La scelta del materiale di copertura del divano è molto importante perché, utilizzando il mobile ogni giorno, si deve scegliere un tessuto durevole. Bene allora ecco la guida che fa per voi. Una guida che, grazie ad alcuni semplici consigli, vi aiuterà su come scegliere il rivestimento migliore e più adatto per il vostro caro divano.

26

Occorrente

  • vecchio divano
  • rivestimento nuovo
36

Ponderare bene la scelta del rivestimento per il divano

La prima cosa da fare prima di scegliere il rivestimento migliore per il vostro divano, è quello di considerare alcuni fattori, che potrebbero influenzare la vostra scelta. Primo tra tutti l'arredamento della casa, in quale stanza è ubicato il divano da rivestire, se si tratta di un divano pregiato o di un divano commerciale, se avete bambini molto piccoli in casa, oppure animali o ancora, se abitate in una casa di campagna o in una casa di città e così via. Tutte queste considerazioni possono o meno vincolare la scelta di un tessuto specifico, piuttosto che un rivestimento in pelle, piuttosto che un rivestimento in eco pelle.

46

Scegliere un tessuto non troppo impegnativo

Se si tratta di rivestire un semplice divano da cucina o da stanzetta, basterà scegliere del semplice tessuto di stoffa, non troppo impegnativo se non nel tipo del tessuto stesso, che dovrà essere abbastanza resistente da potere essere lavato ogni qualvolta si ritenesse necessario. Infatti, essendo la stanzetta dei bambini particolarmente vissuta, considerato che si tratta anche della stanza dei giochi, il rivestimento del divano potrebbe avere bisogno di essere lavato frequentemente e quindi è consigliabile comprare quello smontabile.

Continua la lettura
56

Scegliere più tipi di rivestimento

Nel caso in cui, il divano da rivestire è quello buono che si trova nel salone, allora potrete optare per più tipi di rivestimento. Se si tratta di un divano classico, potete scegliere un tessuto classico in stile oppure del velluto. Se invece scegliete di adoperare la pelle per il vostro divano, avrete fatto una buona scelta (anche se un po' più costosa e che richiede cure particolari) poiché è facilmente lavabile con una semplice spugna e del sapone liquido e, soprattutto, ha una durata superiore a qualsiasi tipo di altro rivestimento. È ovvio che, se avete gatti in casa, non è il caso di optare per questa scelta. Se scegliete un rivestimento in ecopelle, spenderete molto meno ma è un tessuto non traspirante.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Consigli per scegliere il rivestimento di una parete

Se dovete rifinire le pareti della vostra casa e siete indecisi sul tipo di rivestimento, potete sceglierne alcuni tra i più raffinati ed anche molto semplici da assemblare, specie se avete un minimo di abilità nel fai da te e nel bricolage del legno....
Arredamento

Come abbinare la poltrona al divano

Per abbinare perfettamente la poltrona al divano, è necessario applicare semplici consigli, che potrete trovarli nei passi della guida a seguire. Innanzitutto per un abbinamento impeccabile, è fondamentale acquistare una poltrona e un divano che abbiano...
Arredamento

Come scegliere la tipologia di divano

Oggi il divano si è evoluto in forme molto complesse ed eleganti, divenendo senza dubbio l’elemento d’arredo più significativo della zona giorno. Ed è proprio per questo motivo che scegliere il divano giusto è cosa molto seria e che va affrontata con...
Arredamento

Come scegliere un divano per la cucina

Se vi state chiedendo come scegliere un divano per la cucina, questa è la guida giusta per voi. Infatti abbellire la stanza ove si cucina e si consumano i cibi con un comodo e pratico divano o sofà è sempre più comune, non solo nelle abitazioni di grandi...
Arredamento

Stoffa del divano: come scegliere quella giusta per le proprie esigenze

Hai bisogno assolutamente di comprare un divano per la tua casa nuova o vuoi semplicemente sbarazzarti di quello vecchio, ma la scelta ti sembra troppo complicata?Quando si deve acquistare un nuovo divano, non sempre si riesce a fare la scelta giusta,...
Arredamento

Come scegliere il mobile dietro al divano

Il divano occupa un importante spazio nella zona living e spesso si sottovaluta l'importanza di arredare anche lo spazio alle sue spalle. Mettere un mobile dietro al divano permette non solo di rendere più completo l'arredamento, ma anche di migliorarne...
Arredamento

Come e quando scegliere il divano angolare per il salotto

Progettare l'arredamento del salotto è un'operazione estremamente importante ma anche delicata. Parliamo infatti di un locale che dovrà essere sfruttato molto per numerose attività.Appare evidente che il re del salotto è, senza alcun dubbio, il divano....
Arredamento

Come scegliere il mobiletto per il divano

Il mobiletto per il divano è diventato oggi un elemento di arredo a tutti gli effetti, che deve essere quindi scelto non solo per la sua funzionalità ma anche per il suo valore estetico. Diversi sono i materiali dei quali si può comporre un mobiletto...