DonnaModerna

Come scegliere i quadri per la casa in 3 mosse

Di: Team O2O
Tramite: O2O 10/10/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come scegliere i quadri per la casa in 3 mosse

La personalità di una casa si rivela anche attraverso i dettagli, che devono essere in armonia con lo stile scelto per arredarla.
Tra i numerosi accessori, un posto d'onore spetta ai quadri: non solo decorano le pareti, ma riescono anche ? semplicemente con la loro presenza ? a mettere in evidenza una zona della stanza.

Dato che selezionare quelli giusti per ogni ambiente può non essere facile, ecco qualche suggerimento su come scegliere i quadri per la casa in 3 mosse.

24

Primo step: bilanciare spazi e dimensioni

Disporre disordinatamente sui muri tantissimi quadri, oppure ingombrare una parete piccola con un dipinto enorme, è sempre controproducente.

Meglio valorizzare uno spazio ampio con una serie di quadri di piccole o medie dimensioni o, in alternativa con un soggetto unico, anche molto grande.
Viceversa, due o tre piccoli quadri daranno risalto a una parete non particolarmente vasta.

34

Secondo step: selezionare i soggetti

Si può decidere di visitare una galleria on line o di recarsi in un negozio fisico: in ogni caso è importante lasciarsi guidare dal gusto personale, tenendo sempre presente lo stile di arredamento della stanza in cui i dipinti andranno posizionati.

Sarebbe bene stilare una piccola lista delle preferenze e, per ogni opzione, accertarsi mentalmente che si armonizzi con il resto degli arredi.

Può succedere di pensare che una stessa immagine starebbe bene in stanze diverse: in questo caso, la decisione va presa sulla base della palette di colori presenti in casa, scegliendo di destinare il quadro alla zona in cui i colori usati per dipingerlo si armonizzino con quelli degli arredi.

Continua la lettura
44

Terzo step: scegliere le cornici

Può sembrare un dettaglio, invece non lo è: una cornice adeguata mette in risalto il soggetto di un dipinto, allo stesso modo in cui un accostamento sbagliato produce un risultato estetico infelice.

In termini di effetti decorativi, la cornice rappresenta, infatti, il valore aggiunto del quadro e va scelta in base al contesto in cui sarà ambientata, facendo riferimento non solo allo stile dell'arredamento, ma anche ai colori dominanti nell'ambiente e alle tinte delle pareti.

Per creare una dinamica divertente e anticonformista si può fare un mix and match, sempre lasciandosi guidare dal senso di opportunità: una cornice barocca risulterebbe eccessivamente in contrasto con le linee essenziali di uno stile minimalista, quindi meglio evitare e sceglierne, per esempio, una classica con dettagli non troppo articolati.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come appendere i quadri in modo impeccabile

I quadri sono certamente uno dei complementi di arredo più importante in una casa in quanto arricchiscono gli spazi e danno un deciso tocco di personalità ad ogni stanza. Tuttavia, appendere i quadri causa sempre qualche problemino, visto che nella maggior...
Arredamento

Come sistemare i quadri sulle scale

Se l'abitazione ha delle scale che portano al piano superiore oppure sopra un soppalco e vogliamo appendere dei quadri, bisogna decidere se intendiamo soltanto riempire le pareti oppure se l'esposizione serve per farli ammirare agli ospiti. Sistemare...
Arredamento

Come appendere i quadri in soggiorno: 5 idee

Molto spesso c'è il rischio che il proprio soggiorno, soprattutto se composto da pareti chiare, possa risultare spoglio o troppo poco "vissuto". Ecco che una corretta e strategica disposizione dei quadri, può risolvere agevolmente il problema. Da sempre,...
Arredamento

Come arredare la zona giorno con i quadri

Se dovete arredare la zona giorno della vostra casa con dei quadri, è importante sceglierli per tipologia di cornice e soggetto. Inoltre, bisogna anche attenersi a quelli che sono i colori delle pareti e dei tessuti sui vari suppellettili presenti nell’ambiente...
Arredamento

Come appendere i quadri sopra il divano

Un hobby molto interessante è sicuramente quello di realizzare dei quadri con la tecnica artistica di proprio gradimento. Altri invece preferiscono semplicemente acquistare le opere artistiche realizzate dagli altri ed appenderle all'interno della propria...
Arredamento

Come appendere i quadri in corridoio: 5 idee

Se intendete arredare la vostra casa con dei quadri ed in particolare il corridoio, è importante attenervi a delle regole ben precise in merito alla giusta collocazione. Molto spesso infatti capita che in un contesto ben impostato sono proprio i dipinti...
Arredamento

Come disporre correttamente dei quadri

I quadri sono complementi d'arredo capaci di valorizzare lo stile della tua abitazione. Per fare in modo di ottenere l'effetto sperato è comunque importante scegliere quelli giusti sia per quanto riguarda le dimensioni che per lo stile. Tra gli accorgimenti...
Arredamento

Come scegliere i quadri nell'arredamento

Arredare una casa è un'impresa ardua; a volte infatti si sprecano molte energie. Però se si hanno le idee chiare su quello che si vuole fare il lavoro è sicuramente agevolato. Tra i vari complementi di arredo i quadri danno un tocco di calore e personalità...