DonnaModerna

Come scegliere il mobiletto per il divano

Tramite: O2O 24/06/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il mobiletto per il divano è diventato oggi un elemento di arredo a tutti gli effetti, che deve essere quindi scelto non solo per la sua funzionalità ma anche per il suo valore estetico. Diversi sono i materiali dei quali si può comporre un mobiletto per divano: legno, vetro, etnico, plastica, con differenti dimensioni e diverse funzionalità. In questa guida vogliamo illustrarvi come scegliere in modo adeguato il mobiletto per il divano della vostra casa.

26

Occorrente

  • Mobiletto chiaro
  • Mobiletto con doppio piano di appoggio
  • Divano
36

Valutate dimensioni e proporzioni

Il primo aspetto da considerare è quello delle dimensioni e delle proporzioni. Un mobile per il divano va dunque scelto in base all'ambiente nel quale deve essere inserito. Per essere certi di non creare un salotto troppo "sproporzionato" a livello di dimensioni, dovrete optare quindi per un mobiletto che sia delle medesime dimensioni del divano e che bene si possa amalgamare con questo. Scegliere un mobile troppo grande, in presenza invece di un divano piccolo, rappresenterà in ogni caso sempre un errore da evitare. Scegliete poi un mobiletto che non pregiudichi o limiti in modo eccessivo gli spazi del salotto, tanto da compromettere in tutto o in parte la mobilità interna e, quindi, la vivibilità dell'ambiente. Se necessario, vi consigliamo di riportare direttamente a terra con un nastro adesivo le dimensioni del mobiletto che intendete acquistare, in modo da osservare realisticamente l'effetto che produce.

46

Considerate il doppio piano di appoggio

Un altro elemento da considerare, quando ci si approssima all'acquisto di un mobiletto per il divano, è quello di valutarne la funzionalità e la capacità di utilizzo. A tal proposito e soprattutto nelle abitazioni di ridotta metratura o nei living di piccole dimensioni, è sempre consigliato, ad esempio, scegliere un mobiletto che sia dotato di un doppio piano di appoggio, sia superiore che inferiore, in modo da raddoppiarne la funzionalità. Per chi fosse alla ricerca di una soluzione davvero particolare ed originale, ecco la possibilità di acquistare un mobile interamente in vetro, provvisto di ripiani dello stesso materiale: una scelta di limitato impatto visivo e di sicura eleganza e funzionalità.

Continua la lettura
56

Evitate un mobiletto troppo più scuro del divano

Un altro accorgimento da tenere sempre in considerazione è quello relativo alla colorazione da scegliere. A tal proposito, mai optare per un mobiletto che sia, ad esempio, di una colorazione più scura rispetto al divano del vostro salotto. Ciò comporterebbe una evidente "sproporzione" nella distribuzione cromatica dell'ambiente, determinando un effetto scenico non certo bello a vedersi. Con il risultato, non certo positivo, di far risaltare di più il mobile rispetto al divano. Quando scegliete il mobiletto per il divano, dunque, orientatevi sempre su colorazioni che ben si amalgamino con quelle del divano stesso, preferibilmente facendo ricorso alle tinte unite. Oppure, potreste optare per soluzioni sempre efficaci e che possono valere in ogni tipo di arredamento: mobili monocromatici in bianco, beige o grigio chiaro, rappresentano infatti i colori che possono sempre essere abbinati con successo su ogni tipo di divano.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nella scelta del mobiletto per il divano, valutate sempre funzionalità e capacità di ben sposarsi con lo stile del resto dell'arredamento
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere la tipologia di divano

Oggi il divano si è evoluto in forme molto complesse ed eleganti, divenendo senza dubbio l’elemento d’arredo più significativo della zona giorno. Ed è proprio per questo motivo che scegliere il divano giusto è cosa molto seria e che va affrontata con...
Arredamento

Stoffa del divano: come scegliere quella giusta per le proprie esigenze

Hai bisogno assolutamente di comprare un divano per la tua casa nuova o vuoi semplicemente sbarazzarti di quello vecchio, ma la scelta ti sembra troppo complicata?Quando si deve acquistare un nuovo divano, non sempre si riesce a fare la scelta giusta,...
Arredamento

Come scegliere il mobile dietro al divano

Il divano occupa un importante spazio nella zona living e spesso si sottovaluta l'importanza di arredare anche lo spazio alle sue spalle. Mettere un mobile dietro al divano permette non solo di rendere più completo l'arredamento, ma anche di migliorarne...
Arredamento

Come e quando scegliere il divano angolare per il salotto

Progettare l'arredamento del salotto è un'operazione estremamente importante ma anche delicata. Parliamo infatti di un locale che dovrà essere sfruttato molto per numerose attività.Appare evidente che il re del salotto è, senza alcun dubbio, il divano....
Arredamento

Come scegliere il divano per una sala relax

Quando si tratta di acquistare un divano per una sala relax, la prima cosa che colpisce di solito l'attenzione è un design accattivante. Alcuni divani a prima vista potrebbero sembrare perfetti, ma nel giro di pochi mesi inizieranno ad usurarsi. È importante...
Arredamento

Divano difettoso: cosa fare

Il salone è la parte più importante della casa, quella dove si passa maggior tempo, soprattutto, si può guardare la televisione, possibilmente seduti su di un comodo divano, rilassandosi dopo una dura giornata di lavoro. Ma, nel caso in cui il divano...
Arredamento

Come abbinare la poltrona al divano

Per abbinare perfettamente la poltrona al divano, è necessario applicare semplici consigli, che potrete trovarli nei passi della guida a seguire. Innanzitutto per un abbinamento impeccabile, è fondamentale acquistare una poltrona e un divano che abbiano...
Arredamento

Come abbinare un divano all'arredamento

In questo articolo parleremo su come abbinare un divano all'arredamento. Per esempio se siamo interessati a comprare un divano e decidiamo di abbinarlo al nostro arredamento fisso, dobbiamo fare altro che un dettagliato gusto e con buon occhio il tipo...