La lana è un materiale molto utilizzato per la realizzazione di caldi maglioni, sciarpe, cappelli e guanti, talvolta possono essere anche di grande pregio, se ad esempio questi capi vengono realizzati a mano, con i ferri, essendo questa un'arte che purtroppo si sta perdendo, le nuove generazioni infatti, molto spesso non sono interessate ad apprendere dalle nonne i segreti del lavoro a maglia, quei pochi capi pregiati che ci restano pertanto, vale la pena preservarli, soprattutto se sono di colore chiaro, la lana infatti tende ad ingiallire. Vediamo allora come sbiancare la lana.
25
Ricorrere ai prodotti in commercio
Per far ritornare bianco un capo realizzato in lana ormai ingiallito, in commercio potrete trovare una miriade di prodotti appositamente formulati per le vostre esigenze i quali risultano essere altamente efficaci ma piuttosto dannosi per l'ambiente, in quanto essi sono realizzati con formulazioni altamente inquinanti. Un classico esempio è dato dalla candeggina, la quale svolge egregiamente il suo dovere ma è anche estremamente inquinante, inoltre se utilizzata troppo spesso può avere l' effetto contrario, ovvero ingiallire la lana.
35
Sbiancare la lana con acqua calda e limone
In alternativa è possibile ricorrere a qualche rimedio naturale. Per esempio potreste riempire una bacinella con dell'acqua abbastanza calda e all'interno versare del succo di un limone premuto. Inserite il capo da trattare e lasciatelo in ammollo per almeno 30 minuti. L'acidità del limone dovrebbe gradualmente eliminare gli aloni gialli dai vostri capi di lana. Se il risultato non dovesse essere soddisfacente, dovete avere la pazienza di ripetere l'operazione diverse volte, fino al raggiungimento di un risultato che vi risulti soddisfacente, quindi procedete poi al normale lavaggio, come fate di consueto.
Continua la lettura
45
Sbiancare la lana con il latte freddo
Un altro espediente che potreste mettere in atto consiste nel lasciare il vostro indumento in ammollo nel latte freddo per 30 minuti, trascorso il tempo necessario, potrete passare al lavaggio che effettuate solitamente; anche in questo caso, è possibile ripetere l' operazione più volte per un risultato accettabile.
I contenitori in plastica sono ideali per poter conservare gli alimenti. Col passar del tempo e con l'utilizzo essi tendono a macchiarsi; infatti, assumono una tonalità di giallo poco gradevole a vedersi. Per evitare di gettarli e per cercare di risparmiare...
Alcune volte può capitare che un un capo di abbigliamento, oppure un lenzuolo o una coperta in lycra si macchino o arrivino perfino ad ingiallirsi, e ciò può sicuramente essere dovuto a moltissimi fattori. Tuttavia, sempre più spesso in commercio sono...
Le scarpe da ginnastica e in tela, sopratutto di colore chiaro, tendono a macchiarsi facilmente ed è indispensabile trovare dei rimedi efficaci anche contro lo sporco più ostinato. Nella guida che segue vedremo nel dettaglio 5 tecniche per sbiancare le...
I tendaggi bianchi dei nostri appartamenti sono molto belli da vedere, in quanto danno un' idea di luce e pulito, contribuendo inoltre a far sembrare la stanza più grande, ma se i l lavaggio delle tende non viene fatto in maniera corretta e comunque sono...
Perché la nostra casa risulti sempre in ordine e confortevole dobbiamo dedicarle tante cure. La pulizia e l'igiene sono quindi prioritarie. Per goderci davvero l'ambiente domestico non possiamo prescindere da questo. La salubrità di salotto, camera da...
Le lenzuola rappresentano dei veli di tessuto estremamente noti per la loro grande delicatezza. Proprio per questa loro particolare caratteristica, dunque, devono essere lavate e pulite seguendo delle procedure particolari. Le lenzuola, a causa dell'usura...
Il nylon è un tessuto che tende a diventare giallo nel tempo, anche quando viene trattato con cura. Questo tessuto, soprattutto quando è bianco è un vero e proprio magnete in grado di attirare salsa, caffè e qualsiasi altro materiale liquido. Se si dispone...
Le perle, da sempre simbolo di eleganza, sono tra gli accessori preferiti dalle donne. Fin dall'antichità, infatti, indossare una collana o degli orecchini di perle è stato un motivo di vanto per ogni membro del gentil sesso, in quanto aggiungono un tocco...