DonnaModerna

Come scegliere il colore del parquet

Tramite: O2O 22/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La pavimentazione può essere scelta tra tantissime tipologie utili e splendide. Uno dei pavimenti più ricercati è sicuramente il parquet, che accompagna all'aspetto esteriore rustico anche una netta comodità di uso. Infatti in molti tendono a preferirlo rispetto alle piastrelle e alle mattonelle. Se quindi volete installare il parquet nella vostra casa, o magari sostituirlo ad una pavimentazione già presente, dovrete fare una scelta estetica. Insomma dovrete scegliere il colore del parquet per garantire una perfetta combinazione nella vostra casa. Vediamo come procedere.

26

Occorrente

  • Parquet
36

Colore di porte e serramenti

Prima di tutto bisogna tenere a mente l'abbinamento con porte e serramenti. Se essi sono di un colore di legno naturale, c'è l'esigenza di scegliere una tonalità di parquet adatta. Essa deve riprendere quel colore in modo esatto, oppure staccarsi completamente da esso. Un rovere sbiancato o un parquet in pino naturale, ad esempio, faranno ottimamente stacco rispetto al solito colore di tipo noce. Il colore del parquet cambia moltissimo a seconda del legno usato per la realizzazione. Se selezionate come opzione il larice sbiancato, il risultato sarà più orientato verso il bianco. Se invece scegliete uno splendido legno di Iroko il pavimento sembrerà più scuro.

46

Colore e grandezza degli ambienti

Bisogna anche tenere conto del tipo di ambiente e dello spazio a disposizione. Se le stanze del vostro appartamento sono molto ampie, la scelta potrebbe ricadere su tonalità chiare e luminose come beige, bianco o panna. Ma andranno bene anche i toni scuri come un marrone abbastanza intenso. Infatti nessuna delle due versioni di colore darebbe una variazione visiva degli spazi. Se nella stanza ci sono mobili moderni dotati di un colore chiaro, sarebbe meglio spezzare l'impatto visivo con colore nel mezzo tra scuro e chiaro. Nel caso in cui ci siano mobili antichi e quindi colori più scuri e seri, si dovrà preferire un parquet chiaro, che stacchi e metta in risalto la mobilia.

Continua la lettura
56

Frequentazione dell'ambiente

Se si tratta di ambienti molto frequentati, come la cucina, sarebbe meglio scegliere una tipologia di parquet che faccia spiccare i colori scuri. Il caso è un po' differente se è presente un arredamento in arte povera nella cucina. In tal caso, il parquet deve rispettare questa esposizione. Infatti, solitamente, l'arte povera presenta tonalità di colore semi lucide. Per cui consigliamo di scegliere il colore beige con qualche accorgimento. Si può infatti rifinire con cera, mettendo in risalto le venature dei colori tipici.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se invece la stanza contiene dei mobili antichi e nel contempo presenta colorazioni molto scure, allora sarà opportuno applicare un parquet chiaro che metta in risalto questi ultimi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come abbinare mobili e colore delle pareti al parquet

Per alcuni piccoli ritocchi interni alla casa non è necessario un supporto esterno, magari di un arredatore o designer di interni, ma è sufficiente seguire alcuni piccoli accorgimenti. Come al solito, in questo genere di lavori casalinghi, è importante...
Arredamento

Parquet chiaro: come abbinare i mobili

Una delle scelte che si devono fare quando si ha in casa un pavimento in parquet è quella dello stile e del colore dei mobili che devono essere abbinati. Questo naturalmente varia in base alle tipologie ed al colore del parquet. Ecco una serie di consigli...
Arredamento

Come abbinare le porte con il parquet

La ristrutturazione di un appartamento richiede tempo, fatica e denaro, anche perché è necessario abbinare correttamente tutti i nuovi elementi della casa. In caso contrario, si corre il rischio di dover ricominciare tutto da capo. Dopo aver ristrutturato...
Arredamento

Come arredare con il parquet in iroko

Quando si arreda un appartamento e si inizia a chiedersi quale sia il materiale più adatto e raffinato per la pavimentazione, subito si pensa al parquet. Quale altro materiale, infatti, potrebbe donare altrettanta atmosfera ed eleganza alle abitazioni...
Arredamento

Come arredare con il parquet d'epoca

Arredare una casa o villa con il parquet d'epoca potrebbe sembrare apparentemente difficile. Il colore del pavimento e il materiale di cui è costituito richiedono particolari attenzioni. In commercio però esistono soluzioni di vario tipo che rendono l'operazione...
Arredamento

I migliori tipi di parquet

Il parquet utilizzato per rifinire i pavimenti di casa è segno di eleganza e raffinatezza ed è molto adoperato perché, oltre a essere pregiato, è anche un buon isolante termico. Permette quindi di stare caldi d'inverno e freschi d'estate. Il parquet è...
Arredamento

Come abbinare l'arredo al parquet

Scegliere un pavimento in legno aiuta sicuramente a rendere la propria abitazione calda ed ospitale. Le venature delle doghe e le loro sfumature contribuiscono ad impartire un tocco di naturalezza agli ambienti. Abbinare l'arredo al parquet, però, implica...
Arredamento

Come scegliere il legno giusto del parquet

Ecco un'interessante guida, attraverso il cui aiuto poter imparare come e cosa fare per scegliere nella maniera corretta, il legno giusto del parquet. Avere un parquet in casa, è il sogno ed anche il desiderio di molte persone e grazie a questa semplice...