Può sembrare un dettaglio, invece non lo è: una cornice adeguata mette in risalto il soggetto di un dipinto, allo stesso modo in cui un accostamento sbagliato produce un risultato estetico infelice.
In termini di effetti decorativi, la cornice rappresenta, infatti, il valore aggiunto del quadro e va scelta in base al contesto in cui sarà ambientata, facendo riferimento non solo allo stile dell'arredamento, ma anche ai colori dominanti nell'ambiente e alle tinte delle pareti.
Per creare una dinamica divertente e anticonformista si può fare un mix and match, sempre lasciandosi guidare dal senso di opportunità: una cornice barocca risulterebbe eccessivamente in contrasto con le linee essenziali di uno stile minimalista, quindi meglio evitare e sceglierne, per esempio, una classica con dettagli non troppo articolati.