DonnaModerna

Come scegliere il colore dei pavimenti in laminato

Tramite: O2O 20/02/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Nei negozi di pavimenti è possibile trovare centinaia di modelli e colori in laminato. Gli specialisti della pavimentazione possono aiutare a decidere la marca e il tipo di pavimenti da utilizzare, ma per quanto riguarda il colore, la scelta è personale. Come regola generale, è consigliato scegliere dei colori neutri come il bianco, il grigio o il nero, in quando si abbinano bene con quasi tutti gli stili di arredo. Ad ogni modo, esistono tanti metodi per aiutare a scegliere il colore del pavimento in laminato più adatto alla casa e allo stile di vita.

25

Innanzitutto bisogna immaginare se il pavimento tenderà ad eliminare i colori delle pareti della stanza o se creano contrasto con mobili, accessori e complementi d'arredo. Ad esempio, un pavimento in laminato di colore arancione potrebbe contrastare con il verde o con il blu. Selezionare dai quattro ai sei campioni dalle scelte che rimangono, senza preoccuparsi di essersi limitati soltanto alle scelte complessive; l'obiettivo è quello di prendere una decisione solo su pochi campioni. Per effettuare al meglio questa scelta, l'ideale sarebbe portare questi campioni a casa.

35

Collocare ogni campione nella stanza in cui si desidera installare il pavimento in laminato, avendo cura di esaminare sia luce diretta del sole che la luce artificiale che si utilizza nella stanza. Ripetere questo processo con ogni campione che è stato portato a casa, eliminando subito quelli che non si adattano allo stile della camera. Ripetere l'ultimo passaggio, se ancora non è stato scelto un colore; dare una rapida ricontrollata a tutti gli altri campioni presso il negozio di pavimenti, prima di aver ristretto la scelta ad un solo colore. A questo punto, è possibile continuare con il processo di acquisto della pavimentazione, essendo sicuri di aver trovato il colore perfetto per la propria casa.

Continua la lettura
45

Infine consiglio di eliminare tutti i colori che non piacciono, cosi da ridurre immediatamente il numero di scelte di almeno la metà. Considerare lo stile di vita e il tipo di utilizzo che si prevede di fare della camera in cui dovrà essere installato il pavimento. Per esempio, se in casa c'è un cane o un gatto nero, scartare i colori più chiari dalle proprie scelte perché i peli degli animali domestici potranno essere maggiormente visibili. Al contrario, se si possiede un animale domestico bianco, è bene evitare un pavimento scuro; il medesimo discorso vale anche nel caso in cui ci sono bambini a casa, i quali tendono a sporcare facilmente i pavimenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come riparare un pavimento in laminato

Quando si desidera pavimentare un ambiente, le soluzioni che si hanno a disposizione e i materiali da scegliere possono essere davvero infiniti. Alcuni rivestimenti sono molto belli ma costosi; altri invece, pur avendo un aspetto gradevole, hanno un prezzo...
Ristrutturazione

Differenze tra: laminato e gres porcellanato

Se vi state destreggiando nella scelta dei rivestimenti di casa e desiderate un pavimento effetto legno, una delle domande più frequenti è: meglio laminato oppure gres porcellanato?Per poter rispondere, bisogna innanzitutto avere ben presenti quelle che...
Ristrutturazione

Come installare un controsoffitto in laminato

I controsoffitti in laminato sono fondamentalmente delle strisce di legno rivestite ed unite da uno strato di laminatura a prova di umidità e sono disponibili in una vasta gamma di colori e modelli tra cui scegliere, i cui prezzi possono variare a seconda...
Ristrutturazione

Pavimenti in resina: caratteristiche, pro e contro

Attualmente le superfici in resina rappresentano la soluzione più apprezzata per i pavimenti di case e appartamenti. La tecnologia speciale e la rapidità della loro applicazione sono il principale vantaggio. In questa lista saranno illustrate le caratteristiche,...
Ristrutturazione

Come scegliere le piastrelle per pavimenti pratici e sicuri

La scelta della pavimentazione di una abitazione è un momento molto importante per ogni persona che vive in un appartamento. Quando si sceglie la pavimentazione di una abitazione si prende in considerazione in modo particolare l’estetica, e poi anche...
Ristrutturazione

Come rinnovare le fughe nelle piastrelle e pavimenti

Sia sui pavimenti che sulle pareti, in tinta unita o fantasia, le piastrelle creano una bella decorazione, di cui una delle caratteristiche principali, è costituita dalla durata, dato che è difficile logorarle. Alle volte, però, può accadere di dover...
Ristrutturazione

Pavimenti in resina: guida alla tipologia

La resina è un materiale particolarmente resistente e che viene diffusamente utilizzato nel settore edilizio, anche in virtù delle sue indubbie qualità tecniche. La tendenza degli ultimi anni, inoltre, vede sempre più orientarsi verso un massiccio utilizzo...
Ristrutturazione

Come Verniciare Pavimenti Di Cemento

I pavimenti di cemento vengono in genere impiegati per coprire il suolo di ambienti esterni come ad esempio garage, cantine oppure seminterrati. Tra i vari vantaggi di questa tipologia di rivestimento è che non necessitano di una pulizia giornaliera,...